Cerca e trova immobili
GINEVRA

Il Cern risparmia energia e anticipa lo stop dell'acceleratore di particelle

Abbreviati i tempi per lo stop tecnico previsto a fine anno
Foto Deposit
Il Cern risparmia energia e anticipa lo stop dell'acceleratore di particelle
Abbreviati i tempi per lo stop tecnico previsto a fine anno
GINEVRA - È entrato in 'letargo' con due settimane di anticipo il più grande acceleratore di particelle al mondo, il Large Hadron Collider (Lhc): la decisione di abbreviare i tempi per lo stop tecnico di fine anno (year-end-technical st...

GINEVRA - È entrato in 'letargo' con due settimane di anticipo il più grande acceleratore di particelle al mondo, il Large Hadron Collider (Lhc): la decisione di abbreviare i tempi per lo stop tecnico di fine anno (year-end-technical stop, Yeats) rientra nel pacchetto di misure prese dal Cern di Ginevra per ridurre i consumi a fronte della crisi energetica internazionale.

La pausa invernale segna la fine della presa di dati 'Run 3', avviata in primavera quando l'acceleratore è ritornato in funzione dopo oltre tre anni di manutenzione necessaria al suo potenziamento.

Con 3.200 miliardi di collisioni fornite ai diversi esperimenti, questo Run 3 - ricorda il Cern su Twitter - ha permesso di ottenere collisioni all'energia record di 13,6 TeV, ha fatto registrare il periodo più lungo in cui l'acceleratore è stato percorso da particelle (pari a 57,4 ore) e ha fatto segnare il picco più alto di luminosità.
 
 

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE