Cerca e trova immobili
CANTONE

Meno treni per Milano, come a marzo

Quattro corse soppresse per il capoluogo lombardo. Riduzioni anche verso la Francia, ma non verso la Germania
tipress
Un treno Giruno sulla linea del Gottardo.
Meno treni per Milano, come a marzo
Quattro corse soppresse per il capoluogo lombardo. Riduzioni anche verso la Francia, ma non verso la Germania
LUGANO/MILANO - Di nuovo, come a marzo. Le frontiere chiudono, o quasi. E i treni smettono di correre. Le Ffs ha annunciato che, d'accordo con Trenitalia, ridurrà i collegamenti con la vicina Penisola nelle prossime settimane.  Sulla lin...

LUGANO/MILANO - Di nuovo, come a marzo. Le frontiere chiudono, o quasi. E i treni smettono di correre. Le Ffs ha annunciato che, d'accordo con Trenitalia, ridurrà i collegamenti con la vicina Penisola nelle prossime settimane. 

Sulla linea del Gottardo - si legge in un comunicato dell'ex regia federale - dal prossimo 9 novembre verranno soppressi quattro treni da e per Milano. Anche i collegamenti con Venezia - sebbene la città lagunare non rientri nella "zona rossa" italiana - verranno annullati e si fermeranno a Milano. Anche la linea Tilo S50 tra Varese e Malpensa sarà parzialmente soppressa, a partire dalla stessa data. 

«Al momento non si possono escludere ulteriori riduzioni dell'offerta» comunicano le Ffs. La motivazione è «la diminuzione della domanda» e dei viaggiatori, a seguito delle nuove misure di protezione anti-Covid. Mentre non vengono intaccati collegamenti tra Svizzera tedesca e Germania - a parte i treni notturni da Zurigo a Berlino e ad Amburgo - quelli con la Francia subiranno un taglio simile. Le linee a lunga percorrenza tra Ginevra e Parigi e tra Zurigo e la capitale francese verranno ridotte rispettivamente a due collegamenti giornalieri, e a uno. 

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE