Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Arriva la bodycam per la Polizia dei trasporti FFS

Sarà implementata dal prossimo settembre.
FFS
Fonte FFS
Arriva la bodycam per la Polizia dei trasporti FFS
Sarà implementata dal prossimo settembre.
BERNA - Dal prossimo settembre, la Polizia dei trasporti FFS utilizzerà bodycam in tutta la Svizzera. Lo scopo è contribuire a smorzare i conflitti e quindi a migliorare la sicurezza di viaggiatori e personale dei trasporti pubblici. In totale ne s...

BERNA - Dal prossimo settembre, la Polizia dei trasporti FFS utilizzerà bodycam in tutta la Svizzera. Lo scopo è contribuire a smorzare i conflitti e quindi a migliorare la sicurezza di viaggiatori e personale dei trasporti pubblici. In totale ne saranno acquistate cento.
In tutta la Svizzera, nelle aree dei trasporti pubblici e sui treni, sono presenti oltre 200 agenti della Polizia dei trasporti, garantendo sicurezza e ordine nelle zone della ferrovia in occasione di oltre 500 grandi eventi e manifestazioni sportive (dati del 2023). La sicurezza del personale e dei viaggiatori ha sempre la massima priorità.

Utilizzo delle bodycam - Le bodycam rappresentano un importante passo avanti nella modernizzazione dell’equipaggiamento utilizzato quotidianamente dalle forze agenti di polizia nell’attività di controllo e intervento. Le bodycam possono dissuadere potenziali malviventi, fungere da deterrenti in situazioni conflittuali e, se necessario, registrare prove. La bodycam non registra in modo continuo. In base alla situazione, è l’agente della Polizia dei trasporti ad attivarla manualmente, con un’operazione visibile a chi sta di fronte. Se la situazione lo consente, l’attivazione della bodycam viene comunicata verbalmente. Quando la registrazione è in corso, i LED rossi sulla parte anteriore del dispositivo lampeggiano e viene emesso un segnale acustico. Anche le persone che vengono controllate possono richiedere l’attivazione della bodycam.

Conservazione e protezione dei dati - I dati video registrati vengono archiviati su server delle FFS in Svizzera, e l’accesso è riservato esclusivamente al personale specializzato della Polizia dei trasporti a fini probatori. Non è possibile modificare o cancellare manualmente le registrazioni. I dati vengono cancellati definitivamente dopo 100 giorni, a meno che non venga emanato un decreto di edizione da parte delle autorità inquirenti. Ogni cancellazione viene documentata.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE