SVIZZERADanni da vaccino, 230 richieste di risarcimento (senza risposta)

11.11.22 - 12:26
La Confederazione si assume i costi solo in maniera sussidiaria, conferma il Dipartimento federale dell'Interno
keystone-sda.ch (Kristopher Radder)
Fonte Ats
Danni da vaccino, 230 richieste di risarcimento (senza risposta)
La Confederazione si assume i costi solo in maniera sussidiaria, conferma il Dipartimento federale dell'Interno

BERNA - Finora la Confederazione non ha ancora risposto alle domande d'indennizzo per i danni dovuti alle vaccinazioni. Entro settembre erano state inoltrate 230 richieste di risarcimento.

Una portavoce del Dipartimento federale dell'Interno (EDI) ha confermato oggi all'agenzia Keystone-ATS quanto già esposto dalle testate del gruppo "CH Media", ovvero che la Confederazione si assume i costi solo in maniera sussidiaria.

In caso di danni causati dalle vaccinazioni, le richieste d'indennizzo vanno inoltrate prima di tutto ai fabbricanti del vaccino, ai fornitori della prestazione o agli assicuratori.

1
COMMENTI
 
andrea28 4 mesi fa su tio
Il problema é che é stato introdotto un documento chiamato certificato covid, voluto dalla Confederazione, senza il quale per molte persone era praticamente impossibile lavorare, studiare, ecc... Il comitato etico della stessa Confederazione l'ha chiamato "obbligo indiretto", per cui ognuno si assuma le proprie responsabilità. E... Fronta, il fatto che vi siano state poche richieste di risarcimento non vuol dire che vi siano stati pochi casi di effetti collaterali avversi gravi: la stessa Confederazione ne ha registrato uno ogni mille persone vaccinate, e sono solo quelli annunciati.
Frontaliereoriginal 4 mesi fa su tio
Andrea se sei lo stesso dell'altro blog, non c'è bisogno di spiegazione, ne abbiamo discusso all'infinito sui casi reputati gravi con ricovero di una notte e il giorno dopo tutto come prima. Buona serata
Frontaliereoriginal 4 mesi fa su tio
Svizzera dati admin, 16milioni e mezzo di dosi somministrate, 238 richieste di risarcimento, ovvero lo 0,001%. Quindi si puo affermare che sia un vaccino strasicuro, penso che sia una delle percentuali più basse nella storia dei vaccini! Naturalmente attendiamo il prezioso e insindacabile riscontro dai dottori con laurea presa su youtube tra il 2020 e 2022 e specializzazione e master sui vari byoblu ecc ecc
Aka05 4 mesi fa su tio
🤣🤣
Tracy 4 mesi fa su tio
Fronta, guarda che non esoste solo la Svizzera, vai a vedere la tua bella Italia, senza contare tutti gli altri paesi europeani. Tra l'altro la segnalazione è partita e ti ho risposto di là
Tracy 4 mesi fa su tio
Si sapeva già che per i danni causati dalle vaccinazioni, le richieste d'indennizzo vanno inoltrate prima di tutto ai fabbricanti del vaccino e ai fornitori della prestazione. Siccome i vaccinati hanno dato il loro consenso, temo che gli verranno risarciti un bel niente purtroppo.
emibr 4 mesi fa su tio
E perché mai dovrebbe essere la Confederazione a farsene carico? Il nostro sistema giudiziario funziona abbastanza bene da ritenere che se uno ha effettivamente avuto danni imputabili al vaccino, ovviamente va dimostrato, avrà un risarcimento.
Tracy 4 mesi fa su tio
La Confederazione non si prende a carico un bel niente, sono i fabbricanti e poi i fornitori. Ora che dimostri che la colpa è del vaccino, campacavallo che ti risarciscono. Inoltre se non sbaglio al primo vaccino avete firmato il consenso quindi è molto difficile ottenere dei soldi e ne so qualcosa in prima persona, non per il vaccino ma per un'altra cosa
MammaLalla 4 mesi fa su tio
per dimostrare la responsabilità del vaccino immagino ci si debba rivolgere agli stessi esperti che hanno insistito per l'efficacia del vaccino vero? la vedo dura
NOTIZIE PIÙ LETTE