Fare contravvenzioni (e pagarle) sarà adesso più facile grazie alla nuova applicazione della Polizia Cantonale
Lo stesso principio resterà valido nei mesi invernali per chi terrà la porta aperta con il riscaldamento acceso
«Rissa», «guerra delle multe», radar nascosti e controlli. Lorenzo Quadri mostra i denti al sindaco di Como.
Le sanzioni sono scattate a Como, anche nei confronti di due cittadini svizzeri
Secondo le statistiche 2021, Lugano resta comunque il centro urbano più sicuro della Svizzera
Nel 2021 a Lugano sono scattate 59 multe per comportamenti illeciti nell'ambito dei rifiuti
Una ventina le contravvenzioni in un mese in città e scatta la protesta
Il dato, riferito al periodo dal 20 settembre al 9 gennaio, è stato reso pubblico oggi dall'UDSC.
Dal 2017 ad oggi la Città ha inflitto 207 multe senza base legale per possesso di canapa
L'operazione della Polizia cantonale ha il via già da questo mese.
Strada con limite a 50 km/h e l'hai superato di 20 km/h? Oltre alla multa dovrai pagare una tassa sul decreto d’accusa.
Il Consiglio nazionale vuole uniformare le multe per littering, che potrebbero arrivare fino a 300 franchi.
L'Amministrazione federale delle dogane fornisce nuovi dati in merito ai controlli alle frontiere svizzere.
Hanno dovuto pagare 100 franchi perché non erano in possesso del formulario obbligatorio per entrare in Svizzera.
In un'interrogazione viene puntato il dito contro la Polizia di Lugano: «Anche Gobbi ha ammesso l'errore»
«Sono stati sottratti illegalmente 28'800 franchi a 288 cittadini», così il copresidente del PS Fabrizio Sirica.
Una mozione, approvata oggi dagli Stati, richiede maggior protezione per gli agenti di polizia.
La Città di Locarno introduce un nuovo sistema di gestione delle contravvenzioni.
Il parchimetro del parcheggio nord della stazione di Lugano era inutilizzabile, ma non sono mancate le sanzioni.
Scaricando la app per il pagamento delle multe sarà possibile in futuro pagare le multe con il telefonino.
La cantante si è detta «orgogliosa» della battaglia contro gli slip da bikini e il sessismo portata avanti dalle atlete.
A Lucerna, «parecchi» sostenitori degli Azzurri sono stati denunciati o sanzionati. Altrove si è avuta più pazienza.
La legge punisce con multe molto costose i social network che sospendono o eliminano account di politici
La Commissione della gestione degli Stati indirizza una serie di critiche al Governo federale per le prime multe
Un accordo tra gli assicuratori malattia punta a selezionare dei broker di qualità
A Lugano e Ascona chi non porta la mascherina all'aperto rischia multe salate. A Locarno la situazione pare diversa
A partire dal prossimo lunedì 22 marzo a Lugano la procedura di contravvenzione diventa digitale
Dopo Lugano, anche Locarno e Ascona pensano a più controlli. Ma senza esagerare
L'imprenditore franco-algerino ha ribadito che pagherà la multa a tutte le donne che continueranno a indossare il burqa.
L'uomo d'affari, che si fa già carico delle sanzioni inflitte in Ticino, avrebbe destinato un milione per questa causa.
Un progetto di ricerca avviato dall'USTRA valuta delle misure alternative
Sei i ragazzini denunciati, di cui tre minorenni. Multe anche per aver infranto le norme della zona arancione
È il bilancio del primo mese di controlli effettuati dalla polizia cantonale e da quelle comunali
La polizia cittadina è intervenuta in due feste, una nei pressi del poligono di tiro, l'altra in una proprietà privata
Denunciati quattro gestori dei club e aperta un'inchiesta penale
La polizia è intervenuta prima sensibilizzando poi multando le persone presenti.
La nuova stretta sui viaggi è severissima e mira a evitare l'ingresso di nuove varianti nel paese
Assembramenti, mascherine assenti o male indossate: ecco le nuove disposizioni della Polizia cantonale
È una delle misure che il Governo federale discute nella sua odierna seduta. Si parla anche di test di massa e di multe
Operazione di polizia, sabato, in Valle di Blenio. In tutto è stata controllata una trentina di veicoli.
Una bellinzonese denuncia il protrarsi di infrazioni su un marciapiede in via San Gottardo.
È il bilancio delle multe emesse in Romandia. Il Cantone più toccato è stato il Vallese
Il nuovo quadro normativo europeo si prefigge di limitare il potere delle grandi piattaforme digitali
Attaccante e difensore alle prese con la giustizia sportiva
I due attaccanti di Lugano e Ginevra hanno simulato un fallo e sono stati sanzionati con 2'000 franchi di multa
Sanzionare sì, ma non troppo. La linea di Norman Gobbi: «Serve proporzionalità»
Le Ffs vigilano sul rispetto delle regole in treno. Ma «la maggioranza dei passeggeri si comporta bene» assicurano
Ecco le prime indicazioni riguardanti il decreto Covid, atto a rallentare la progressione del coronavirus
Al massimo 25 persone alla volta in case e locali privati. Sanzione di 50 euro a chi dà dati falsi.
Il Capo dicastero sicurezza pubblica risponde al gruppo Lega-UDC contro la fotocamera mobile per i controlli