
Una perturbazione a tratti intensa ha interessato varie aree della Svizzera italiana nella serata di lunedì
SAVOSA - «Questa sera e soprattutto nella notte nuvolosità spesso estesa con rovesci e temporali alternati a momenti asciutti. Localmente fenomeni intensi possibili». La previsione di MeteoSvizzera è stata perfettamente azzeccata: in varie zone della Svizzera italiana si sono verificati temporali e grandinate. Fenomeni più o meno intensi e prolungati, che hanno interessato prima le aree più settentrionali e poi sono via via scesi verso il Mendrisiotto - dove è stata diramata un'allerta di livello 4 (pericolo forte di temporali) e poi le province italiane di frontiera.
Varie le segnalazioni giunte in redazione in queste ore. Barbengo è stata colpita da una grandinata breve ma intensa: per un paio di minuti circa dal cielo sono caduti chicchi di ghiaccio simili a palline da ping pong, ci spiega un lettore, poi la grandine ha lasciato il posto alla pioggia. Sempre un lettore ci segnala un vero e proprio fiume che è andato a invadere gli spazi sottostanti alla rotonda di Piazza Castello a Locarno.
Anche il Grigioni italiano è stato colpito da questa ondata di maltempo. La grandine si è fatta vedere anche in Mesolcina nel tardo pomeriggio, mentre negli stessi istanti sulla strada cantonale tra Vicosoprano e Borgonovo, in Bregaglia, si è riversata una colata di fango e detriti. La Rsi riferisce che un'auto è stata colpita, ma nessuno è rimasto ferito. La strada è chiusa così come quella del Bernina in Val Poschiavo, per uno smottamento nel medesimo punto interessato da un episodio simile lo scorso 13 luglio.
Dopo tantu cald vöreuf ul frecc.... voilà 🤣🤣
Concordo
Che belle le foto con i chicchi in mano… sempre le solite…
Allora fa tì delle foto növe