Le sanzioni totali sono state 1701, corrispondenti a 128mila euro.
COMO - In testa ci sono i tedeschi con quasi 3mila multe ricevute, di cui quasi 2400 non saldate. Gli svizzeri, invece, in questa speciale “graduatoria” delle contravvenzioni ricevute e non pagate sono al terzo posto. I dati, riportati da La Provincia, si riferiscono al Comune di Como e abbracciano un lasso di tempo lungo 12 mesi, da ottobre 2020 a ottobre 2021.
Nello specifico, i cittadini rossocrociati (verosimilmente in buona parte ticinesi), hanno ricevuto 1701 multe (cioè il 17,11% del totale), corrispondenti a 128mila euro. La maggioranza è ancora in debito con il municipio italiano: il 53% (900) non ha infatti pagato, mentre il 44,7% lo ha fatto. In 31 casi non è stato possibile rintracciare le persone, mentre sono una decina i ricorsi inviati al prefetto. Facendo due conti, sono 67840 gli euro che mancano. Vale la pena precisare che si tratta delle sanzioni inviate per posta e non quelle, ad esempio, pagate direttamente alla Polizia locale al momento della violazione del codice della strada.
Quando si vede arrivare una sanzione estera in posta c'è sempre in un cassetto della mente l'idea di non pagarla. Però, l’idea potrebbe costare caro.
Sul sito della Fedpol viene spiegato come non esista «alcun accordo tra l’Italia e la Svizzera che disciplini la materia delle multe. Ciononostante, le multe inflitte in Italia vanno pagate rigorosamente entro i termini stabiliti visto che l’Italia applica tasse d’ingiunzione molto elevate».
Nei mesi estivi, il sindaco di Como Alessandro Rapinese aveva promesso l’istituzione di un carro attrezzi dedicato alle auto con targa rosso crociata parcheggiate in maniera indisciplinata. Un’uscita che aveva inevitabilmente portato a polemiche. Oggi, al netto delle rimozioni registrate in questi mesi, non risulta esserci un mezzo di rimozione esclusivo per chi viene da Nord.
In risposta a certi argomenti: Tener presente che in Belgio e fin dopo cgli anni 1980 non si doveva fare la licenza di condurre.Si comperava l' auto o moto ecc... ecc. e si circolava con la rispettiva targa bianca a Nu. rossi. Ricordatevi che chi circola senza patente cerca di NON COMMETTERE INFRAZIONI e incidenti.
Hanno ragione di dare le multe e carro atrezzi ci sono gli intelligenti che danno la possibilità di fare cassetta alla polizia . Inoltre dovrebbero fare il ritiro licenza di condurre per un anno.
Ma almeno lo sai che ritirano la patente per ogni cavolata come sostieni, si fanno ancora più danni? Hai idea di quanta gente c è in giro senza patente solo perché gli è stata ritirata? Molti usano i mezzi x lavorare mica per giocare! 5 anni fa in Francia hanno stimato x difetto circa 350mila autisti senza licenza perché ritirata!!
…e ci mancherebbe anche che a chi commette in infrazione grave non venga ritirata la patente…
Prendere multe ci sta, tutti sbagliano, basta assumersi le proprie responsabilità e pagarle. Per il carro attrezzi dedicato alle vetture elvetiche, bé la propaganda i d i o t a c'è da entrambi i lati del confine.
State a casa se non siete capaci di girare.
io se le multe sono giuste le pago, pezzente lo puoi dire a Sgarbi se vuoi
E' ridicolo che invece di biasimare un comportamento sbagliato (non pagare le multe, indipendentemente da chi e dove le abbia prese), la maggior parte dei commenti sembra scritto da bambini dell'asilo che accampano scuse campanilistiche e giustificano i furbetti (per non dire di peggio).
ma allora questa qualità svizzera ineccepibile viene a mancare a volte
Guarda, penso che solo il Lorenzino cantonale sia convinto di queste baggianate.
Superiorità Svizzera! Santi in patria, 💩 all’estero? Non fate i pezzenti e pagate, 🤡🤡🤡🤡
Mai dare del tuo agli altri!! 🤡
La legge italiana è chiara: il termine di ingiunzione di una multa è 60 giorni, trascorso questo la multa diventa automaticamente carta straccia!
Di recente è passata la legge che le multe fatte a veicoli immatricolati all’estero valgono 5 anni. Cinque. Documentatevi cari…
Ma beato te! È 6 mesi e, se non erro, per quelle da recapitare all'estero 12 mesi
Frottole, il termine di ingiunzione è di 360 giorni per un residente all'estero, a meno che non sia recentissima la nuova norma.
Premio Nobel delle 🏐 !!!
Sottraiamo dalla cifra scoperta in Svizzera e fine del discorso 😂
Perché gli italiani in CH le pagano?
No, appunto anche da noi ci sono altrettante multe non pagate! Peccato che il giornalista si è dimenticato di chiederne conto alle nostre autorità in modo da rispondere per le rime al sindaco di Como! Dai Andrea Quadroni fai uno sforzino che scoperchiamo il vaso di Pandora 😉
Nella maggiore parte dei casi si .... Fidati che sono molte di piu' le multe non pagate dalle targhe TI che quelle azzurre
@Eritos quindi? Il fatto (o meno) che gli altri infrangano regole e/o leggi non ti giustifica dal violarle a tua volta senza assunzione di responsabilità. Pure io viaggio quasi sempre 4-5 km/h sopra i limiti e talvolta mi dimentico di prolungare il posteggio, se mi becco una multa la pago (si chiama essere adulti civili), questo che sia in Ticino, Svizzera tedesca, Italia, Africa, America, ....
No, sono più informato di te! Fidati
Le multe vanno pagate punto!! Italiano ,turco, o slavo che sia alla guida con targa svizzera vanno pagate ..
2 domande: Targhe Svizzere o persone Svizzere? E quante multe non pagate dagli innumerevoli italiani che transitano in Svizzera?
arriverà quello che dice che agli svizzeri non si possono fare multe ?
mi risulta che l'Italia abbia un anno di tempo per inviare le multe, certo si può non pagarle ma in caso si incappi in un controllo da parte delle forze di polizia italiane ( e li fanno ) le conseguenze saranno pesanti, per quanto riguarda il carro attrezzi ho visto recentemente portar via auto targate Italia, forse questo sindaco vuole mettere un pò di ordine
La notifica deve inoltre avvenire per raccomandata a/r altrimenti non vale
@Kelt, quanto hai ragione. L'esempio in famiglia è importantissimo. Poi certo non sempre funziona, essere onesti comunque fa bene prima di tutto a se stessi. Si vive meglio.
Ma no...sono tutti corretti!😄
L'onesta si insegna in famiglia. Con l'esempio quotidiano. Questa è l'ennesima brutta dimostrazione di come il senso civico esista solo se "obbligati a rispettare le leggi". Non appena le maglie si allargano, anche chi pensa di essere civicamente o moralmente superiore in quanto appartenente ad una certa nazione, si comporta in modo disonesto, riprendendo evidentemente i comportamenti tramandati dai suoi genitori...
Commento da persona veramente intelligente,vorrei capire cosa c’entrano i genitori!!Se una persona non è corretta non significa che ha avuto insegnamenti sbagliati,magari è solo questa persona che non sà rispettare le regole.Quindi quando scrivi cerca di pensare prima.La legge bisogna rispettarla punto chiunque esso tu sia.
Ognuno si guarda a casa propria va
la dimostrazione che i comportamenti delle persone cambiano a seconda dell'ambiente dove ti trovi... chissà se gli svizzeri e i tedeschi anche a loro paese non pagano le multe...
Mamma mia che commento misero,ci sono delle persone che indipendentemente dalla nazionale rispettano le regole altre invece no,quindi non tirare in ballo nazioni siamo tutti sulla stessa barca.
il mio senso civico mi porta a rispettare le regole ovunque mi trovi... per altri non é cosí ..rispettano le regole dove esiste un ammenda certa..