BLENIOIl lupo sbrana un vitello: «È ora di aprire gli occhi»

16.10.22 - 19:30
Nuova predazione nei pascoli sopra Anvéuda, in valle di Blenio
lettore tio/20minuti
Il lupo sbrana un vitello: «È ora di aprire gli occhi»
Nuova predazione nei pascoli sopra Anvéuda, in valle di Blenio

BLENIO - Mentre prosegue il rimpallo di responsabilità riguardo le sorti del lupo, e si vanno moltiplicando gli atti dimostrativi di allevatori sempre più esasperati (l'ultimo oggi in occasione del Mercato dei formaggi di Bellinzona), nelle ultime ore ha avuto luogo l'ennesima predazione. E, come sempre più spesso di recente, la preda non è stata un animale di piccola taglia, bensì un vitello di 9 mesi.

L'animale è stato ucciso nei pascoli sopra Anvéuda, in valle di Blenio. «In un mese e mezzo è il secondo animale che perdiamo - ci spiega Fabio Giglio, di Olivone -. La situazione sta cambiando ma le autorità non si muovono o, quando vengono sollecitate, si limitano alle solite risposte evasive, che significano tutto e niente».

Insomma, l'allevatore non nasconde una critica riguardo l’inazione da parte delle Autorità: «Non ci sentiamo considerati e questo è l'ennesimo ostacolo che viene messo di fronte a noi agricoltori e allevatori di montagna. Nessuno ci ascolta, nonostante l'escalation di questa estate sia sotto gli occhi di tutti e i provvedimenti finora applicati si siano ormai dimostrati non più adeguati alla situazione».

Per Giglio, indipendentemente dalla questione economica, ma anche «affettiva», la colpa non è tanto del lupo, «che si comporta secondo natura, ma di chi lo protegge a ogni costo senza voler aprire gli occhi».

COMMENTI
 
Lupo mannaro 5 mesi fa su tio
Situazione complessa! Tuttavia il giusto so trova nel mezzo... sparare a tutto ciò che si muove come fanno in Vallese o in Francia si rivela essere una tecnica fallimentare. In Spagna ed in Slovenia sembra che la coabitazione sia più sostenibile, con meno uccisioni di lupi e meno predazione sulle greggi. Non abbiamo esperienza da noi, bisogna apprendere da chi ne ha. Una cosa é certa, la predazione del lupo non potrà più essere del tutto esclusa. L'allevamento è la pastorizia devono modificare il loro modus operandi ed integrare nel loro quotidiano nuovi sistemi di protezione, in primis i cani (ovviamente in numero sufficiente). Si, questo costerà tempo e denaro, e si credo che le associazioni di protezione del lupo debbano mettere mano al portafoglio, ma non solo loro!
Sunmi 5 mesi fa su tio
Credo che sia i contadini di altura che i lupi siano al loro posto, che trovino un modo di convivere. Possibile che in Spagna i contadini accettano la reintroduzione della Lince Iberica (che non é un bravo ragazzo) ed invece da noi 4 lupi che lottano davvero per sopravvivere scatenano un putuferio. Poi francamente quando vedo e sento i contadini addolorati per il vitellino o la capretta uccisa mi fanno ridere. La fine delle loro care bestiole resta quella, solo che se per mano loro vuol dire tot soldini che finiscono in tasca, mentre il lupo è solo un ladro. Cosa pesate facciano del fratellino o cugino del caro vitellino di cui non si puo' pubblicare la foto? E le centinaia di capretti e agnelli massacrati per la pasqua cattolica? E' tristemente una questione di soldi. Non per il Lupo che ne fa una questione di vita o di morte sua e della sua prole. Equita' credo sia la soluzione.
Evry 5 mesi fa su tio
Credulone, allora siano le organizzazioni pro lupo a pagare i danni !
Sunmi 5 mesi fa su tio
A....... per me va bene !!
Sissi Gandolla 5 mesi fa su tio
Sinceramente credo che molte persone commentino senza avere un idea ne di cosa sia un lupo, ne di cosa sia l'allevamento di montagna. Il tematica del lupo particolarmente complessa ed è impossibile da gestire con qualsiasi forma di estremismo (pro o contro). Fa male però vedere quanta gente commenta senza avere la minima idea di cosa sia successo veramente e dando per scontato che il padrone del vitello non se ne sia preso cura. Come in ogni mestiere del mondo anche qui possiamo trovare chi lavora male, ma non è sicuramente la maggioranza. Pensate già solo a quante vacche ci sono sui pascoli delle nostre montagne e non vengono attaccate...forse proprio perché non sono così abbandonate come pensano certi leoni da tastiera. E se vedete qualche agricoltore in bettola, forse è perché anche loro meritano una pausa durante la giornata...giornata molto più lunga di quella di un ingegnere o di un direttore di banca. Con questo non voglio per forza schierarsi da una parte o dall'altra, ma invitare ad usare un po di testa ed empatia prima di giudicare un'evento. Commentare di pancia serve solo a polarizzare il discorso e creare atrito. Per il bene comune invece la problematica va affrontata con equilibrio e pragmatismo, ricordando che la conservazione di una specie passa anche dalla sua gestione, che può prevedere pure il prelievo. L'estinzione del lupo non è ne possibile ne auspicabile. La convivenza è l'unica via percorribile, perché funzioni pure il lupo deve fare la sua parte e i suoi compromessi.
Evry 5 mesi fa su tio
öh öh che sapientone... e poi Lei si lava le mani come PonziPilato bravo "tai e medegha" ma per favore
Bibo 5 mesi fa su tio
Il giorno che un cagnolino di un cosiddetto animalista sarà ammazzato da un lupo le cose cambieranno, troppo comodo sputare sentenze senza sapere un'acca di come si fa l'allevamento in montagna e della fatica che devono fare gli allevatori.
volabas56 5 mesi fa su tio
Politici senza attributi e ignoranti per questa problematica
IlBiologo 5 mesi fa su tio
I commenti di chi ha ingenuamente o malignamente inneggiato alla presunta utilità del lupo meriterebbero risposte individuali. Ciononostante sappiate che questo predatore è perfettamente inutile dal punto di vista della biodiversità. Per buona pesa è pure dannoso e persino pericoloso poiché alle nostre latitudini non è più una specie interamente selvatica e timorosa. Ne riparleremo quando ci sarà un incidente che coinvolge persone.
Sunmi 5 mesi fa su tio
Magari puo' esistere e si puo' concedere la vita anche a qualche forma animale che la scienza dell'uomo non riesce a monetizzare. La medesima scienza che negli anni 50 arricchiva il grano con parti di uranio radioattivo per migliorarlo, poi dai test si sono accorti che non era proprio una gran pensata.(pubblicato nei documenti resi accessibili dalla FBI a scadenza del periodo di non divulgabilità' 30 anni) Sei certo che il Lupo é inutile?
Lupo mannaro 5 mesi fa su tio
Bha, io se portassi un nickname come il tuo m'informerei un attimo prima di sparare frasi a caso... In quanto, ed é un fatto, il lupo é un predatore che su nutre principalmente di cervi, camosci, cinghiali ecc... ora, é un fatto che in Svizzera dobbiamo ridurre tali popolazioni inquanto il loro numero troppo importante e fonte di danni alle foreste e non solo. Questi animali prosperano perché non hanno predatori a parte l'uomo. oltre a danni all'ecosistema, ci sono i danni finanziari, hainideai di quanti danni fanno i cinghiali ad esempio? Mi sembra proprio di no... Un'altra aspetto importante é che il lupo é un predatore opportunista, il che vuol dire che purtroppo attacca le greggi incustodite ma é altresí vero che attacca le bestie malate, evitando proliferazione di malattie e, piccolo più che fa sempre bene, tende a migliorare la qualità della cacciagione (di cui sono personalmente ghiotto). Non sono pro lupo eh, capiamoci, però prima di dire cose a caso si ragiona un po... o no?
chiodone50 5 mesi fa su tio
i petardi non si possono usare ( disturbo alla selvaggina ) i fuochi d'artificio idem e si possono usare solo le ultime 2 settimane di luglio, tenere un arma fuori dal proprio domicilio é vietato ( si rischia un processo ),i cani antilupo fanno paura anche agli umani, personalmente ritengo che il lupo oggi sia anacronistico non per niente i nostri antenati lo avevano sterminato
CicardnaS 5 mesi fa su tio
È il ciclo naturale. I lupi predano l’animale piu debole, facendo in automatico la selezione naturale che invece noi uomini non facciamo perche piu interessati a farci solo profitto. I lupi sono di estrema importanza, ci vuole regolamentazione, ma non si puo ucciderli cosi a caso. È un miracolo che il lupo sia tornato sul nostro territorio, non sprechiamolo, ma regolamentiamo per imparare a conviverci!
DP 5 mesi fa su tio
Io sto con Quite e con chi si sente abbandonato, triste per una morte orribile di una vitellna di 9 mesi, vista nascere, accudita e alla quale si è affezionato. Il Lupo, quello vero, quello che amo selvaggio e indomito non si adagia alle predazioni facili e violente. Quel lupo, forse è Leggenda… ma so che sto con Quiete ♥️RIP
DP 5 mesi fa su tio
La morte crudele e cruenta di Quite scatena giustamente l’indignazione, la rabbia e la frustrazione degli allevatori che l’hanno vista nascere e l’hanno accudita con affetto. Ci stracciamo le vesti pertanti scempi ma poi … evviva il lupo.io sono connil Lupo che vive negli spazi aperti, schivo, lontano dall’uomo e dalle sue meschinità, ma ora mi schiero contro il lupo che ha massacrato Quiete. A questo modo di agire del predatore ora bisogna porre un freno e sono unicamente i guru dell’UFAM che possono porvi rimedio. Spero che Fiore, Funghetta e Primavera possano presto dormire sonni tranquilli! 🙏🏻
Gus 5 mesi fa su tio
Portatene uno nel giardino di certi pseudo-ecologisti di sinistra
pardo54 5 mesi fa su tio
Ecologista è ecologista, pseudo ecologista è pseudo ecologista, mi spieghi che cacchio c’entra la destra e la sinistra?
Gus 5 mesi fa su tio
Ricordatevi chi è il Capo del Dipartimento competente. E, mi raccomando, continuate a votarlo! Chi è causa del proprio male pianga se stesso
Bizza 5 mesi fa su tio
Uno che capisce qualcosa c'è al mondo, finalmente
F/A-19 5 mesi fa su tio
Sparategli al lupo e buona notte, fate un buco e sotterrare ed il problema sparisce, se diamo retta a tutti non ci si salva più.
Evry 5 mesi fa su tio
Spero che gli allevatori agiscano di propria iniziativa, avanti tutta.
Rosa 5 mesi fa su tio
credo proprio che certa gente per capire cosa è l'allevamento di montagna debba per forza provarlo, cioè viverlo per un pò di tempo e lavorarci. FORSE dopo comincerà a capire. Sennò, non c'è più speranza!!
Geremia 5 mesi fa su tio
È ora di aprire gli occhi? Ormai è tardi. In politici dormono o forse pensano al cadreghino. Gli i invasati che difendono il lupo sono nelle città e sono tanti e i loro voti sono tenuti in considerazione dai politici. Né gli uni né gli altri hanno ancora compreso la gravità della situazione. E a cle72 voglio solo dire che sei proprio un asino.
cle72 5 mesi fa su tio
Viva il lupo 💪
matias13 5 mesi fa su tio
Tanto non paghi tu i danni vero??? Dovremmo iniziare a chiedere un contributo di risarcimento danni a persone come te.....vedi che toccato sul borsellino come cambi idea! Tutti fr....i con il c...o degli altri......tipico atteggiamento codardo, come il lupo! Ecco l'affinità da dove arriva.....
Robi57 5 mesi fa su tio
Ma chi sei? Uno dei tanti lupologi da centro commerciale?
cle72 5 mesi fa su tio
Quella è la volpe 😂
Robi57 5 mesi fa su tio
Promosso
cle72 5 mesi fa su tio
Il lupo codardo? Ma da dove l hai tirata fuoti questa chicca? Il lupo non fa altro che riprendersi il suo territorio. Tutto qua. Se fino ad oggi agli alpeggi on c'erano problemi, non è colpa sua. Ora sta all'uomo trovare soluzioni, come si faceva una volta. Guardia con cani ecc. Il lupo è protetto, si spara in aria e scappa. Il lupo è un animale schivo e intelligente, se capisce che può essere pericoloso, sceglierà di spostarsi altrove.
Sarà 5 mesi fa su tio
cle72, sai come facevano una volta? Uccidevano i lupi!
Sarà 5 mesi fa su tio
Tra l'altro non è permesso nemmeno sparare in aria.
Evry 5 mesi fa su tio
E Lei dovrebbe riprendersi il territorio in Italia, starnazzatore di turno
Evry 5 mesi fa su tio
Certo e non starnazzavano ai 4 venti.
Güglielmo 5 mesi fa su tio
uela bregnoni accoppateli sti lupi... nn bisogna mica insegnarvelo no...........!?
Renaxferreira 5 mesi fa su tio
Quanta ignoranza nel tuo commento...se tutti la pensassero come te sarebbe un mondi ancora più in declino.
F/A-19 5 mesi fa su tio
E tu cosa proponi per risolvere il problema? Lasciamo che si moltiplicano così diventerà pericoloso anche solo a passeggiare nei boschi.
Sara788 5 mesi fa su tio
nessun nesso!! non c'è correlazione!!!
seo56 5 mesi fa su tio
Io sto con il lupo ❤️❤️
Renaxferreira 5 mesi fa su tio
Per una volta siamo d'accordo...viva il LUPO
matias13 5 mesi fa su tio
Ma non è che sei cieco? Insomma, ma nemmeno i kompagni più radicati sono così ottusi. Dai, andiamo a fare una gita in tenda, porta il tuo cane se ne hai..... Sabato prossimo ci troviamo in capanna bovarina e saliamo al retico
Robi57 5 mesi fa su tio
Non potresti stare da nessun altra parte🤣🤣🤣
pontsort 5 mesi fa su tio
Io sto con chi ci da da mangiare
matias13 5 mesi fa su tio
E aggiungo....che sono favorevole al lupo e i grandi predatori....ma però è arrivato il momento di fare qualcosa però!
Luky 5 mesi fa su tio
sono stato sia in Bovarina e al retico con il mio cane e non ho avuto nessun problema, invece di portare gli animali al pascolo e poi tirarsi in bettola a bere bianco, forse è ora di ricominciare stare con i propri animali
Robi57 5 mesi fa su tio
Ragionamento acuto e profondo mi chiedo da che parte del tuo corpo sia stato concepito🤔
alan46 5 mesi fa su tio
👍🏽
NOTIZIE PIÙ LETTE