Cerca e trova immobili
LUGANO

Nuove proteste in vista, il Municipio barrica le entrate

Il Sindaco Borradori sulla demolizione dell'ex Macello: «Non abbiamo avuto molto modo di pensarci e abbiamo dato l'ok».
Tipress
Chiusura di Palazzo Civico a Lugano in vista del ritorno dei molinari.
Nuove proteste in vista, il Municipio barrica le entrate
Il Sindaco Borradori sulla demolizione dell'ex Macello: «Non abbiamo avuto molto modo di pensarci e abbiamo dato l'ok».
Decisione presa per 5 contro 2. Confermato il non coinvolgimento di Cristina Zanini Barzaghi: «Perché aveva già espresso il suo dissenso in precedenza».

LUGANO - Il Municipio è blindato. Oggi, come ieri. E in Piazza Riforma si inizia a respirare aria pesante. All'orizzonte, prevista in serata, una manifestazione di protesta da parte dei molinari, che si ribellano contro lo sgombero e la demolizione del centro autogestito ex Macello avvenuta nella notte tra sabato e domenica

Ritrovarsi in mezzo - «È una situazione complicata e delicata. E in questi termini, in fondo, non voluta nemmeno da parte nostra. Ma in cui ci siamo trovati dentro». È quanto dichiarato oggi dal sindaco di Lugano Marco Borradori ai microfoni di Radio Ticino.

Poca riflessione - Borradori ha reiterato che la proposta di demolizione è partita dalla Polizia: «Di questo non si era parlato in precedenza, non abbiamo avuto molto modo di pensarci e abbiamo dato risposta positiva». Le motivazioni addotte sarebbero state la sicurezza, legata al tetto pericolante del Molino, e la necessità di impedire un rientro degli occupanti.

All'interno del Municipio - E riguardo al non coinvolgimento della municipale Cristina Zanini-Barzaghi nella presa di decisione: «Credo che non sia corretto dire che qualcuno del Municipio non ne sapeva nulla». Borradori ha poi precisato che la scelta di demolire l'ex Macello è stata presa «con una maggioranza importante, di 5 contro 2», specificando però successivamente «che la Signora Zanini Barzaghi», capo dicastero Immobili della Città, «non è stata interpellata da Karin Valenzano-Rossi in merito alla demolizione perché aveva già espresso il suo completo dissenso su tutto in precedenza». 

Guai in vista - Il Sindaco si è infine detto consapevole che ci saranno altri cortei di protesta: «Speriamo che non si vada oltre una certa misura e che si possa ricollocare il tutto in un dibattito prima di tutto civile, ma poi anche democratico».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE