Lo rileva un'indagine condotta all'interno delle forze armate
BERNA - Il tipo di radicalismo più frequente fra i membri dell'esercito svizzero è stato anche nel 2022 quello di destra. Lo rivela l'ultimo bilancio in materia delle forze armate, secondo cui ha rappresentato l'80% delle 35 segnalazioni pervenute in totale riguardanti presunti casi di estremismo.
Soltanto sporadicamente, precisa in una nota odierna Aggruppamento Difesa, «al servizio specializzato dell'esercito sono giunte richieste di consulenza e notifiche di indizi relative a estremismo etno-nazionalista o di matrice jihadista. Quest'ultimo da quattro anni si limita a essere oggetto di annunci isolati. Nel 2022 non vi sono stati episodi legati al radicalismo di sinistra».
Rispetto agli anni precedenti, il quadro generale non mostra alcuna variazione di rilievo: pure nel 2022 «si è trattato principalmente di episodi rari legati ad annunci di presunte attività estremiste nella vita civile. Non sono stati registrati atti di violenza o situazioni rilevanti ai fini della sicurezza».
L'esercito, si legge nel comunicato, continua ad applicare «in maniera sistematica le disposizioni legali e la sua strategia della tolleranza zero, per esempio sensibilizzando sul tema tutti i futuri capisezione, i comandanti d'unità e di scuola».
Sembra un articolo un po' facilotto, se sei patriottico oggi sei automaticamente un estremista di destra, mentre se sei uno svenditore di cultura e di tradizioni allora sei un buon cittadino. Che paes al contrari.
Esatto.
Sinceramente, penso che sia un po’ per il semplice fatto che la gente comune che vive e lavora in Svizzera si è rotto le palle 🏐 🏐 a pagare sta gente…. Non penso proprio che c’entra il razzismo..
Gentaglia
Non mi stupisco. Dall'altro articolo di Tio sull Ucraina, dai commenti si deduce che non c'e' nessun problema per i nostri lettori la celebrazione di un collaboratore n a z i. Si potrebbe pensare che forse la mentalita in CH sia proprio questa......