Cerca e trova immobili
CANTONE

«Nella Lega non c'è spazio per chi antepone interessi personali alla lealtà verso la comunità»

Daniele Piccaluga convoca un'assemblea straordinaria per il 10 luglio nella quale verranno confermate l'espulsione formale di Eolo Alberti e le dimissioni di Sabrina Aldi.
Ti-Press
Fonte Lega dei Ticinesi
«Nella Lega non c'è spazio per chi antepone interessi personali alla lealtà verso la comunità»
Daniele Piccaluga convoca un'assemblea straordinaria per il 10 luglio nella quale verranno confermate l'espulsione formale di Eolo Alberti e le dimissioni di Sabrina Aldi.

LUGANO - «Nella Lega non c'è spazio per chi antepone interessi personali alla lealtà verso la comunità e la trasparenza dell'azione politica». Con queste parole il coordinatore del Movimento Daniele Piccaluga conferma «il repulisti» anticipato dal Mattino, convocando un'assemblea straordinaria la sera del 10 luglio al Centro Protezione civile di Rivera.

La Lega è «vittima» - Un'assemblea straordinaria che avrà all'ordine del giorno due punti: l'espulsione formale di Eolo Alberti e le dimissioni di Sabrina Aldi. «Questa decisione segue quanto già comunicato lo scorso 17 giugno, all'indomani della diffusione di documenti riservati e di affermazioni gravemente lesive dell'onorabilità della Lega, in una vicenda in cui il Movimento - ribadisce il coordinatore – è vittima».

Alla luce dei «contenuti emersi dal verbale recentemente divulgato dalla stampa», un documento che - ricorda Piccaluga - «è accessibile solo alle parti coinvolte in un procedimento penale e quindi non al Movimento», e delle conseguenze reputazionali derivanti dalla condotta dei due membri, Piccaluga ha ritenuto necessario «accelerare i tempi e assumere iniziative formali coerenti con i valori della Lega».

Durante l'assemblea straordinaria, sarà quindi sottoposta ai membri la proposta di espulsione definitiva di Eolo Alberti, «già oggetto di sfiducia pubblica», e verrà inoltre ratificata «la presa d'atto» delle dimissioni rassegnate da Sabrina Aldi da ogni incarico partitico e istituzionale ricoperto in quota Lega.

La vicenda - Sabrina Aldi, ricordiamo, era finita nell'occhio del ciclone dopo l'interrogazione dell'Mps sul caso Eolo Alberti, nella quale la parlamentare veniva accusata di aver favorito l'elezione di Alvaro Camponovo in qualità di procuratore pubblico (in quota Lega) per via dei rapporti professionali che lei intratteneva con il padre dello stesso Alvaro, Claudio. Accuse che oggi la stessa Aldi ha rispedito al mittente.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE