Raggiunto un accordo sul caso Archegos, con sanzioni da versare alla Federal Reserve statunitense e all'autorità di vigilanza britannica
BERNA - UBS ha raggiunto un accordo sul caso Archegos. La gestione dell'hedge fund da parte di Credit Suisse costerà al numero uno bancario elvetico un totale di 388 milioni di dollari, da versare alla Federal Reserve (Fed) statunitense e all'autorità di vigilanza britannica.
Le sanzioni - Secondo un comunicato diffuso oggi, dopo la chiusura delle borse, Credit Suisse ha accettato dunque di pagare 269 milioni di dollari alla Fed e 87 milioni di sterline (119 milioni di dollari) all'autorità britannica, la Prudential Regulation Authority. Una somma complessiva pari a circa 337 milioni di franchi.
La procedura esecutiva avviata dall'Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (Finma) nel 2021 nei confronti della banca - acquistata lo scorso 12 giugno da UBS - si conclude con questo accordo, ha indicato oggi la stessa Finma.
Un fallimento da cinque miliardi - L'implosione di Archegos è costata a Credit Suisse circa 5 miliardi di dollari. Il fallimento dell'hedge fund gestito dall'investitore statunitense Bill Hwang ha interessato diversi istituti finanziari, ma Credit Suisse è stato di gran lunga il più colpito.
Sia la Federal Reserve che la Finma avevano ordinato misure correttive relative alla gestione del credito, della liquidità e dei rischi non finanziari.
UBS ha dichiarato di aver «regolato le questioni relative ad Archegos», precisando che a fronte della sanzione, Credit Suisse registrerà un ulteriore accantonamento in vista del secondo trimestre 2023. La stessa UBS ne terrà conto nel bilancio dell'acquisizione.
Ubs è Cs stanno assumendo.Ci stanno prendendo in giro sulla grande!
non ho capito bene.. CS ha perso 5 miliardi nel affare.. e ora deve pure pagare la multa?
Ma gli USA quando risarciranno per aver venduto in Svizzera così come in Europa tonnellate di titoli spazzatura, fatti passare come di alta qualità AAA, e invece comprendevano i mutui subprime? La Deutsche Bank è stata una grande vittima di quei titoli, ed hanno poi dovuto salvarla con i soldi statali.
Ma di, facciano pure tutte le porcate che vogliono, tanto se hanno problemi lo stato li foraggia con i nostri soldi
Ma si....manteniamo pure gli americani ....
🤮complimenti alla serietà delle banche in questione. Vergognatevi non dovreste poter rappresentare la CH.
gli svizzeri pagano ancora per le banche a guida straniera..vergogna
Stiamo diventando come Monica Lewinski ma con meno pregi.
Mica lo paga UBS, lo paghiamo noi.
Ma non dire minkiate
Ma Dai appena l’america reclama pagate ma basta
Finalmente qualcuno che ruba a quelli in giacca e cravatta.
Date le informazioni corrette ,UBS fa solo da tramite, perché a pagare sono i contribuenti
Ma che bello e noi paghiamo…e siamo agli inizi…poi licenziamenti e noi pagheremo per tenerli in assistenza perché quale altra banca li assume!!! E siamo solo agli inizi con tutte le cause civili in giro per il mondo…
Ma questa FINMA è sempre in vacanze?
Ma che tipo di banche abbiamo in casa? Dopo tu metti 100000 fr. in banca è loro ti dicono " scusi non possiamo darle più dello 0,1 di interesse , poi li buttano via così.
La Svizzera e le relative banche hanno sempre avuto una filosofia che era un po’ quella degli orologiai che, come noto a tutti, hanno fatto il buon nome di questo paese. Precisione, discrezione, efficienza. Poi sono arrivati i manager internazionali con ego a non più finire e l’intelligenza per capire che i propri disastri sarebbero stati pagati da altri…… Ecco come siamo finiti a livello internazionale! IN MANO A DIRIGENTI (sia in UBS che in CS) provenienti dal mondo intero e di tutti i colori……Ora, dopo queste visioni megalomani da laureati dei miei co…..ni, il timone è tornato al piccolo signor Ermotti che, da semplice apprendista bancario, era ed è quello che è sempre mancato ad UBS da ANNI! DISCREZIONE, EFFICIENZA, UMILTÀ! Per guidare certe aziende chiaramente con dinamiche NAZIONALI, INTERNAZIONALI e con IMPATTI diretti sul paese bisogna muoversi come se fosse l’esercito. In UBS, i vari CdA fatti da avocati con ZERO cognizione finanziaria e bancaria ci si è focalizzati sul peso dei gettoni distribuiti e non sul potenziale “rischio paese”. Questi sono i risultati e la cosa GRAVISSIMA e che già con il crollo di UBS “too big to fail” non si abbia fatto tesoro di niente!
Come sempre gió brac e mudant i ti fanno il q a strisce
indovina indovinello chi pagherà questa bella multina....
Piccole multe per questi ma- fiosi.
Ma il Mondo é tutto degli USA???
siiii
Eh già
eh si certo, ma della finanza usa che usa il gorverno stelle e strisce e la finanza, banche con tecniche inflazionistiche e di indebitamento per mettere sotto gli altri stati e se non ubbidisci allora giù sanzioni e se ancora non ubbidisci ti rovesciano il governo con le rivoluzioni colorate e se ancora non ubbidisci beh in questa categoria resta solo la russia che può opporsi e resistere ma si è visto cosa succede...