Cerca e trova immobili
BERNA

Quadri chiede «contingenti per migranti provenienti da Paesi con alti tassi di criminalità»

La richiesta si basa sulle riflessioni dello psichiatra forense Frank Urbaniok contenute nel libro "Il lato oscuro della migrazione"
TiPress
Quadri chiede «contingenti per migranti provenienti da Paesi con alti tassi di criminalità»
La richiesta si basa sulle riflessioni dello psichiatra forense Frank Urbaniok contenute nel libro "Il lato oscuro della migrazione"

BERNA - Una nuova mozione finita sul tavolo del Consiglio federale solleva un tema destinato a suscitare ampio dibattito: l'introduzione di contingenti per l’accoglienza di migranti provenienti da Paesi i cui cittadini risultano, secondo le statistiche, coinvolti in modo sproporzionato in reati commessi sul territorio svizzero. A proprorla è il consigliere nazionale leghista Lorenzo Quadri.

La richiesta al Consiglio federale si basa sulle riflessioni dello psichiatra forense Frank Urbaniok, autore del recente libro "Il lato oscuro della migrazione". Urbaniok denuncia una “criminalità importata” e sostiene che una parte rilevante degli atti criminali in Svizzera sia attribuibile a stranieri.

In un’intervista pubblicata sulla Neue Zürcher Zeitung, Urbaniok ha fornito cifre specifiche: secondo le sue analisi, cittadini afghani commetterebbero reati violenti con una frequenza cinque volte superiore rispetto agli svizzeri, mentre marocchini e tunisini arriverebbero a otto e nove volte tanto, rispettivamente.

Alla base della mozione vi è anche una critica alla gestione politica e mediatica del fenomeno. Il testo fa riferimento a un episodio avvenuto in Ticino, dove la delegata cantonale all’integrazione degli stranieri ha suggerito di non rendere pubblica la nazionalità degli autori di reati, per evitare stigmatizzazioni. Secondo Quadri, questo rappresenterebbe un esempio di “censura di Stato”.

La proposta mira dunque a introdurre criteri selettivi nell’accoglienza, privilegiando i richiedenti asilo provenienti da contesti meno problematici in termini di criminalità. L’obiettivo dichiarato è quello di trovare «un equilibrio tra impegno umanitario e tutela della popolazione residente».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE