Per GastroSuisse, HotellerieSuisse e Swiss Catering Association è fondamentale "solo" la distanza sociale.
«Mascherine o visiere di protezione sono una misura supplementare al piano di protezione».
BERNA - Contrariamente al Ticino, nel resto della Svizzera l'uso delle maschere di protezione è ancora facoltativo nel settore alberghiero e della ristorazione. Le associazioni di categoria vedono comunque di buon occhio il loro utilizzo, che risulta più efficace di quello delle visiere protettive.
L'attuale piano per il settore alberghiero e della ristorazione offre una buona protezione contro l'infezione, scrivono in una nota GastroSuisse, HotellerieSuisse e Swiss Catering Association. Ciò che è fondamentale è che i dipendenti e gli ospiti mantengano una distanza minima di 1,5 metri.
Per le attività che non permettono di mantenere questa distanza, i dipendenti riducono il più possibile il tempo di contatto. L'uso di maschere o visiere di protezione è una misura supplementare oltre al piano di protezione, ricordano. Spetta agli alberghi e ai ristoranti decidere se utilizzarli o meno.
L'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) e le associazioni di categoria concordano sul fatto che le visiere non sono un sostituto adeguato delle maschere protettive.
In Ticino il Consiglio di Stato ha deciso di introdurre, a partire dal 20 luglio e fino al 9 agosto l'obbligo «per tutto il personale addetto al servizio alla clientela di ogni genere di struttura della ristorazione di indossare la mascherina facciale (che copra naso e bocca) o un adeguato dispositivo di protezione individuale, se non è protetto da un dispositivo strutturale in plexiglas o equivalente».
Si e' gia' oltrepassato il limite di sopportazione... Misure mirate per chi e' a rischio, confinamento, profilassi, reparti operativi per cure (che ci sono...), e liberate il 95% della popolazione (per difetto...). Altrimenti la prossima ordinanza cantonale mi viene da pensare che sarebbe sull'uso obbligatorio di preservativi fatti all'uncinetto (made in Ticino...)
..ma quale mascherina..bisogna boicottare tutti insieme..qua vi stanno prendendo x i fondelli!
Care autorità. Dateci una volta per tutte delle direttive esatte e chiare di cosa si deve fare. 1- Dove è obbligatorio indossare la mascherina. 2- Nei ristoranti, bar e settori di refezione cosa indossare mascherina o visiera o tutte e due. SI o NO. 3- Stabilite esattamente quale tipo di mascherina si deve usare. 4- PROIBIRE LA VENDITA DI QUELLE NON CONFORMI. Per favore fate chiarezza un volta per tutte e non fare la fotocopia del badinerland.
I soliti ticinesi piangina affetti da sindrome mediterranea.... ??
che si dia fuoco a tutte le maschere e si (ri)cominci a vivere!
stiamo vivendo in un epoca in cui il scemo più scemo fa la gara con lo scemo...muore la gente in tutto il mondo e non c’è rispetto , al chiuso la mascherina non dovrebbe essere un opzione, e le distanze, queste grandi sconosciute...ci vorrebbero poche regole chiare e belle multe solo così l essere umano impara il rispetto per il prossimo.
Mi viene la nausea per tutte queste restrizioni!
In Ticino sempre tutti scienziati rispetto al resto della Svizzera....:):):)