Cerca e trova immobili
METEO

Domenica il picco di 36 gradi e poi salirà anche l'umidità

Temperature roventi a nord delle Alpi e un fronte “tropicale” atteso per i prossimi giorni. In Ticino, invece, sarà un filo meno caldo (e con temporali).
MeteoSvizzera
Domenica il picco di 36 gradi e poi salirà anche l'umidità
Temperature roventi a nord delle Alpi e un fronte “tropicale” atteso per i prossimi giorni. In Ticino, invece, sarà un filo meno caldo (e con temporali).

BERNA - Sole, caldo e pochissime nuvole in cielo: tutta la Svizzera sta vivendo una settimana di giugno estremamente calda. E le previsioni per i prossimi giorni, e per la prossima settimana, promettono ben poco sollievo.

«Siamo attualmente in un breve sistema di anticiclone omega», spiega il meteorologo Peter Wick a 20 Minuten, «questo clima caldo, stabilmente soleggiato e asciutto è effettivamente piuttosto insolito per giugno».

Poiché la Svizzera si trova a nord-ovest di questo sistema di alta pressione e i venti secchi e caldi soffiano da est, al momento le notti sono ancora piuttosto piacevoli: «Le temperature notturne fino a 18 gradi Celsius non rappresentano ancora un grande stress per il corpo e sono ben tollerate», conferma Wick. Ma, ahimé, questo non durerà.

Il fine settimana sarà molto caldo al Nord, con temperature mediane tra i 30 e i 33 gradi Celsius. L'attuale ondata di calore raggiungerà il suo picco domenica 22, con massime incandescenti da 36 gradi Celsius (canton Basilea, Ginevra e Vallese).

«Il sistema di alta pressione sta spostando il suo baricentro verso est. In un sistema di alta pressione, la corrente d'aria ruota in senso orario, quindi questa domenica potrebbe arrivare aria ancora più calda. Di conseguenza, aumenterà anche l'umidità, con conseguenti temperature spiacevolmente elevate, soprattutto nella notte tra domenica e lunedì», spiega Wick.

«In molte città e zone leggermente elevate potrebbe essere una notte tropicale». Ciò significa che la temperatura minima notturna non scenderà sotto i 20 gradi Celsius, con... buona pace del sonno.

In Ticino la situazione resta giusto un po' meno... caldissima
Se anche alle nostre latitudini il picco è previsto per questa domenica (la massima sarà di 31 gradi, spiega MeteoSvizzera) in linea di massima le temperature si situeranno un paio di tacche al di sotto di quelle “nordiche”. Sabato, inoltre sono previsti possibili temporali «localmente di forte intensità» a partire dalle ore centrali del giorno, poi tornerà a splendere il solleone. La pioggia tornerà a bagnare (o inumidire) il nostro cantone ancora lunedì, mercoledì e giovedì che però presenterà massime tendenzialmente altine (anche qui 31 gradi) destinate a salire venerdì.

tio.ch

Da lunedì in poi, il tempo generalmente tornerà a essere un po' più instabile. Farà ancora caldo estivo, ma con temperature che raggiungeranno i 28 gradi Celsius, non proprio come prima. Ci saranno anche temporali e rovesci più frequenti.

Martedì tornerà il sole, con temperature che raggiungeranno i 30 gradi Celsius, e mercoledì potrebbe tornare a fare molto caldo, con temperature superiori ai 30 gradi Celsius: «Il prossimo fronte temporalesco arriverà giovedì, portando rovesci e un leggero effetto rinfrescante: una benedizione per la natura, gli animali e le persone», afferma Wick.

La domanda se queste temperature di mezza estate siano "normali" a giugno sorge spontanea: «Prevedo che questo giugno sarà il secondo più caldo da quando sono iniziate le rilevazioni meteorologiche», aggiunge, «al momento in media le temperature sono fra i 2,5 e i 3,5 gradi sopra la media... sono temperature da estate piena. È chiaramente troppo caldo e soleggiato per essere la prima metà del mese».

Al momento, la natura riesce ancora a sopportare bene il caldo straordinario. «Ma se rimane così caldo per un periodo più lungo, diventerà problematico», spiega Wick. Se la temperatura dell'acqua nelle acque svizzere supera i 25 gradi Celsius, la fauna acquatica potrebbe trovarsi in difficoltà. Attualmente, nei laghi svizzeri godiamo di temperature ideali per il bagno, tra i 20 e i 24 gradi Celsius.

Ticino, allerta gialla fino a sera
Sempre restando alle nostre latitudini, a partire da mezzogiorno di questo venerdì fino alle ore 20 è attiva un'allerta di grado 2 (Pericolo moderato) per quanto riguarda la canicola. Come sempre a comunicarlo è il servizio meteorologico nazionale MeteoSvizzera. I consigli di comportamento sono i canonici: assumere liquidi a sufficienza (almeno 1,5 litri), proteggersi dalla radiazione solare diretta, prendere contatto con le persone vicine che rientrano nelle categorie a rischio e assicurasi che stiano bene.

tio.ch

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE