Cerca e trova immobili
LUGANO

Ai Take 6 va il Premio alla carriera di Estival Jazz 2025

Il celeberrimo sestetto vocale verrà insignito del riconoscimento venerdì sera 11 luglio in Piazza Riforma. Tutto il programma, per non perdersi nemmeno un concerto.
Foto John Abbot
Ai Take 6 va il Premio alla carriera di Estival Jazz 2025
Il celeberrimo sestetto vocale verrà insignito del riconoscimento venerdì sera 11 luglio in Piazza Riforma. Tutto il programma, per non perdersi nemmeno un concerto.

LUGANO - Dal 10 al 12 luglio, Lugano si prepara ad accogliere la 45ª edizione di Estival Jazz, tra le rassegne musicali più prestigiose a livello europeo.

A dare lustro all’evento sarà la consegna del Premio alla Carriera ai Take 6, leggendario gruppo vocale statunitense, vincitore di ben 10 Grammy Awards e protagonista della scena musicale internazionale da oltre quattro decenni.

Il riconoscimento verrà consegnato venerdì 11 luglio sul palco di Piazza della Riforma, prima della loro attesissima esibizione. I Take 6 – Claude McKnight, Mark Kibble, Joel Kibble, Dave Thomas, Alvin Chea e Khristian Dentley – rappresentano l’eccellenza assoluta nel canto a cappella, con uno stile che fonde gospel, jazz, R&B e pop. Un suono che ha conquistato icone come Stevie Wonder, Ray Charles e Whitney Houston, e che secondo Quincy Jones riunisce in una formazione «i più forti vocalists del pianeta!»

«Estival Jazz fa risuonare da 45 anni il centro storico di Lugano con le voci e i suoni dei più grandi artisti internazionali, come i Take 6, premiati quest’anno per la loro carriera straordinaria», ha dichiarato Roberto Badaracco, Vicesindaco e Capo Dicastero cultura, sport ed eventi della Città di Lugano.

Grande entusiasmo anche da parte del direttore artistico Jacky Marti: «Per la 45ª edizione abbiamo allestito un programma davvero stellare. Sul palco saliranno i vincitori di 20 Grammy Award, con una settantina di nomination, per tre serate di grandissima musica, emozioni e magia sotto le stelle».

Il programma di Estival Jazz 2025
Giovedì 10 luglio si apre nel suggestivo scenario di Punta Foce con il giovane quartetto ticinese jupiter.clouds (18:00), che propone un jazz contaminato da soul, funk ed elettronica. In Piazza della Riforma, si esibiranno Alina Amuri (20:00), il virtuoso della chitarra Al Di Meola con l’Orchestra della Svizzera italiana (22:00) e, a mezzanotte, l’energia fusion dei PATAX. Il secondo palco di Piazza Manzoni ospiterà Lady Bazaar (21:15) e daoud (23:15), tra groove, funk e sperimentazione jazz-hip-hop.

Venerdì 11 luglio, il giorno dei Take 6, si aprirà con Kurt Elling & Yellowjackets (20:00), che renderanno omaggio ai Weather Report. Dopo la premiazione, i Take 6 incanteranno il pubblico con la loro armonia vocale (22:00). La serata si chiuderà con Candy Dulfer feat. Shelby J. (00:00), icona del jazz-funk. Su Piazza Manzoni, spazio a Pilar Vega (21:15) e Naomi Lareine (23:15), due talentuose voci della nuova scena R&B.

Sabato 12 luglio, il pomeriggio a Punta Foce sarà affidato alla poetica intimità di Julian Brown (18:00). In serata, Gonzalo Rubalcaba Trio (20:00) e Jack Savoretti (22:00) porteranno il loro carisma in Piazza della Riforma, prima del gran finale con Youssou N’Dour & Le Super Étoile de Dakar (00:00), tra i più grandi ambasciatori della world music. A Piazza Manzoni si alterneranno Christian Zatta’s Nova (21:15) e Jamila (23:15), con atmosfere cosmiche e introspezione indie-pop.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE