Tra il 2015 e il 2019 sono stati registrati eventi di mortalità di massa in 50 diverse specie
Il volo doveva partire alle 17 da Orio al Serio, ma è stato rimandato di tre ore quando i passeggeri erano già a bordo
La canicola ha colpito soprattutto la Romandia e il Vallese centrale, le temperature hanno sfiorato i record stagionali.
L'allerta, attualmente di grado 3, è stata prolungata oggi da MeteoSvizzera.
Dopo la tregua, nei prossimi giorni in alcune località rossocrociate si torneranno a sfiorare i 35 gradi.
Il periodo di canicola a Lugano è durato 14 giorni consecutivi
Se si assumono troppi liquidi si rischia di andare incontro ad una pericolosa intossicazione da acqua
Il paese sta affrontando una delle estati più calde di sempre, le temperature hanno superato la soglia dei 41 gradi.
L'ondata di caldo appena iniziata, con temperature previste di 42 gradi, potrebbe peggiorare la situazione
Ieri il picco. Poi i temporali. Il punto con Guido Della Bruna di MeteoSvizzera: «La fine? Forse a metà settimana»
Matteo Muschietti, Sentinella dell'ambiente
Ampiamente superata, alle stazioni di misura di Chiasso e Mendrisio, la soglia di allarme dell'ozono.
L'accenno di pioggia della notte scorsa non ha fatto altro che intensificare la sensazione di afa
Il caldo eccessivo mette a dura prova il nostro organismo, è bene avere delle nozioni base per capire come comportaci
In estate le abitudini alimentari si modificano a causa del caldo e dell’aumento della sete.
Il medico Stefano Gilardi, il meteorologo Luca Nisi e il parlamentare Claudio Isabella ospiti di Piazza Ticino.
Si temono crolli di pietre e gli indebolimenti dei ponti di neve nei ghiacciai
Secondo un'esperta di clima e salute dell'Università di Berna si potrebbero verificare più decessi che nell'estate 2003
In diretta il meteorologo Luca Nisi, il medico Stefano Gilardi e il parlamentare Claudio Isabella.
Nella notte la colonnina di mercurio non è scesa in alcun modo a Vevey. Le minime svizzere si attestavano a 25,5 gradi
Stop ai fuochi all'aperto per scongiurare il rischio d'incendi, limitazioni all'uso dell'acqua
A causa delle temperature canicolari una catena lascia a casa i rider fino a mercoledì
Infranti svariati record per le temperature più alte, centinaia gli incendi attivi
Le vendite sono aumentate del 15% rispetto al 2021. I gelatai sorridono
Il record, registrato in mattinata, è di 39.1 gradi. E nel pomeriggio le temperature saliranno ancora
L'allarme degli scienziati, le alte temperature aumentano anche lo stress, diminuiscono la memoria e la concentrazione.
L'acqua del più grande fiume svizzero è vicina ai 25 gradi. Un grado in più e la fauna sarà in pericolo.
L'intensa ondata di caldo che ha colpito la penisola iberica ha portato le temperature a sfondare la soglia dei 40 gradi
L'ondata di caldo sta mettendo a dura prova i nostri amici a quattro zampe.
Le persone decedute sono 17 uomini e 26 donne. La maggior parte delle vittime aveva più di 85 anni
Grande afa anche a nord delle alpi.
In diverse zone del Paese sono stati superati i 43 gradi. Toccati i 43,5° nella (di solito) più mite Galizia.
Temperature alte in arrivo. Nella località più calda del Ticino ci si prepara all'ondata. Sindaco compreso.
Arriverà questa settimana e toccherà soprattutto il Sudovest con massime luciferine
Inizia una settimana torrida e la situazione potrebbe peggiorare in agosto. La paura di un'estate come quella del 2003
Solo oggi otto grandi roghi hanno occupato migliaia di membri della protezione civile
Per tentare di sconfiggere l'ondata di caldo lo staff dello zoo è ricorso a fresche astuzie
Molte stazioni di misurazione hanno registrato nuovi primati di temperatura massima durante questo mese.
Temperature da far girare la testa previste a Bologna, Bolzano, Campobasso, Firenze, Perugia, Pescara e Rieti.
Oltre 100 interventi tra sabato e domenica.
Le temperature più elevate sono state misurate a Gersau (SZ) con 28,6 gradi.
Le regioni più colpite dal caldo? Quelle in cui soffiava il favonio.
Mentre le temperature salgono ai massimi storici, attivisti e meteorologi si concentrano sul futuro.
Il Sottoceneri sarà particolarmente vulnerabile. I fuochi accesi per le grigliate possono essere pericolosi.
Le alte temperature combinate insieme al tasso di umidità sono allo stato attuale potenzialmente mortali per le persone
MeteoSvizzera ha prolungato l'allerta canicola fino a martedì sera. Previste massime fino a 34 gradi
Meteo Svizzera lancia l’allerta: «Almeno tre giorni consecutivi con temperature medie superiori ai 25 gradi».
Nelle previsioni di MeteoSvizzera una possibile allerta di livello 3, tra giovedì e domenica, con picchi fino a 34 gradi
Le temperature aumenteranno a partire da mercoledì e giovedì
Da marzo a maggio le temperature sono state di circa 2,5 gradi superiori alla norma