i titolari, un uomo e una donna, avevano anche una condanna precedente. Sequestrata diversa documentazione.
LUGANO - Chiusa ieri una società fiduciaria abusiva, con sede nel Luganese. Lo comunicano il Ministero pubblico, la Polizia cantonale e l'Autorità di vigilanza sull'esercizio delle professioni di fiduciario.
In base alle risultanze e alle verifiche effettuate è infatti emerso che i titolari - un uomo e una donna - hanno continuato a svolgere l'attività in assenza delle necessarie autorizzazioni e nonostante una precedente condanna, risalente al 2021, per esercizio abusivo della professione.
Nel contesto delle verifiche e delle perquisizioni, è stata sequestrata diversa documentazione che sarà ora oggetto di ulteriori approfondimenti. L'inchiesta è coordinata dal Procuratore pubblico Daniele Galliano.
Tante fiduciarie da noi, autorizzate o meno trattano soldi, a volte questi soldi non sono puliti e le fiduciarie fungono da lavatrice, quindi immettono nel nostro mercato liquidità sotto forma di acquisti di immobili, apertura di società, ecc, creando concorrenza sleale e facendo marcire i commerci onesti. Purtroppo è una piaga che si gonfia come una valanga ma alle nostre forze di polizia pare che interessa di più mettere radar a tappeto o come è successo l’altro giorno, correre dietro ad un nostro giovane con una moto senza targhe, poi lo hanno preso ed ora gli rovineranno la vita, avanti ad essere forti con i deboli e deboli con i forti, coraggio, ci state riuscendo purtroppo.
Pienamente d'accordo con la prima parte del tuo discorso. Ma non condivido la seconda parte. La polizia che rincorre, giustamente i giovani che scappano senza targhe e che piazza radar a tappeto, non può controllare le imprese se non c'è di mezzo una denuncia o un mandato di perquisizione firmato da un giudice. Chi deve fare controlli sono enti predisposti, non la polizia cantonale.
E proprio qui sta la mia delusione, ci vuole una denuncia da parte di un cittadino qualunque per andare ad indagare, forse sarebbe meglio andare a trovare tutte queste società per capire se operano nel giusto od in modo truffaldino. Mio personale parere è che anche chi è autorizzato a gestire una finanziaria forse aiuta a riciclare denaro oppure a far aprire società che poi gestiscono e che operano poi con criteri non troppo onesti. Qui ci vorrebbero dei controlli a tappeto perché io ho constatato parecchi abusi ma da cittadino non saprei nemmeno a chi rivolgermi e sopratutto non sono sicuro che qualcuno si degnerebbe di ascoltarmi, per questo lancio un avvertimento tramite blog, con poca speranza comunque che qualcuno mi ascolti.
Con la giustizia che ci ritroviamo in ticino niente nomi e alla fine 12 aliquote di 180 franchi sospesi con la condizionale e qualche mese di allontanamento dalla Svizzera. Per loro è un investimento prendi 100 e paghi 10. Finiremo come Milano con le borseggiatrici. Porinüm
Con il sistema di registro di commercio e le leggi che ci girano attorno, domani riaprono. Cambieranno il nome e lo scopo societario, che potrà variare dalla vendita di banane alla consulenza. Bravi. Bravi. Bravi!!!!! Siamo in 300 mila (circa) e non riusciamo ad avere il controllo?!?!?!
Fate i nomi!
… meglio tardi che mai! 🫣Interessanti i controlli che fanno quelli del Cantone,… 👏 Scommetto che sono due “maia ramina” …! Avanti così che se tutto andrà bene, siamo rovinati…! 😵💫😆
Se non dicono le generalità vuol dire che non sono svizzeri😁
Chissà quante società italiane hanno creato per far arrivare gente strana
Ok, ma anche alibi per qualche …
…e mi raccomando, non fate nomi… così potranno continuare indisturbati aprendo altre società abusive anche nel 2024, 2025, ecc. man mano che verrano chiuse quelle che di volta in volta verranno scoperte… completamente liberi di spennare altri polli…
Infatti, giusto ragionamento!! Ma guai a ledere la loro privacy!! Non sia mai!!! Mah...
Chi sono? Svizzeri? Stranieri? Magari incassavano pure crediti COVID??? Il diritto d'informazione dove sta?
E dove sono stati quelli che li hanno condannati ? Nessuno ha controllato da due anni a sta parte ? Facile così.... e noi paghiamo
Mi raccomando, teniamo tutto ben segreto, ne va della privacy del titolare, chissà in quanti ci sono cascati? Precedente denuncia del 2021, ovvio, non si fanno i nomi, vado avanti ad esercitare, tanto mica sapranno mail che sono stato condannato, un po' come le famose aziende che falliscono, e dopo due settimane riaprono nello stesso palazzo, piano, ufficio.........
UtenteTio: troppe volte i clienti di certe fiduciarie hanno qualcosa da nascondere
Per esempio i soldi da riciclare....