Cerca e trova immobili
NATIONAL LEAGUE

«Play-out? Il Lugano ha tutto per chiudere i conti in fretta»

L'ex attaccante - fra le altre squadre - di HCAP e HCL, Roman Botta, ha parlato della serie fra i bianconeri e l'Ajoie.
RB
«Play-out? Il Lugano ha tutto per chiudere i conti in fretta»
L'ex attaccante - fra le altre squadre - di HCAP e HCL, Roman Botta, ha parlato della serie fra i bianconeri e l'Ajoie.
E l'eventuale spareggio promozione/relegazione? Nel 2014 il 40enne aveva vinto il campionato cadetto proprio con il Visp: «Sono già trascorsi undici anni dall'ultimo titolo conquistato dai vallesani».
HOCKEY: Risultati e classifiche

LUGANO - Nella serata odierna - sabato 15 marzo - è in programma gara-1 dei play-out di National League, fra Lugano e Ajoie (ore 20).

Le due squadre sono ai box da due settimane e in tutto questo tempo hanno avuto la possibilità di preparare al meglio la serie. Ricordiamo che i bianconeri hanno terminato la regular season al penultimo posto con 66 punti, ben venti lunghezze di vantaggio rispetto ai giurassiani (46). «Dopo la brutta stagione disputata, mi aspetto che il Lugano dimostri di essere più forte dell'Ajoie e che chiuda la serie abbastanza velocemente», sono state le parole di Roman Botta, ex attaccante di HCL e HCAP, ora opinionista della RSI. «La serie sarà combattuta, ma mi auguro che i bianconeri non lascino molto spazio a una squadra che ha dimostrato di essere pericolosa prevalentemente nei powerplay e soprattutto con la sua prima linea. Sulla carta la truppa di Krupp è chiaramente superiore, ma dovrà essere in grado di controllare gli uomini di punta dei suoi avversari per poi provare a fare la differenza. Sarà importante non prendere la serie sottogamba per poter partire con il piede giusto».

Nella seconda parte del campionato l'Ajoie ha colto dei risultati incoraggianti, anche se ha chiuso la regular season all'ultimo posto.

«Con il cambio dell'allenatore alla fine del mese di ottobre, l'Ajoie ha dato una scossa non indifferente alla propria stagione, terminando comunque il campionato con meno punti rispetto al numero di partite disputate. Il nuovo coach ha sicuramente sortito un buon effetto sul gruppo, ma i giurassiani rimangono nel complesso una squadra di livello inferiore rispetto ai rivali. Sarebbe sorprendente se i ticinesi non scendessero sul ghiaccio con la giusta attitudine per chiudere velocemente la serie. Le due formazioni hanno avuto a disposizione diverso tempo per prepararsi nel migliore dei modi all'imminente scontro, ma sono tuttavia dell'idea che il Lugano resti la squadra favorita di questa serie».

L'Ajoie può contare su tre ex bianconeri in panchina - l'head-coach Greg Ireland, il suo assistente Petteri Nummelin e il direttore sportivo Julien Vauclair - che faranno di tutto per mettere i bastoni fra le ruote al Lugano.

«Vorranno sicuramente trasmettere le loro emozioni e la loro esperienza al gruppo, ma dovranno essere bravi a farlo e in quel caso potrebbero indubbiamente diventare più insidiosi. Per i giurassiani sarà però molto difficile affrontare avversari del calibro di Joly, Thürkauf e Fazzini in attacco o Alatalo ed Aebischer nel reparto arretrato. I bianconeri conosceranno inoltre ormai a memoria il powerplay dell'Ajoie, che è l'aspetto dei loro avversari che dovranno curare con maggiore attenzione».

La perdente di questa serie dovrà disputare lo spareggio promozione/relegazione contro il Visp, se i vallesani dovessero vincere il campionato cadetto. Come vedi la finale di Swiss League contro il Basilea?

«Di fronte ci saranno due squadre che faranno di tutto per vincere il titolo, per cui è molto difficile pronosticare un risultato. Il Visp ha però il grande vantaggio di aver speso meno energie rispetto ai rivali, che sono invece andati fino a gara-7 nella serie del penultimo atto (4-3). I vallesani invece - grazie al 4-0 ottenuto contro il Turgovia - hanno avuto la possibilità di risparmiare energie preziose e di preparare la finale con una settimana di anticipo. Il confronto sarà probabilmente deciso da piccoli dettagli, anche se avere i requisiti per disputare lo spareggio sarà sicuramente un incentivo in più per il Visp. La vera domanda da porsi è se la società e la squadra siano davvero pronte per un eventuale salto di categoria e quindi per un ipotetica promozione. La National League sta infatti dimostrando di diventare ogni anno più competitiva e richiede sforzi non indifferenti per farne parte».

E come vedi un eventuale spareggio? Le due formazioni scenderanno in pista con quattro stranieri e in questo contesto la compagine cadetta potrà schierarne due in più rispetto alla regular season, mentre quella della massima serie dovrà invece rinunciare a due di essi.

«La regola degli stranieri sul ghiaccio favorirebbe indubbiamente la squadra di Swiss League, la quale - con due elementi di importazione in più - avrebbe la possibilità di dare maggiore profondità al suo roster. La compagine della massima serie sarebbe invece di conseguenza costretta a rinunciare a due uomini chiave e potrebbe quindi incontrare qualche difficoltà. Sono dell'idea che fra le due categorie ci sia comunque una notevole differenza di livello e di ritmo, lo dimostra il fatto che è dal 2018 - con la vittoria del Rapperswil sul Kloten - che una squadra di SL non viene più promossa attraverso lo spareggio. Sono curioso di vedere cosa succederà».

Ricordiamo che Botta è cresciuto nel settore giovanile del Lugano - con cui ha esordito in prima squadra (50 match, 8 punti) - e dopo aver giocato anche nell'Ambrì (182 gare, 53 punti), ha successivamente chiuso la sua carriera proprio nel Visp. Con i vallesani ha conquistato il campionato del 2014 e in cinque stagioni ha totalizzato 169 punti in 244 partite disputate.

«Sono già trascorsi undici anni dall'ultimo campionato vinto dal Visp. Nel 2014 avevamo poi anche perso lo spareggio contro il Bienne 4-1, malgrado avessimo a disposizione quattro linee molto forti, così come due stranieri di assoluto valore, quali Kovalev e Desmarais. Credo che il gruppo attuale abbia delle individualità inferiori rispetto a quelle che avevamo noi, ma può sicuramente contare su un sistema di gioco difensivo efficace e organizzato, aspetto che ha sempre caratterizzato le squadre allenate da Heinz Ehlers, un coach esperto e preparato. Da qualche mese a questa parte può inoltre beneficiare dei servigi di Adam Brodecki, uno straniero a tutta pista, che mette costantemente sul ghiaccio un grande impegno e che risulta spesso e volentieri decisivo (23 punti in 21 incontri). La rosa è in ogni caso composta da un buon mix di giocatori esperti e da giovani promettenti - fra i quali il ticinese Alessandro Lurati - oltre che da un portiere di assoluto valore come Robin Meyer, che in Vallese ha trovato la sua dimensione».

Cosa ne pensi infine della realtà del Visp?

«È un club che ha tanta esperienza a livello dirigenziale, è solido anche dal punto di vista finanziario e la costruzione della nuova pista ha aumentato sicuramente le sue ambizioni. La piazza non è sicuramente delle più facili, poiché quando la squadra vince il supporto dei tifosi è caloroso, cosa meno marcata durante i periodi più difficili. Nel momento in cui si arriva però nella fase calda della stagione, il pubblico e la città si riattaccano alla squadra, dandole quella spinta in più riempiendo la pista. Sono sicuro e fiducioso che sarà così anche quest'anno».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Zeno 1 mese fa su tio
Certo ma ci vuole l'impegno di tutti incluso certi mercenari lazzaroni

gabola 1 mese fa su tio
infatti....taac,era bello ridere di noi quando abbiamo perso con il Kloten?

F/A-19 1 mese fa su tio
Risposta a gabola
Beh dai, ora potete ridere voi, un Lugano così ri di co lo non lo si era mai visto, tutto merito di chi dirige l’orchestra, nessuna esperienza di come si conduce una qualsiasi società, gente che pensa che con i danee si può tutto, niente di più sbagliato invece.

ElJardinero 1 mese fa su tio
Dai finiamo sta stagione tragicomica .. FORZA LUGANO !!

Riffo 1 mese fa su tio
Non si molla!! Forza luganooooo

cle72 1 mese fa su tio
Beh in effetti secondo la loro dirigenza doveva arrivare tra le prime 6 🤣😅🤣😅🤣😅

F/A-19 1 mese fa su tio
Risposta a cle72
Secondo la vostra dirigenza invece: ricordiamoci chi siamo e da dove veniamo, quindi facile pronosticare ogni anno la salvezza.

Koblet69 1 mese fa su tio
Risposta a F/A-19
BN ambizioni ampiente conclamati con mega articoli mezzo stampa !! non guardate sempre agli altri ma fasciatevi la testa va

cle72 1 mese fa su tio
Risposta a F/A-19
In realtà quest'anno si è parlato di posto nei play in, non di salvezza. Ergo risultato centrato.

F/A-19 1 mese fa su tio
Risposta a cle72
Uella, che ambizioni! Se il Lugano perdeva l’ultima non centravate un tubo, beh dai, ringraziate e continuate a mirare in alto 😂😂😂

cle72 1 mese fa su tio
Risposta a F/A-19
Ringraziate chi? Io ringrazio solo la nostra squadra e la nostra società, nessun altro. Noi restiamo ultimi e con umiltà e cuore siamo da anni in serie A. Altre società simili alla nostra, sono scomparse, una su tutte l'Arosa. Come detto prima e ti e stato detto da altri, pensa al tuo HCL. Buon play out.

F/A-19 1 mese fa su tio
Risposta a cle72
FCL e Pecco Bagnaia, mi vien da ridere....😂

cle72 1 mese fa su tio
Risposta a F/A-19
Ridi e stai sereno, se questi sono i tuoi momenti felici, te li auguro per molti anni ancora. Io per essere felice e ridere ho altro. Buona Domenica

F/A-19 1 mese fa su tio
Risposta a cle72
Son contento per te, poi oggi ha vinto anche il Lugano quindi festa grande 👏

F/A-19 1 mese fa su tio
Risposta a Koblet69
Bisogna crederci😂👍🏻! Anche voi credete sempre alle profezie del mago Pippo, infatti si realizzano sempre!! 🤣🤣🤣

1949 1 mese fa su tio
Calma.....anche FCL doveva vincere tutto.....

Scherpa61 1 mese fa su tio
Risposta a 1949
1949 Appunto è quello che volevo scrivere io. Come si suol dire…”Non dire Orso se non c’è l’hai nel sacco”

sctaquet 1 mese fa su tio
Risposta a 1949
Anche la Conference League ?

uriah heep 1 mese fa su tio
Risposta a sctaquet
Voi da 50/60 anni mai vinto NULLA!! 😂😂

sctaquet 1 mese fa su tio
Risposta a Scherpa61
È magari gatto e non orso ?

1949 1 mese fa su tio
Risposta a sctaquet
Polemica sterile alla sbroia

Scherpa61 1 mese fa su tio
Risposta a sctaquet
Sctaquet 🤣Giusto,mettere un orso in un sacco sarebbe un po’ complicato😂

sctaquet 1 mese fa su tio
Risposta a Scherpa61
Certo ma si può sempre provare , anche se sarà dura , bene che l'abbiam presa scherzando .

uriah heep 1 mese fa su tio
Risposta a 1949
Meglio 100’000 volte Sbroja, che essere un povero Bellinzonese !!😂😂

sctaquet 1 mese fa su tio
Risposta a 1949
Quello che hai scritto non ha senso , hai detto ironicamente che il Lugano doveva vincere tutto , io ti ho semplicemente chiesto anche la Conference League ? e tu mi dai dello sbroia . Ma chi sei per darmi dello sbroia ?

1949 1 mese fa su tio
Risposta a uriah heep
Io non sono nessuno
NOTIZIE PIÙ LETTE