Altro giro, altre partite che scottano: il Lugano se la vedrà con Losanna e Ajoie, l'Ambrì affronterà Ginevra e Bienne
LUGANO/AMBRÌ - Il campionato non concede tregua e regala a tutti gli appassionati un altro fine settimana di fuoco. Punti pesantissimi in palio per Lugano e Ambrì, che scenderanno in pista rispettivamente contro Losanna e Ajoie (i bianconeri) e Ginevra e Bienne (i leventinesi).
Martedì la squadra di Luca Gianinazzi ha conosciuto un’altra, l’ennesima, serata beffarda della stagione venendo punita a poco più di due minuti dal 60’. Così, sancita la sconfitta, i punti da recuperare sul decimo posto sono diventati quattro. Continua dunque a essere preoccupante la situazione sulle rive del Ceresio, dove si pensava che la vittoria del 2 gennaio in quel di Berna potesse finalmente scuotere l’ambiente. Quei tre punti, però, si sono rivelati l’ennesima illusione che le cose potessero come d’incanto tornare a funzionare da sole. Nulla di tutto ciò, alla Cornèr Arena la stagione 2024/25 rischia davvero di tramutarsi in un vero e proprio incubo senza via d’uscita. Oggi Thürkauf e compagni non sembrano avere le energie, la forza e gli argomenti per “capovolgere” un campionato sin qui fallimentare.
Si sta un po’ meglio ad Ambrì, dove la squadra di Luca Cereda è reduce da due vittorie (oltre il 60’) consecutive. Martedì i biancoblù hanno fermato la corsa del lanciatissimo Gottéron, restando incollato alla top-10 della classifica (a -1). Davanti a sé, i leventinesi hanno due scontri diretti con Ginevra e Bienne. Vincerli vorrebbe dire fare un bel balzo in avanti e “segnalare” alla concorrenza che per un posto nella top-10 bisognerà seriamente fare i conti anche con Kubalik e compagni. D’altronde, a inizio dicembre, contro Zurigo e Davos, l’HCAP aveva dimostrato di saper vincere due partite nel giro di 24 ore. In Leventina è giunto il momento di riprovarci… Possibilmente nei 60’...
PL | Punti | W | L | GF | GA | GD | FORM | |||
1 | Losanna | 39 | 75 | 20 | 10 | 119 | 98 | 21 | WWLLW | |
2 | Zugo | 40 | 71 | 21 | 14 | 132 | 100 | 32 | WWWWW | |
3 | Zurigo | 36 | 70 | 17 | 8 | 110 | 76 | 34 | LWLWW | |
4 | Berna | 40 | 68 | 18 | 10 | 125 | 109 | 16 | WLLLL | |
5 | Davos | 39 | 66 | 16 | 12 | 113 | 94 | 19 | LWWWL | |
6 | Kloten | 41 | 65 | 17 | 16 | 109 | 118 | -9 | LWLLW | |
7 | Friborgo | 40 | 61 | 16 | 14 | 99 | 100 | -1 | LWWWW | |
8 | Lakers | 40 | 56 | 14 | 16 | 110 | 116 | -6 | LWWWL | |
9 | Bienne | 39 | 55 | 14 | 16 | 89 | 90 | -1 | WLWWL | |
10 | Langnau | 40 | 54 | 15 | 19 | 93 | 93 | 0 | LLLLW | |
11 | Ginevra | 38 | 50 | 11 | 16 | 103 | 110 | -7 | LWLWL | |
12 | Ambrì | 39 | 50 | 7 | 13 | 104 | 125 | -21 | WLLWL | |
13 | Lugano | 38 | 45 | 14 | 21 | 97 | 123 | -26 | LLLWL | |
14 | Ajoie | 39 | 36 | 9 | 24 | 86 | 137 | -51 | LWLLL |