L'europarlamentare Andreas Schwab, presidente della delegazione Ue per i rapporti con il nostro Paese: «Ottimi rapporti, ma migliorabili»
«La Svizzera è nel cuore dell'Europa e fa un lavoro molto importante, ma non è più il momento di fare solo bella figura. Il mondo cambia ogni giorno più rapidamente. L'Italia e gli altri Paesi cambiano e si devono adattare, mentre la Svizzera attende».
«Dobbiamo essere sereni e dire ai nostri amici in Svizzera che anche se c'è una relazione ottima» con l'Europa, «dobbiamo migliorarla». Per l'europarlamentare tedesco del Ppe, Andreas Schwab, «l'azione è adesso nelle mani del governo svizzero», ma si tratta di un esecutivo di «grande coalizione e nessuno vuole correre dei rischi. Questo è il problema della Svizzera, non sono gli svizzeri il problema, ma è il governo», ha aggiunto Schwab.
L'europarlamentare tedesco, che è pure presidente della delegazione dell'Unione europea per le relazioni con la Svizzera e lo Spazio economico europeo, ha presentato oggi a Roma il suo libro "Svizzera e Europa, un'analisi politica", nel corso di un incontro dibattito organizzato dall'ufficio del Parlamento europeo in Italia presso Esperienza Europa - David Sassoli.
All'evento era presente anche il vicepremier italiano e ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani.
TIO...... BIIIIIIIIIIIIP
No, il problema non è la Svizzera: è l‘UE.
Se la tengano l’Europa unita (da cosa poi?). Bisognerebbe tornare alla buona sovranità nazionale, altro che cedere lo scettro ai lobbisti d’Europa.. bastano quelli in casa propria.
ecco...prima attaccano le banche e la fanno vedere come una cosa giusta, poi la neutralita' e la fanno vedere come una cosa che non ha piu' senso, ora salta fuori il nostro sistema democratico a non andare bene perche' troppo potere ai cittadini. Non tutti i paesi ce l'hanno cosi incisiva come in Svizzera - Ma mi chiedo... come mai da' cosi' fastidio la Svizzera agli USA?
Agli USA???
da evitare di entrare in Europa il nostro governo e il migliore al mondo
Maaaa.... questo Schwab ha a che fare con il più famoso Klaus?
Governo stabile, moneta stabile, paese sicuro, nazione piccola di 8.7mio di abitanti che da lavoro a 400mila frontalieri (visti i numeri dovrebbe essere il contrario….), democrazia diretta con il popolo sovrano che può esprimersi su tutto e che ha più volte espresso giudizio negativo ad un’entrata in EU…. Concluderei con un bel “liberi e svizzeri”!
Concordo!
Il problema dell’UE invece sai quale è … è l’UE STESSA CHE DOVREBBE SMETTERE DI ESISTERE
Vorrei vedere cosa succede se un politico svizzero parla contro i politici di un'altra nazione. Hanno già fatto fallire le banche, adesso vogliono anche dirci cosa fare?
Eh? Cosa?
Per tutti quelli che sbandierano ( solo svizzeri, prima i nostri, etc. ) vorrei ricordare loro che i così detti “svizzeri” prima del 500 facevate parte del ducato di milano e che solo nel 800 siete passati nella confedazione, prima di essa eravate sotto il dominio di uri svitto e unterwalden, quindi tutta questa purezza che sbandierate ai 4 venti non la capisco. Dopo per terminare almeno che capite l importanza dello straniero. La svizzera ha un tasso di natalità ( ch-ch ) praticamente vicino allo 0, questo vuol dire che senza lo straniero non so quanto durate.
Se non ti va bene ciao ciao trasferisciti a Bruxelles
Sei ancora qua? Puoi pure andartene! E ti ricordo, che siamo Svizzera molto prima di tante altre nazioni che sbandierano la stessa identica cosa!
Credo che la Svizzera non sia il posto per te. Emigra.
Axio - il sole 24 ore: 7 apr 2023 — La natalità in Italia è al minimo storico, e la mortalità resta ancora elevata: meno di 7 neonati e più di 12 decessi Ultimi dati ISTAT sulla natalità in Italia ansa.it Eurostat, l'Italia è terzultima in Ue per le nascite Nel 1946 L'Italia terminava di essere una monarchia... Costituzione Europea 2004... Nascita della Svizzera 1291, entrata del Ticino 1803... Nessuno ha mai sbandierato purezza di razza e la Svizzera è probabilmente il paese meno razzista d'Europa. E "Prima i nostri" non riguarda gli stranieri residenti
Ciao ciao allora!
Io vi scrivo da svizzero e da chi ha studiato la storia. Quando non avete una coltura purtroppo esprimete commenti di questo tipo
Axio noi una cultura c'é l'abbiamo avuta e continuiamo ad averla ... quindi questo germanico non venga a dire come deve fare il proprio il nostro governo si ricordi che il suo popolo ha ancora il sangue sulle mani per l'o l o c a u s t o che hanno provocato durante l'ultima guerra del 45 e se le nazioni che hanno liberato l'europa se avessero pensato come anno fatto i grandi "germanici" avrebbero dovuto cancellare questa nazione dalla cartina geografica , quindi questo popolo é l'ultimo che deve dare consigli
Ogni tanto mi chiedo: i rapporti con tra Europa e Svizzera a chi gioverebbero di più? Chi può fare a meno dell'altro? Vorrei ricordare che nessun paese nel continente europeo oggi può vivere di autarchia. Altrimenti una svizzera ci sarebbero solo orologi e patate da mangiare, visto che le nocciole per la cioccolata e il cacao sono importati. Comunque ripeto sempre: nessuno odia la Svizzera in Europa e nessuno vuole una svizzera in difficoltà. Basta fare le vittime.
Peccato che anche sugli orologi hanno bisogno delle materie prime che sono importate :)
Manang1404 - D'accordo sul fatto che nessuno può fare a meno dell'altro, e non solo in Europa, ma non ci sono problemi tra Europa e Svizzera, o almeno non è la Svizzera ad avere problemi con l'UE ma il contrario. La Svizzera è disposta a firmare qualsiasi accordo commerciale ma non è disposta a rinunciare alla propria indipendenza politica, in particolare non vuole rinunciare alla democrazia diretta e non vuole adottare automaticamente il diritto europeo. Tra l'altro la svizzera non è solo cioccolato e orologi ma impiega più di 300'000 persone in aziende ad altissima tecnologia. Quando si tratta di alta tecnologia, precisione e qualità, molte aziende svizzere sono tra i leader mondiali nelle loro nicchie di mercato.
Peccato che anche per altre nazioni è così! Genio!!!
Lo è per tutto e per tutti!! Chi ha mai detto il contrario
Ogni paese ha le sue particolarità. Non vedo dove stia il problema. Ognuno deve essere libero di scegliere la propria strada. Si sbandiera tanto la libertà, ma solo x conformarsi. Mah
Come in molti altri casi, ci sono molti commenti contro il nostro governo come se non fossero espressione di chi li ha eletti, come fossero lì per voontà di non si sa chi! Sicuramente alle prossime elezioni verranno rieletti e ricominceranno le critiche, e ciò vale anche per il cantone
Ha ragione! il problema sono i nostri governanti calabraghe… se dipendesse dai cittadini chissa dove verrebbero spediti gli eurocrati?
Svizzeri A CASA NOSTRA! Siamo in "pochi" ma io almeno ci sono!
Io pure 💪🏻💪🏻💪🏻🇨🇭
Anch'io sono svizzero peró non questa mentalità cosí rigida... Casa nostra (cosa nostra...) un cavo...lo... siamo di passaggio sul pianeta e quello che abbiamo é transitorio , quindi trovo un pó infan..tile attaccarsi cosí ad un pezzetto di terra. A molti farebbe bene viaggiare di piú , vevere ad altre latitudini per qualche anno e magari poi cambia la loro percezione delle cose... Saluti e buon fine settimana!
io no... Europa subito!!!
Ma vi da così fastidio che noi non vogliamo essere attori circensi del vostro grande circo equestre ? l'Ue sta facendo acqua da tutte le parti e voi volete venire a dare consigli sul come governare .... se incominciate a muovervi un po é solamente perché in Italia ,e per fortuna , hanno capito che é ora dopo più di un decennio cominciare a lavorare seriamente sui profughi e non solo chiacchiere e niente fatti .... quindi guardatevi dentro i vostri confini e iniziate a essere un po più indipendenti e non alla corte dell'alleato USA che vi ha trascinato e vi sta trascinando in un baratro
Si chiama, autodeterminazione dei popoli, principio ormai pericolosamente dimenticato
credo non sia solo degli svizzeri visto l'andamento globale.... guardate voi... se la situazione è così oggi è esclusivamente colpa dei governi! gestite e fate male e continuate a gestire e fare peggio.
non capite il significato delle parole dette… sanno benissimo come funziona il governo CH. Il problema è chi governa attualmente… Ed ha ragione. Il governo attuale non sa più trattare, argomentare le trattative. Perfettamente d’accordo
Jocaalje - Se incolpano il governo significa che non sanno come funziona la Svizzera. Il governo ha problemi a trattare perché eventuali accordi raggiunti non devono essere avvallati solo dai parlamentari ma dal popolo intero. Ci sono nazioni che si sono ritrovate nell'UE senza aver potuto dire una parola, da noi non funziona così.
la Svizzera non si tocca!!! facciamo già troppo per gli altri sarebbe ora di sistemare prima i problemi degli Svizzeri e poi, ma solo dopo, aiutare a destra e sinistra! Sarebbe ora che il governo si svegli, basta prese x i fondelli
Un’europa fallimentare che fa acqua da tutte le parti…… Perché dovremmo aderirci?
“Questo è il problema della Svizzera, non sono gli svizzeri il problema, ma è il governo», ha aggiunto Schwab”🤦🏼♂️🤦🏼♂️🤦🏼♂️ qualcuno spieghi a questo ciarlatano come funziona il governo in Svizzera
Lo sa benissimo 😉😉
Sono solo geloso..perché l’UE in fondo e’un grande problema
Il problema e’ che il governo fa di più di quello che in realtà vorrebbe il popolo CH!!!
Si vede come vá bene l europa che guardi a casa sua.
ma c'è ne sono ancora di veri CH
Io si, per sempre
Si sono la quarta generazione 😁💪🏻🇨🇭
io sono egiziano con passaporto CH
Non ti preoccupare che ci siamo sempre!!!
Sono al 100% Svizzera. Cresciuta con genitori, nonni, tata di 90 anni (ha vissuto entrambe le GM) etc tutti Svizzeri. Ho avuto il piacere di conoscere le usanze come le porte aperte per il compleanno dove è normale che passi tutto il paese a fare gli auguri, le giocate di carte come lo Jass della domenica e il caffè del mattino con il postino del paese. L’albero genealogico è stato ricostruito fino al 1750 da una parente e sono tutti di origine Svizzera al 100%. La famiglia è sparsa in tutta la Svizzera e attivi in tutti i settori. L’Europa ha un potere di leva maggiore rispetto a noi e loro lo sanno benissimo. Noi esportiamo molto a loro o attraversando il loro territorio, in un modo o nell’altro siamo costretti a compromessi. (Se vogliamo un bilancio positivo per forza di cose export>import) Purtroppo in questo momento i loro deficit sono di gran lunga peggiori dei nostri ( il che comunque fa anche capire che un periodo eccezionale di indebitamento per finanziare l’AVS non sarebbe catastrofale, visto che viviamo in concorrenza con tutti gli Stati e se il nostro deficit è del40% del PIL, in altri Paesi è del 80% o addirittura del 120%!). È normale che salga l’indebitamento in periodi di crisi (restrizioni covid, finanziamenti guerre e mancanza di 2 Stati al solito circolo dell’economia.. per far sentire il senso di unione del gruppo l’imposizione di sanzioni che già presentava una perdita finanziaria e successive risposte dettate dal nemico di ritorno) e tra le cose interconnesse senza aria di sbocco questa è una determinante. Gli altri cercano di rifarsi su quelli che hanno ancora potenziale aria a disposizione. Noi ragioniamo che abbiamo un tetto di indebitamento che sapendo che il governo tanto gli spende sicuramente, questo tetto protegge la gente dal doverlo poi ricoprire con ulteriori sacrifici e tassazioni. Altri invece vedono questo tetto e si pensano avendo 3 volte tanto di indebitamento che non fossimo affatto solidali. Del resto di porcherie ne abbiamo fatte. Il problema non è stato ad esempio che abbiamo abolito il segreto bancario che eticamente sappiamo benissimo perché esisteva, il problema principale è che in altri Paesi continua ad esistere e quindi gli importi sono destinati ad andare là. La qualità maggiore della Svizzera a questo punto passa per gran parte del margine di capitali in secondo piano. Poi dopo aver fatto fallire una grande banca che da 2’a più grande già significava una crisi finanziaria/lavorativa assicurata , pensare di crearne solo 1 insieme alla più grande. Oggi la direzione è buona, prima o poi ce ne sarà uno che sarà un disgraziato avido e lo sappiamo tutti che ne basta 1 su 1’000. Le crisi le crea l’uomo e l’uomo ne è al comando. Quando succederà la nostra economia sarà talmente messa in ginocchio che saremo praticamente costretti ad entrare in Europa. Chissà come mai lo studio legale più forte d’America ha contattato subito clienti e potenziali clienti per attaccare la banca per i titoli azzerati ATS. Al momento siamo indeboliti e facendola diventare 1 con le gambe già intagliate è facile fare crollate tutto. Se fossi io al comando di un’altro Stato e fossi alla disperata ricerca di capitali, intaccherei UBS fino a farla crollare. Sistema Svizzero economico a terra, fiducia nella politica è andata, Insicurezze, disoccupazione, rivolte, etc. Solo un esterno potrebbe ancora sollevarla. Quindi a quel punto, si sarebbe disposti, non avendo piu alternative migliori a disposizione, ad entrare in EU e stare sotto al comando dell’America. (C’è chi dice non è vero .. ma è la FED che dirige i fili economici che poi passa a BCE e in fine BNS perché contrastarli significa un costo per lo Stato che non può andare all’infinito purtroppo). Sempre stato così è sempre sarà così.
Ah, sei uno di quelli? Capisco adesso
dovrebbe iniziare a pensare a casa sua d a quello che hanno fatto
Il