I consoli onorari sono aumentati del 20% negli ultimi 10 anni. Non mancano personaggi stravaganti
BERNA - Ricchi imprenditori, personaggi famosi e celebrità locali. Sono i consoli onorari, figure diplomatiche in aumento negli ultimi anni: stando ai dati riportati dal Blick, dal 2013 al 2023 il loro numero è aumentato del 20%.
Cosa fanno - I consoli onorari, scrive il DFAE - «sostengono le rappresentanze svizzere nel settore della tutela degli interessi e in casi di bisogno che riguardano cittadine e cittadini svizzeri (nelle emergenze occorre sempre contattare la rappresentanza competente in ambito consolare)».
Chi sono - Le persone scelte provengono dai contesti più variegati. C’è, per esempio, uno sceicco saudita, il miliardario Khaled Juffali, a capo di una società commerciale attiva in tutto il mondo con sede a Gedda. Non mancano gli sportivi, come lo snowboarder Tomoka Takeuchi, medaglia d’argento alle olimpiadi invernali e console onorario dal 2024 in poi a Hokkaido.
E poi ci sono i personaggi curiosi, come Christoph Jud, che gestisce una birreria nella capitale liberiana Monrovia. Oppure c’è Marcel Schütz, il primo console onorario in assoluto a Longyearbyen, nell'arcipelago artico di Spitsbergen. Tra le altre cose, aiuta gli esploratori bloccati sul posto.