La fase più intensa delle precipitazioni è prevista tra le 21 di oggi e le 9 di domattina. È allerta 3.
Perturbazioni in arrivo. La più «attiva» è attesa per metà settimana. La giornata più piovosa? Giovedì.
Varie tempeste si sono riversate questa sera nella Svizzera nord-orientale e nel Vallese con fulmini e raffiche di vento
Matteo Negri, Presidente Associazione Fontanieri Ticinesi
Forti precipitazioni sono state accompagnate da raffiche fino a 117 chilometri orari.
Alberi caduti. Aerei bloccati all'aeroporto di Kloten. Centralini della polizia in tilt. Località senza corrente
Qualche precipitazione, alle nostre latitudini, potrebbe arrivare verso sera.
Le regioni più colpite dal caldo? Quelle in cui soffiava il favonio.
Saltare nelle pozzanghere e divertirsi sotto l’acqua non mette in pericolo la salute dei piccoli
Anche le sfide degli elvetici sono state definitivamente interrotte a causa della pioggia.
Sono caduti fino a 60 millimetri di pioggia nel canton Turgovia, dove sono stati contati anche 540 fulmini
Con la wedding planner Stefania Mauro (Petali di Riso a Morbio Inferiore) scopriamo le curiosità
Allerta di grado 4 in Val Bedretto, nell'alta Valle Maggia. Grado 3 nel resto del Sopraceneri.
Foto e numeri della prima giornata davvero bagnata in Ticino da parecchio tempo a questa parte
Per Meteo Svizzera la tanto attese precipitazioni stanno per arrivare.
Le prime precipitazioni sono previste per mercoledì e dovrebbero caratterizzare tutto il resto della settimana.
Nelle ultime ore i servizi di emergenza hanno ricevuto ben 680 richieste di assistenza
A Zurigo registrate ben 250 ore di sole: un marzo così, dal 1884, non si era mai visto.
L'esperta di "aha! Centro Allergie Svizzera" spiega come il surriscaldamento sta dilatando la stagione degli starnuti
Qualcosina già da martedì. Il grosso (tra i 20 e i 40 millimetri) tra giovedì e venerdì.
Le squadre di emergenza hanno effettuato 130 interventi solo nelle ultime 24 ore. Evacuate migliaia di persone
Ma la pioggia, che manca da due anni in gran parte del paese, minaccia di rovinare i festeggiamenti
Il maltempo interesserà in particolare Vallese, Oberland bernese, Svizzera centrale parte di quella orientale
Centinaia di persone hanno dovuto lasciare le proprie abitazioni
Città e villaggi allagati, da giovedì la situazione si aggrava di ora in ora. L'acqua fa crollare anche gli edifici
Questa mattina mezza Europa si è svegliata sotto la nebbia, compreso il Sottoceneri.
Una vittima, strade inondate e migliaia di persone rimaste senza elettricità. Le immagini dalla città di Abbotsford
Pioggerelle intervallate dal sole. Insomma, un tempo tipicamente autunnale. Questo ci attende per i prossimi giorni
Il maltempo ha colpito ancora, creando nuovi problemi di smottamento.
L'evento meteorologico colpirà soprattutto le Centovalli e la Valle Maggia
MeteoSvizzera ha diramato allerte di grado 3 per alcune regioni, di grado 2 per altre.
Particolarmente colpiti gli stati di New York e New Jersey. 50'000 le persone senza elettricità
Secondo un servizio di comparazione britannico, Berna è risultata una delle città europee con il clima più instabile.
Una giornata piovosa può diventare l’occasione per realizzare qualcosa di divertente e creativo
Grandine e pioggia in Vallemaggia. Un testimone: «Dieci minuti da paura».
Sarà una breve parentesi di maltempo. Da domani torna il sole e in settimana si salirà fino a quasi 30 gradi
Fino a domattina sono attese forte precipitazioni su tutto il Cantone.
Piccole parentesi di sole, molte di pioggia.
Record storico in molte regioni. In valle Bavona 592 litri per metro quadro
Allerta 3 nel Sottoceneri e nelle valli orientali. Previsti fino 120 mm di pioggia
Secondo un esperto, a causare il crollo della pensilina del benzinaio Coop di Noranco non sarebbe stata solo la pioggia.
Il maltempo imperversa ancora sulla regione. La struttura danneggiata era stata inaugurata poche settimane fa
Il lago Maggiore è uscito dalle sue sponde, questa mattina. Invadendo il campeggio di Tenero
I danni sono stati molto inferiori. La Svizzera a prova di bomba (d'acqua)? In realtà, le infrastrutture c'entrano poco
Frane e smottamenti hanno provocato la chiusura di diverse strade. Resta perturbato anche il traffico ferroviario.
Da Locarno a Melide, vento e grandine hanno causato ingenti danni. MeteoSvizzera: pioggia e raffiche fino alle 18
Le recenti piogge in Svizzera, sull'arco di 72 ore, sono state "quasi" da primato per il mese di luglio.
Evacuate quasi 4000 abitazioni solo a Mihara. Ma in tutto 1,3 milioni di persone hanno dovuto lasciare la propria casa
Il maltempo non ha toccato solo in Ticino. Negli ultimi giorni sono state colpite diverse zone del Paese.
Con la wedding planner Stefania Mauro di Petali di Riso, scopriamo tutti i rimedi