Considerando che nei prossimi anni verranno avviati diversi progetti, il partito invita la città a essere più trasparente con la popolazione
LUGANO - Più informazione su quando, come e perché si apre un cantiere. È ciò che chiede il Plr in un’interrogazione inoltrata al Municipio di Lugano. Se, infatti, nei prossimi anni è previsto l'inizio dei lavori in vari punti della città, come ad esempio le modifiche previste sul Lungalago, è anche vero che, secondo Céline Antonini - prima firmataria -, non sempre la popolazione è ben informata riguardo all'avanzamento dei progetti.
Come si legge nel documento, se da un lato «contribuiranno a migliorare l’attrattività del territorio cittadino e sono dunque da salutare positivamente, è altresì vero che gli stessi creeranno inevitabilmente disagi temporanei per la popolazione». Diramare quindi informazioni in maniera regolare, chiara ed esaustiva «è fondamentale per l’accettazione dei disagi temporanei che precedono la finalizzazione di queste opere».
Attualmente, si legge ancora, «sembrano esistere margini di miglioramento per quanto concerne le informazioni relative ai cantieri. I cittadini non sono infatti sempre consapevoli del tenore del progetto finale, delle tappe intermedie o dei tempi previsti per finalizzare una determinata opera, ciò che può contribuire a creare malumore nella popolazione e diminuire l’appoggio della cittadinanza».
Qui le domande contenute nell’interrogazione:
A .. mi auguro che sprofondino nel buio più totale al 22 ottobre
Deve chiederlo all'amica sinistroide !!
Il PLR potrebbe fare come gli umarell e verificare di persona, magari dando anche qualche consiglio al capocantiere
Ma assolutamente, un sito dove si spiegano i disagi e quanto durano. Io ho una proprietà dove da mesi bucano e scavano e le auto/ camion passano bellamente su un mio piazzale privato, cioè i miei inquilini che pagano l’affitto non possono posteggiare perché passa il traffico! Ma ci rendiamo conto!! È tutto questo a mia insaputa!
Faccio fatica a credere a quanto scrivi. Non si può usufruire di una proprietà privata, senza aver chiesto il permesso. Sicuramente hai ricevuto una notifica per l'uso del piazzale per questi lavori. Se così non fosse, se ero in te, sarei andato immediatamente presso l'ufficio tecnico a reclamare, chiedendo un indennizzo per i disagi creati agli inquilini.