Lo sprinter fermato provvisoriamente dal TAS
Secondo caso “sporco” dopo quello di Kariem Hussein
BERNA - Alex Wilson non prenderà parte alle Olimpiadi. Nessun infortunio: trovate tracce di Epitrenbolone (un metabolità del Trenbolone) in un controllo effettuato a marzo, il velocista è stato fermato provvisoriamente dal TAS per una presunta violazione delle direttive antidoping e per questo motivo non farà parte del team di Swiss Olympic.
La situazione mette in ovvio imbarazzo il Comitato nazionale, già irritato dalla fresca positività di Kariem Hussein, che a pochi giorni dal via dei Giochi ha ricevuto una sospensione di nove mesi.
“I due casi non sono correlati e non possono essere confrontati - si legge nella nota ufficiale rilasciata da Swiss Olympic - Tuttavia, mostrano che le federazioni sportive internazionali e nazionali non devono fare alcuna concessione nella lotta al doping”.
Ha detto che la colpa è da ascrivere a una bistecca mangiata il giorno prima. Se fosse così io corro in 8 secondi dopo una costata ;-))
Giocano sui limiti, si allenano sotto doping e regolarizzano i valori poco prima delle gare. Se non lo fanno, non stanno al passo di chi lo fa. Oppure è puro come un giglio e ha preso una tic tac al trenbolone :-)
Era una Ricola per il mal di un leggero mal di gola!
Complimenti bella figura.Gli atleti sono a conoscenza di cosa possono usare ,quindi non facciano le vittime e si comportino correttamente per rispettare tutti.Squalifiche?pienamente d’accordo ma secondo me dovrebbe essere delle squalifiche a vita
mei sta a ca che ves gio a tuc i costi con quisti risultat
Ecco perché hai corso sotto i 10 secondi. Altro che le scarpe nuove in alluminio ;-(((
Bello! Bravo!