Cerca e trova immobili

BERNAUna media di 3,8 gradi in più. L'estate 2023 potrebbe battere tutti i record

24.05.23 - 20:03
Il modello meteorologico americano CFS prevede caldo e siccità nell'Europa centrale per i prossimi tre mesi
20minuten
Una media di 3,8 gradi in più. L'estate 2023 potrebbe battere tutti i record
Il modello meteorologico americano CFS prevede caldo e siccità nell'Europa centrale per i prossimi tre mesi

BERNA - Probabilmente non dimenticheremo in fretta l'estate del 2022: un numero eccezionale di giornate calde, temperature da record e quasi nessuna pioggia. La previsione secondo cui non sarà un caso isolato potrebbe avverarsi già quest'anno. Almeno stando al sito meteorologico Wetter.de, appartenente all'emittente televisiva RTL, che ha esaminato il modello climatico americano CFS.

Per quanto riguarda l'Europa centrale e quindi anche la Germania e la Svizzera, a lungo termine è previsto un caldo estremo per praticamente tutta l'estate. A giugno, in particolare, è possibile che si registrino fino a otto gradi in più rispetto alla temperatura media degli anni 1991-2020. Per tutto il mese potrebbe esserci uno scostamento di 3,8 gradi verso l'alto. Anche se luglio potrebbe arrivare a riportare un po' di sollievo, il caldo dovrebbe tornare a imperare in agosto.

In tal caso, l'estate del 2023 rientrerebbe tra le prime cinque più calde da quando sono iniziate le registrazioni meteorologiche nel 1881. Altri modelli, tuttavia, si discostano da quello americano, confermando sì l'arrivo del caldo, ma anche di piogge estive. 

Chiunque faccia piani per l'estate basandosi su questi modelli stia attento, le previsioni a lungo termine sono tutt'altro che precise. Questo viene sottolineato anche da Roger Perret di MeteoNews: «Due anni fa, la primavera è stata molto altalenante e molto più fredda rispetto a quest'anno, e quello che è seguito è stata un'estate instabile e piovosa». In sostanza, potremo valutare definitivamente come sarà stata l'estate del 2023 solo in autunno.

COMMENTI
 
Meiroslnaschebiancarlengua 1 sett fa su tio
3.8 ci può stare. La cosa losca sarebbe stata se avessero annunciato: 3,14159265358979323846264338327950288419716939937510582
APR-DRONE 1 sett fa su tio
La meteorologia fatta cosi e come la cartomante, il pendolo o l'oroscopo. Roba per menti con il baco o il buco da dove é scappato il neu .—ron-.--es...
SteveC 1 sett fa su tio
Nostradamus ha colpito ancora.
Ruse 1 sett fa su tio
In questo caso inizierei pure il processo al Böögg che ha predetto una brutta estate
gigios 1 sett fa su tio
La terra è piatta tra l’altro
Dex 1 sett fa su tio
Commenti da stolti
Scomodino 1 sett fa su tio
Le previsioni meteo oltre i 5 giorni non sono affidabili. Mi chiedo come si possa faree affermazioni simili con mesi d'anticipo.
Brissago 1 sett fa su tio
W la pioggia, 20° / 24° tutto l'anno sarebbe perfetto !
Y2KBug 1 sett fa su tio
Non imbroccano una previsione del tempo a 2 giorni di distanza ma ci dicono cosa succederà al pianeta terra tra 100 anni , gli esperti, oramai sono stati elevati come gli Dei dell’Olimpo, con la differenza che gli Dei hanno un nome, presi singolarmente, mentre gli esperti… beh, gli esperti sono esperti🙏🍀
Don Quijote 1 sett fa su tio
La media di 3.8 gradi in più è sbagliata, sarà piuttosto 3.9017
G 1 sett fa su tio
Tutti rossi+verdi quelli che son buoni✍️🤣
Pensopositivo 1 sett fa su tio
Lei preferisce i fasc.....i
UnoQualunque1 1 sett fa su tio
io personalmente si li preferisco
Lemmy 1 sett fa su tio
Intanto siamo a fine maggio e fa freddo!
Trapp 1 sett fa su tio
👍🏻 Si fa frecc
Andy 82 1 sett fa su tio
chi vivrà vedrà.....
Luca @@ 1 sett fa su tio
amen
Luca @@ 1 sett fa su tio
amen 😁
Mr.Dave 1 sett fa su tio
Da qualunque prospettiva si guardi la metereologia c'è sempre un sensazionalismo; l'estate da record, l'inverno più freddo (ma talora il meno freddo) il mese più caldo della storia, la settimana più piovosa in assoluto, quella più secca di sempre... Le chiavi di lettura sono sempre paura e sensazionalismo
BlueShark 1 sett fa su tio
Molto bene…
s1 1 sett fa su tio
Per ora piove
Atomic 1 sett fa su tio
Potremo valutare come sarà l’estate 2023 solo in autunno . Premio Nobel
Ahimè 1 sett fa su tio
Ma basta. Che noia. Lo abbiamo capito, il cambiamento climatico...ohohohoh
NOTIZIE PIÙ LETTE