L'aumento dei prezzi dell'energia e l'apporto delle rinnovabili accantonano le incertezze legate a gas e inflazione
Una trentina di ragazzi di Cinema&Gioventù ha preso parte ieri all'evento didattico promosso dal DT
In Giappone è stato testato un generatore di energia da 330 tonnellate in grado di sfruttare le correnti oceaniche
Carlo Zoppi, Lugano
L'impegno verso lo sviluppo di una propria politica energetica dei quartieri di Maroggia e Melano sono stati premiati
Il presidente della Commissione dell'energia elettrica lancia l'allarme e accusa il Governo: «Non ci hanno ascoltati».
Le insolite temperature delle acque favoriscono lo sviluppo dei Medicane, delle tempeste tropicali simili a uragani.
I timori di una crisi energetica inducono il cancelliere Scholz a prendere tempo
Domenica sera a Saas-Balen la consigliera federale si è concentrata sull'idroelettrico vallesano.
Le vendite di luglio, rispetto allo stesso periodo del 2021, hanno segnato un +470%. Lo rivela Digitec Galaxus.
Energy Dome ha realizzato in Italia un impianto a base di CO2 per l’accumulo a lunga durata di energia eolica e solare
I prezzi dell'energia continuano a crescere a ritmo vertiginoso, peggiorano anche alimentari, alcol e tabacco
Gli edifici più simbolici di Berlino, tra cui il duomo e il municipio, verranno spenti di notte a partire da agosto.
La caloria indica l’energia che un cibo libera quando viene ridotto in cenere
È quanto crede la Commissione federale dell'energia elettrica. Molto dipenderà anche da quanto farà la Russia
Il presidente egiziano ha confermato la volontà di incrementare la collaborazione per l'approvvigionamento di energia.
Alcune indiscrezioni sul piano di Berna per far fronte alla carenza d'energia che ci aspetta nei prossimi mesi.
In Ticino ci sono 758 case che utilizzano l’acqua di falda per termoregolarsi
Il consigliere federale ticinese ha definito «minima» la probabilità di un black-out sul territorio elvetico.
I festival musicali come l’Openair Frauenfeld sono sotto pressione...
Secondo Annalisa Manera, ingegnere nucleare dell'ETH, non bisogna puntare solo sulle energie rinnovabili
«Non possiamo più permetterci di aspettare 20 anni prima di poter alzare una diga»
Perché è il momento giusto per usarli
Smartphone, auto elettriche, energia solare...
Creato un desalinatore senza pompe né filtri che sfrutta la tecnica della polarizzazione della concentrazione di ioni
L'aumento del prezzo dell'energia ha generato una grave crisi del mercato
Durante una conferenza odierna, Claudio Zali ha ribadito l'importanza di agire al più presto puntando al solare
I Verdi la criticano sulla strategia energetica. Ma criticano ancor più il Consiglio federale
Il presidente dell'UDC fa pressioni sul Parlamento per ridurre in tempi brevi i costi dell'energia.
«Costi raddoppiati. Purtroppo aumentare i prezzi è inevitabile», spiega il direttore di Termali Salini di Locarno.
Crescono i prezzi e l’insicurezza rispetto all’approvvigionamento. La soluzione potrebbe però trovarsi in casa nostra.
Il Consiglio federale risponde alla guerra in Ucraina e il suo impatto sull'approvvigionamento energetico.
I festival sono chiamati a ripulire la propria immagine.
FFS e AIM hanno presentato due strutture che assicurano l'approvvigionamento elettrico a ferrovie ed economie domestiche
Nel 2023 è previsto un aumento dei prezzi. E per l'inverno vi sono incertezze sulla sicurezza dell'approvvigionamento
Il Nazionale ha accolto due mozioni in tal senso. Per Sommaruga si tratta di «un piccolo contributo non disprezzabile»
Materie prime, energia, carburante... Dipendiamo troppo da altri Paesi. La crisi internazionale lo dimostra.
L'azienda spagnola «non avrebbe dovuto vendere energia elettrica a terzi»
Il modello di Helion: un approvvigionamento energetico svizzero con il solare, senza dover edificare le superfici libere
Facebook, Amazon, Apple, Netflix e Google hanno adoperato 49,7 milioni di megawattora in un anno
Zali e Vitta fanno visita ai vertici dell’Ufficio federale dell’energia.
La Gran Bretagna potrebbe costruire una centrale solare orbitale in grado di fornire energia verde e illimitata.
I Verdi hanno ribadito l'importanza del cambiamento, sia per il clima sia per la sicurezza dell'approvvigionamento
Uno dei cinque "Fortini della fame" realizzati a metà Ottocento diverrà un padiglione interattivo dell'energia.
Eva Sykora ci apre le porte alla nuova conoscenza di noi stessi per vivere al meglio le forti emozioni di coppia
Secondo il presidente Johannes Teyssen l'importante è il mantenimento degli attuali impianti idroelettrici e atomici.
Attivato un gruppo di lavoro e avviati dialoghi con i Cantoni
Le batterie quantistiche superveloci potrebbero rivoluzionare il concetto di stoccaggio e trasporto dell’energia.
Dal 12 di aprile finiremo le scorte di energia. E bisognerà iniziare con le importazioni.
Un folto gruppo di politici e celebrità chiede alla Confederazione di rinunciare alle fonti energetiche russe.