Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Le piccole stazioni ferroviarie saranno presto abbandonate?

La prospettiva è illustrata dalla presidente della FFS: «Meno fermate significa più velocità»
Ti-Press
Fonte RTS
Le piccole stazioni ferroviarie saranno presto abbandonate?
La prospettiva è illustrata dalla presidente della FFS: «Meno fermate significa più velocità»

BERNA - Treni più veloci significa anche meno fermate nelle piccole stazioni. A questo sta puntando Monika Ribar, 65 anni, presidente del Consiglio di amministrazione delle FFS.

«Per le brevi distanze meglio altri trasporti» - La donna, ai microfoni della RTS, ha tenuto a sottolineare come «un treno più lento» determini poi «la velocità del sistema». Di conseguenza, rincara la portavoce FFS Sabrina Schellenberg, «meno fermate significa più convogli circolanti sulle tratte. Altre modalità di trasporto sono più adatte alle brevi distanze».

Si paventano tagli? Le FFS precisano come, «prima che una stazione ferroviaria non sia più “servita”, dev’esserci almeno un’alternativa equivalente come un tram o un bus. L'obiettivo è che tutti possano raggiungere una stazione in 15 minuti e che ci sia un treno ogni 15 minuti».

Obiettivo: 2050 - La prospettiva delle ferrovie federali non è, comunque, a breve termine. «Per diventare più flessibili e veloci, è necessario affrontare e scardinare alcuni argomenti ritenuti tabù». Fra questi, c’è di sicuro il nodo delle fermate: «I treni dovranno circolare più velocemente anche senza l’alta velocità». Inoltre, si ritiene di rivedere gli orari, «che saranno organizzati in modo più flessibile».

«Ridurre le fermate? Scelta disastrosa». L’idea di “cancellare” le piccole stazioni, anche solo come proposta in divenire, fa discutere. Per Florence Brenzikofer, consigliera nazionale dei Verdi e presidente della Comunità di interessi per i trasporti pubblici (CITrap SUisse), ridurre le fermate sarebbe «una scelta disastrosa e in contraddizione con gli obiettivi climatici. Meno stazioni significa più trasporto privato. Bisogna migliorare il trasporto pubblico, non indebolirlo».

Voi siete d'accordo con la prospettiva ipotizzata dalla presidente delle FFS? Quali stazioni ticinesi "tagliereste"? Scrivetecelo nei commenti

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.

Piccole stazioni

Caricamento in corso ...
Questi sondaggi non hanno, ovviamente, un valore statistico. Si tratta di rilevazioni aperte a tutti, non basate su un campione elaborato scientificamente. Hanno quindi l'unico scopo di permettere ai lettori di esprimere la propria opinione sui temi di attualità.
COMMENTI
 

Equalizer 2 mesi fa su tio
Signora Ribar, lei e tutto il consiglio di amministrazione, prendetevi una settimana per un bel work shop con i dirigenti delle JR (Japan Railways) e fatevi spiegare bene come si organizzano le ferrovie, perché qui siete tuti tecnocrati e sembra che molti di voi hanno perso di vista la situazione reale.

Cry77 2 mesi fa su tio
No comment, prima gli uffici postali ora le piccole stazioni, ma le studiano a tavolino queste ideone????L'autopostale passa ogni 30 minuti e sono a 7 minuti dalla stazione, figuriamoci se tolgono la stazione quanto tempo ci vorrebbe. o magari dovrei prendere l'auto così creiamo più traffico ancora. Veramente schifata...

Blobloblo 2 mesi fa su tio
Per aumentare l’ attrattiva invece secondo me bisognerebbe aumentarle

Riffo 2 mesi fa su tio
Bravi, bell idea. Prima la posta, ora le stazioni.., poi di conseguenza aumento del traffico che già è al collasso nelle ore di punta .. sta gente vive su Marte???

Gim 2 mesi fa su tio
Bella idea fate come le poste, chiudere.

gordo 2 mesi fa su tio
troppa autonomia alle ffs ora basta necessita dare un segnale a questi monopoli che alla fine paga sempre il cittadino contribuente.

Guru82 2 mesi fa su tio
Con tutto rispetto (che ormai è allo stremo…) che idee imba…zzanti. Cade il concetto di trasporto pubblico… dico per un amico 😂. Grandi studi per produrre meno di chi ha fatto grandi cose con zero studi. Bravi… per molti era impossibile ma voi ce l’avete fatta e farete ancora meglio…a quanto pare.

Renatino 2 mesi fa su tio
Confederazione & ex-regie: poche idee e molto confuse! Tutti in colonna sul piano di Magadino e nel Luganese. Che ideona!
NOTIZIE PIÙ LETTE