Il governo del Canton Argovia chiede di mettere in funzione 560 nuovi posti in rifugi sotterranei
Il Consiglio di Stato "in casi di estrema emergenza" potrebbe anche ordinare la confisca di proprietà ai comuni o a proprietari privati.
AARAU - Il governo del canton Argovia ha dichiarato la situazione d'emergenza nel settore dell'asilo, creando così la base legale per ulteriori posti di accoglienza di migranti. Si tratta in particolare di mettere in funzione 560 nuovi posti in rifugi sotterranei.
«Il numero di richiedenti asilo assegnati al Cantone dalla Confederazione nelle ultime settimane e mesi non possono più essere gestiti con le capacità esistenti», scrive oggi in una nota la Cancelleria di Stato argoviese.
Negli ultimi mesi in Argovia sono già stati creati 1'000 posti aggiuntivi per i migranti e i circa 650 posti ancora disponibili dovrebbero bastare soltanto fino alla fine di febbraio.
La situazione d'emergenza è stata dichiarata ai sensi della Legge cantonale sulla popolazione e la protezione civile. I comuni potrebbero così essere obbligati a mettere a disposizioni strutture sotterranee adibite all'assistenza sanitaria.
Le autorità comunali sono già state informate, assicura il Cantone. Se anche queste capacità dovessero risultare esaurite, il consiglio di Stato si riserva inoltre la possibilità di ordinare "in casi di estrema emergenza" la confisca di proprietà ai comuni o a proprietari privati.
anche i ticinesi un tempo emigravano per mangiare, poi la svizzera è diventata ricca grazie ai delinquenti di tutto il mondo che portano i soldi qui, grazie al segreto bancario che favorisce tutti quelli che evadono il fisco nei loro paesi, grazie al commercio di armi e poi siete un paese neutrale?, maddai smettetela
Strano che Seo56 dice niente ... lui è propenso ad ospitare le "biondine" 🤬🤬🤬
Se è tutto pieno che stiano a casa loro. URCA prendili tu ... magari una decina così fai un'opera pia ......
gli svizzeri devono accogliere anche nelle proprie case !!!
Comincia a farlo tu per primo poi facci sapere come va... guarda che i veri poveretti sono ancora al loro paese perchè non si possono permettere di partire e da noi arriva solo carne di collo che nemmeno il loro paese vuole più indietro...
Ad un certo punto la Svizzera deve seriamente interrogarsi e porsi dei paletti: non possiamo permetterci di accogliere tutta la miseria di questa terra (e mi limito alle persone davvero necessitose, senza tenere conto delle migliaia di richieste infondate e dei richiedenti che delinquono, che andrebbero immediatamente espulsi "manu militari" ... altro che avvocati delle cause perse finanziati da noi contribuenti).
Bello essere nato nella parte giusta del mondo neh?
Caro Blackad, la parte giusta del mondo l’hanno costruita i nostri avi e mantenuta tale dalle persone vogliose di fare qualcosa e in caso di necessità potervi accedere. Nessuno ha regalato nulla a nessuno, ma è frutto del nostro sudore! La maggior parte di queste persone sono rifugiati economici. Se i loro governanti, corrotti e dittatori fanno il bello e cattivo tempo a loro piacimento non siamo noi a doverne pagare le spese. La maggior parte di questa gente trova in alcuni paesi dell’ Europa il ben godi e appunto la protezione della sinistra. Mentre una reale minoranza è effettivamente perseguitata. Io non dico di non aiutare, ma di controllare meglio chi ha veramente bisogno di asilo. Io dico sempre se hanno così tanti soldi per pagare e foraggiare la tratta di esseri umani, non potrebbero investirli in altro nei loro paesi di origine, l’unione fa la forza! Se permetti a me nessuno ha regalato nulla, il mio benessere arriva dagli sforzi che faccio giornalmente lavorando e quello che pago gradirei vadano al beneficio e al benessere dei miei figli in futuro, non a mantenere telefonini e fanca💤isti arrivati da ogni parte del mondo con la scusa dell’essere perseguitati. Buona girnata
Dato che i posti di accoglienza scarseggiano, puoi sempre cedere tu il tuo tetto ai nuovi arrivati con lo smartphone ...
Tu non hai idea di quel che io faccio per i rifugiati, se può consolarti io penso di essere ben a posto con la mia coscienza. Il fatto che arrivino con lo smartphone… ma è ovvio, tu partiresti disperato fa casa tua, alla ricerca di un futuro migliore, senza nemmeno un canale comunicativo con la tua famiglia? Io penso, però, che oramai l’Europa (quale continente) debba ragionare in politica diversamente, ovvero implementando nelle proprie relazioni l’immigrazione quale forma integrante della crescita del continente, anziché di come poterla limitare. Oramai siamo in un periodo nel quale milioni di persone cercano sicurezza e stabilità in Europa, spendiamo milioni ed infinite ore di discussioni per cercare un rallentamento dell’inevitabile arrivo di persone. Perché allora, per assurdo, non regolamentare e prevedere in anticipo l’arrivo di questi poveretti creando terra fertile per tutti?
Bravo, è un buon pensiero, in effetti anche io ringrazio i nostri “padri” per aver creato un paese stabile e benestante e come ben scrivi anche io provvedo ogni giorno a cercare di fare del mio meglio per migliorare la mia ed altrui situazione. Quelli che arrivano, la maggioranza, invece non è stato fortunato coi “padri”, si ritrova in paesi sottosviluppati, instabili ed economicamente carenti.
Mi raccomando,continuate a votare sinistra