È il decreto firmato dal ministro dell'Economia italiano Giancarlo Giorgetti a ufficializzare la pratica
BERNA / ROMA - È ufficiale. La Svizzera non è più nella black list italiana. L'amministrazione di Roma - prima dell'attuazione dell'accordo sui frontalieri - aveva inserito la Svizzera all'interno di una lista di Paesi per i quali i lavoratori italiani dovevano dimostrare al fisco che le proprie attività lavorative in quel Paese non erano da considerare fittizie. È il decreto firmato dal ministro dell'Economia italiano Giancarlo Giorgetti a sancire l'alleggerimento delle pratiche amministrative per i frontalieri italiani.
La mossa implicherà altri due aspetti: per i frontalieri non scatterà più - in primis - il raddoppio delle sanzioni per le violazioni dell'obbligo di monitoraggio fiscale - ossia la pratica di indicare i dati sulle proprietà immobiliari o finanziarie detenute all'estero. Inoltre, le autorità finanziarie italiane non avranno più della possibilità di raddoppiare i termini di accertamento per le attività ritenute fittizie. Prima della firma di Giorgetti, queste potevano disporre di 10 anni per effettuare i controlli.
So io cosa ci possono fare con la black list…
Mi fa ridere vedere che nel 2023 ancora ci sono svizzerotti e italianotti che si sfottono. :) e la cosa Peggiore è che siete tutti grandi e maturi😆😆
Eggia...ma sulla tastiera siamo tutti bravi a puntare il dito sugli altri e fare di tutta l'erba un fascio . Basandosi sui commenti emerge che lo svizzero è razzista e classista. Ma per fortuna non è così.
Ma se sei il primo
Ma va a c…..
Ma è la 10 volta che sento sta notizia..
Quì tanta gente che blattera sul sistema svizzero,peró vi sta bene a essere quì nella banbagia serviti e riveriti perchè a morir di fame in Svizzera non è facile.
Nella bambagia ci sarai te, ricorda che per tenere in piedi il sistema Svizzera c’è tanta gente che lavora sodo, sopratutto stranieri, naturalizzati o domiciliati. I ch stanno bene anche perché hanno venduto i loro terreni che una volta erano prati agricoli e che con il passare del tempo si sono rivalutati 1000 volte.
Ho sempre lavorato e lavoro ancora oggi mai preso la disoccupazione ma sempre fatto il. C..o a lavorare e risparmiare mi sono fatto casa con le mie mani quindi posso parlare te non so chi sei
Cula, in 3 anni di duro lavoro ho dato l'anticipo per una villetta nel Canton vaud. Le mie tasse qui sono apprezzate. Apprezzate anche tu.
Grazie Italia , senza di voi non possiamo vivere !!!!
Esatto, anche perché proprio gli italiani hanno riempito e continuano a gonfiare i forzieri delle nostre banche.
Ciò che è meglio per noi potrebbe non essere vantaggioso per l'Italia. Noi potremmo guadagnare più risorse economiche con l'arrivo di più globalisti, ma c'è il rischio che l'Italia perda alcuni contribuenti.
😂😂😂black list ma perchè non si guardano loro
la risposta e' sempre da bambino indispettito. Ricordiamo dove erano i soldi dei malavitosi italiani, dopo che sono stati ottenuti con il sangue di molte vittime. P.s. una persona svizzera mi ha risposto: "e allora? qualcuno doveva pur gestire quei soldi!" comunque per farla breve, prendi tutte le multe che le banche svizzere hanno preso in giro per il mondo perche' agevolavano l'evasione fiscale. Per il resto, contento che la Svizzera abbia incontrato i criteri per uscirne. Non è stato facile, e' una questione decennale.
giusto per citarne una: [url rimossa]
Giusto la differenza rispetto a loro hanno pagato e bene anche loro aspettano il PNRR per in…re l’Europa torna pure al tuo paese nessuno quì piange
Gratuito? Così?