La decisione dell'Uft, per potenziare il traffico merci su rotaia e attraverso le Alpi
BERNA - Una centrale logistica alla periferia di Milano che potrebbe permettere di «potenziare ulteriormente il traffico merci attraverso le Alpi».
Con questo fine, l'Ufficio federale dei trasporti (Uft) parteciperà «con un contributo massimo di 66,3 milioni» al progetto “Milano Smistamento” che mira a edificare un terminale di 750 metri di lunghezza per sei binari e altrettante gru a portale.
Come confermato da Berna in una nota «non è la prima volta che, nell'interesse della politica di trasferimento del traffico svizzera, la Confederazione sostiene un progetto di costruzione all'estero».
Una volta ultimato, il centro «permetterà di trasbordare ogni anno su rotaia circa 150'000 invii di autocarri, di cui una parte consistente destinata a nord delle Alpi svizzere». A realizzarlo la società Teralp, partecipata dall'impresa di logistica svizzera Hupac.
In realtà leggendo da altre fonti la Svizzera non da dei soldi, si compra dei binari ad uso esclusivo, non è la stessa cosa.
Certo finanzieremo anche la ferrovia fino al porto di genova😂😂😂
Cavolo, per gli Svizzeri non ci sono soldi per progetti stranieri all'estero si???
e giò ammo soldi par tücc (colegamento per Italia bloccato causa scioperi...)
pensate prima a potenziare e incentivare il trasferimento su rotaia in Svizzera gli altri si arrangino
i camion devono arrivare a chiasso già su rotaia
Manca il dettaglio,... da dove passeranno ? Luino ... per aggirare chiasso/ como nel collo di bottiglia con 2 binari in territorio italiano sino a Milano oppure la butto li`.... gli faranno anche la ferrovia oltre la via mendrisio-malpensa?
Esistono dei terminal in Ticino,uno dei quali potrebbe essere ampliato ( se ne parla dal 2016 ) già fatti studi di fattibilità e le varianti ecc ecc ma non si muove niente. L'altro terminal aveva 3 connessioni giornaliere ( autostrada viaggiante) andata e ritorno per Basilea Freiburg e Singen tanti anni fa e alla fine hanno tolto tutto. Eppure basterebbe poco se in più ci aggiungiamo qualche incentivo VERO e non specchietti per allodole..questo per il traffico interno Svizzero !!!
Soliti gonzi
Sarebbe interessante sapere se l’Italia finanzia progetti in Svizzera. Dubbio….
ma questo é per dare un senso a fallitransit
Ti manca un dettaglio: non ne hanno bisogno...gli svizzeri invece hanno il bisogno vitale di avere linee di transito da nord e da sud.