Le FFS hanno presentato il progetto d'orario 2023. Diverse le novità, anche per i viaggiatori ticinesi.
I collegamenti RE80, S20 e S30 subiranno delle modifiche.
Le FFS annunciano una riduzione dei collegamenti tra Mendrisio, Chiasso e Como settimana prossima
Diversi i servizi che erano stati sospesi causa pandemia.
La nuova offerta ferroviaria è stata presentata questa mattina in conferenza stampa
Con l'introduzione dell'orario definitivo i collegamenti fra i poli del cantone saranno più rapidi e frequenti.
La ripresa dei collegamenti ferroviari è stata concordata dalle autorità. Le misure di protezione rimangono.
Sarà valido fino al 4 di aprile del 2021
Dal 9 novembre Tilo ridurrà i propri servizi S50 tra Varese e Malpensa
Quattro corse soppresse per il capoluogo lombardo. Riduzioni anche verso la Francia, ma non verso la Germania
La decisione è da ricondurre alla chiusura anticipata dei locali pubblici.
I collegamenti tra Svizzera e Germania sono sempre più apprezzati e ricercati.
Dopo la presentazione del nuovo orario arrivano le critiche. Le prime sono quelle dell'Ufficio federale dei trasporti.
Il Mendrisiotto chiede a gran voce che i collegamenti ferroviari a lunga percorrenza si fermino a Mendrisio e Chiasso.
I clienti avranno a disposizione l'intera offerta prevista nell'orario regolare, eccetto alcuni collegamenti serali.
La decisione è un primo passo per sbloccare i collegamenti internazionali dopo la stretta decisa a marzo
Viene comunque mantenuta fino a nuovo avviso una parziale riduzione dell’offerta di trasporto pubblico
Dal 25 aprile all’11 maggio, dalle 23 alla 1, alcuni collegamenti saranno sostituiti dai bus
A causa della mancanza del personale di Trenord, Tilo limita i propri servizi da venerdì 13 a domenica 15 marzo