Così il presidente della Confederazione Guy Parmelin in merito alla gestione della pandemia.
Stando al consigliere federale vodese, politici e specialisti sono rimasti sorpresi dal vertiginoso aumento di infezioni in autunno. E ora si teme la terza ondata.
BERNA - «Tra luglio e settembre abbiamo sottovalutato la situazione». Lo ha ammesso il presidente della Confederazione, Guy Parmelin, in un'intervista concessa al SonntagsBlick in merito alla gestione della pandemia di Covid-19.
«Ci ha sorpreso» - Pensavamo di poter controllare il virus, ma in realtà eravamo molto lontani dal poterlo fare, ha aggiunto il consigliere federale vodese, precisando che non solo i politici, ma anche molti specialisti, sono rimasti sorpresi dall'improvviso aumento del numero di infezioni in autunno.
Coordinamento non sempre ottimale - Non sempre poi il coordinamento e l'intesa tra la Confederazione e i Cantoni è stata ottimale, ha sostenuto il "ministro" della formazione e dell'economia. «È stato e non è sempre facile. E a volte il Consiglio federale ha dovuto parlare in modo chiaro con i governi cantonali», ha affermato Parmelin al domenicale zurighese.
L'importanza della collaborazione - Ma, ha aggiunto, grazie a un dialogo intenso è possibile migliorare la collaborazione. I Cantoni romandi lo hanno dimostrato in varie occasioni. «Possiamo certamente migliorare sia il coordinamento che il dialogo», ha sostenuto l'esponente democentrista in governo.
Virus imprevedibile - La crisi sanitaria ci riserva ogni giorno qualcosa di nuovo, ha osservato Parmelin. Nessuno, nemmeno la comunità scientifica, può dire ai politici quali misure potrebbero risolvere il problema in tre o quattro settimane, ha aggiunto, sottolineando che la Svizzera si trova ora confrontata con la variante britannica del coronavirus, giudicata assai più contagiosa stando allo stato attuale delle conoscenze.
Le misure adottate finora, ha sottolineato il presidente della Confederazione, sono il risultato di una ponderazione di interessi talvolta divergenti tra la tutela della salute, dell'economia e dello stato psichico delle persone. Non è tutto o bianco o nero.
Il timore per una terza ondata - Secondo Parmelin, il Consiglio federale ha in ogni caso preso nota degli ultimi avvertimenti degli scienziati. Quest'ultimi temono in particolare una terza ondata in un frangente che vede gli ospedali prossimi alla saturazione. Simili analisi competono senz'altro agli scienziati e agli specialisti, ha aggiunto Parmelin, ma «spetta alla politica decidere che cosa fare».
Ma avete così paura della morte 💀
quindi....avete sbagliato...per conto mio siete licenziati...
@Nesh: si, aziende che al minimo fruscio andranno con le gambe all'aria, lasciando debiti dietro loro che dovremo poi sopportare finanziariamente e socialmente (assistenza).
Complimenti! Oggi leggiamo che anche la quantità di vaccino ordinato è insufficiente. Ma ne avete indovinata una? È proprio nei momenti difficili che i politici devono essere all'altezza del loro ruolo. La gestione ordinaria la sanno gestire in molti.
In politica stiamo diventando peggio dell'Italia. Ogni politico dice la propria opinione, ma non cambia mai niente. Nessuna soluzione o miglioramento.
Comincia bene... Mi sa che con lui siamo nella M.... anche per tutto il 2021. È cosi difficile ascoltare chi ne capisce qualcosa invece di spararle sempre per dare la colpa al popolino e mantenere il terrore alto. Quest'estate è girata una variante diversa dalla prima e diversa da quelle attuali, lo volete capire !!!
La Banca Nazionale ha appena di nuovo speso 90 miliardi per acquistare euro e dollari onde rafforzare il franco svizzero. Mi domando per cosa se fra poco saremo messi come l'Inghilterra. Se tutti si ammalano non c'è più niente da produrre e vendere.
I famigerati 7 di Berna, se lavoravano per una ditta privata, erano già a casa in disoccupazione, altro che chf 400000 all’anno.
E adesso la state sottovalutando in inverno. Chiudere tutto per un mese e “coprifuoco” dalle 21.00
la svizzera e un unico fallimento!!!!!politici di m....,andate a casa!!!!😡🤬🤢😡
Il solito bla, bla in burocratese. Il CF non deve stare lì a fare il maestrino spiegandoci la situazione (la gente non è stupida e si sa informare) e prendendo sempre la misura più blanda (serve solo laddove vi è collaborazione reciproca e il virus come si sa non collabora) e più digeribile, i prodotti "light" ci sono già al supermercato. L'unica cosa giusta che ha fatto il CF finora è di stanziare miliardi per l'economia ma continuando così il Covid-19 sarà ancora presente fino a Natale e Capodanno 2021. Mi domando inoltre se nei nuovi centri di vaccinazione tutto il personale è considerato covid-free e vaccinato onde evitare che diventino dei Corona-Hotspots? Parlano comunque troppo del passato invece di parlare del futuro e come intendono concretamente risolvere questo andazzo. Il CF non deve spiegarci le cose ma agire e fare qualcosa!
La prima cosa da fare era chiudere le frontiere a gennaio, la Cina se ha isolato la regione di Wuhan con 90 milioni di abitanti....bisognava già capire che la situazione era grave! Ma questi pseudo politici hanno temporeggiato e ascoltato il WHO che continuava a sminuire per coprire quello che succedeva in Cina. Poi chiudi tutto poi riapri poi chiudi, abbiamo dei personaggi inetti che prendono delle decisioni senza senso e che mettono in difficoltà tutta l' economia.
Avete pensato solo all'economia...vigliacchi!
Reagite allora, non vorrei che alla 4 ondata si dirà nuovamente che si è sottovalutata la terza😇😇👀👀
Ma insomma il solito bla, bla in burocratese. Il CF non deve stare lì a fare il maestrino spiegandoci la situazione (la gente non è stupida e si sa informare) e prendendo sempre la misura più blanda (serve solo laddove vi è collaborazione reciproca e il virus come si sa non collabora) e più digeribile, i prodotti "light" ci sono già al supermercato. L'unica cosa giusta che ha fatto il CF finora è di stanziare miliardi per l'economia ma continuando così il Covid-19 sarà ancora presente fino a Natale e Capodanno 2021. Mi domando inoltre se nei nuovi centri di vaccinazione tutto il personale è considerato covid-free e vaccinato onde evitare che diventino dei Corona-Hotspots? Parlano comunque troppo del passato invece di parlare del futuro e come intendono concretamente risolvere questo andazzo.
Temono la terza ondata e non fanno niente!!! Quando poi la gente crepa per strada perche non c’è posto in ospedale allora poi faranno il lokdown
A chi ha sorpreso, sicuramente a voi e non ha tutto il resto della popolazione. Il virus non era e non è imprevedibile, siete voi imprevedibili con le vostre. Scelte scellerate Di solito chi sbaglia paga, non avete imbroccata una, anzi no qualcuna la avete imbroccata,per gli amici di merende, “aperture impianti sciistici, aperture per tutti i centri commerciali, aperture mattutine ore 7.00. Bravi, ottime scelte, credo che nessuno avrebbe potuto fare di peggio, siamo stati e siamo tutt’ora criticati da tutti, già cari consiglieri federali, il DIO DANARO sopra di tutto vero?1 Ed ora, visto che è stato ammesso,abbiate la dignità di chiedere scusa a tutti gli Svizzeri dare le giuste dimissioni.
Il problema è che d'estate non tutti tenevano le distanze perché con pochi casi la gente si sentiva più sicura. Visto che ci vuole tempo per cambiare le abitudini ci siamo poi trovati in questa situazione. Sarebbe bello che i fumatori evitassero di fumare vicino all'entrata dei negozi come anche a quella dei ristoranti quando riapriranno.
La dimostrazione che i bambini dell'asilo hanno più cervello di noi adulti. E ancora non l'abbiamo capito perché adesso stiamo facendo peggio.
....qui siamo tutti che ne sanno una pagina in più del libro.... Sarebbe però bello vedere come ciascuno di noi intelligentoni che già avevano capito tutto ha agito durante l’estate...!!
Lo dico sempre. Mai abituati a guerre carestie sfollamenti o terremoti. Logico che si pensi di essere intoccabili.
Ma smettetela...l’estate non c’entra niente con adesso...!!! In estate non c’erano casi cosa volevate fare rinchiuderci tutti? Poi si sapeva sarebbe tornato ma con l’estate non c’entra proprio niente!!!
Parmelino, l’ha già detto il Bersettino ! Quindi se fem ?
Bisognerebbe svegliarsi forse prima che arrivi la terza ondata
Bisognerebbe forse svegliarsi e non aspettare la terza ondata
E allora svegliatevi.
wow!!! ci siete arrivati!!!
wow... ci siete arrivati