Niente gloria per i biancoblù
Pur non entusiasmando, i Tori hanno preso i tre punti alla Gottardo Arena.
AMBRÌ - Seconda battuta d’arresto consecutiva per l’Ambrì: alla Gottardo Arena ha sorriso (3-1) lo Zugo.
Non del tutto convincenti e, soprattutto, per nulla costanti, contro i Tori i leventinesi non sono riusciti a ripetere le prestazioni che, la scorsa settimana, avevano permesso loro di regolare Rapperswil e Kloten e di tenere testa al Friborgo primo della classe. I biancoblù sono sì riusciti a partire con un buon ritmo; prestissimo hanno tuttavia lasciato l’iniziativa agli ospiti. Hanno provato a spingersi dalle parti di Genoni - bravo su Dauphin - ma hanno anche concesso troppi spazi, venendo puniti già all’11’ da Martschini.
Fin qui tutt’altro che brillante, anche alla Gottardo Arena lo Zugo non ha entusiasmato. Sorretto dalle qualità dei singoli è però a lungo riuscito a controllare l’Ambrì, rischiando pochissimo. Fino al 28’ quando, in inferiorità numerica, si è visto “bucare” da Kneubuehler. L’equilibrio, in pista, non è durato troppo. È stato spezzato prima della seconda sirena: Biasca è intervenuto davanti a Conz e ha riportato avanti i suoi (38’).
Chi nel terzo parziale si aspettava un gruppo, quello sopracenerino, d’assalto è rimasto deluso. I ragazzi di Luca Cereda ci hanno provato, è vero; solo raramente sono in ogni caso riusciti a spaventare Genoni. Hanno sprecato un powerplay, hanno retto in boxplay, ma nel finale, costretti a sbilanciarsi, hanno visto gli avversari chiudere i conti. Ci ha pensato Herzog (58’), che a porta vuota ha siglato il definitivo 1-3.
Il venerdì di campionato ha fatto registrare risultati sorprendenti. Che dire, per esempio, del 7-1 con il quale il Friborgo - ottimo in questo inizio di stagione - ha triturato i campioni in carica del Ginevra? Trascinati da Sörensen (tripletta per lo svedese), i Dragoni hanno spennato le Aquile, costringendole al terzo rovescio in quattro uscite.
Non hanno avuto alcun problema neppure il Berna, che ha liquidato 7-0 il Langnau dopo aver già chiuso i conti con tre reti nei primi 5’, e il Davos il quale, con una prova solida (e le marcature di Nordström, Nussbaumer, Egli e Bristedt), si è sbarazzato 4-1 del Rapperswil.
Tre punti esterni li ha raccolti il Losanna, che ha dovuto però penare per infilzare il Kloten. Due volte in vantaggio e due volte ripresi, i vodesi hanno trovato il punto del definitivo 3-2 (con Holdener) solo al 59’.
Sorprendente è infine stato il match tra Ajoie e Bienne, con i padroni di casa volati sul 5-2 al 40’ (doppietta di Hazen e reti di Garessus, Sciaroni e Fey) e gli ospiti arrampicatisi fino al pari grazie ai punti di Rathgeb, Brunner e Cunti. I rigori hanno poi certificato la festa giurassiana.
AMBRÌ-ZUGO 1-3 (0-1; 1-1, 0-1)
Reti: 10’43” Martschini (Geisser) 0-1; 28’27” Kneubuehler (Dauphin) 1-1; 37’29” Biasca (Simion) 1-2; 57’59” Herzog (Geisser) 1-3.
AMBRÌ: Conz; Dozzi Z., Heed; Pezzullo, Virtanen; Terraneo, Wüthrich; Fohrler; Lilja, Spacek, Pestoni; Eggenberger, Landry, De Luca; Kneubuehler, Dauphin, Bürgler; Douay, Kostner, Grassi; Bruschweiler.
Penalità: Ambrì 3x2’; Zugo 3x2’.
Note: Gottardo Arena, 6’264 spettatori. Arbitri: Lemelin, Hürlimann, Cattaneo, Altmann.
PL | Punti | W | L | GF | GA | GD | FORM | |||
1 | ![]() | Zurigo | 27 | 58 | 17 | 5 | 90 | 56 | 34 | WWWWW |
2 | ![]() | Zugo | 28 | 56 | 14 | 6 | 98 | 62 | 36 | WWLLW |
3 | ![]() | Friborgo | 29 | 56 | 15 | 7 | 94 | 73 | 21 | LLWWW |
4 | ![]() | Losanna | 29 | 52 | 14 | 8 | 89 | 71 | 18 | WWWWW |
5 | ![]() | Berna | 28 | 49 | 12 | 8 | 74 | 73 | 1 | WWWLW |
6 | ![]() | Lugano | 28 | 44 | 13 | 12 | 93 | 82 | 11 | LLWWL |
7 | ![]() | Langnau | 28 | 41 | 9 | 9 | 62 | 85 | -23 | WLLWW |
8 | ![]() | Davos | 28 | 39 | 11 | 12 | 73 | 64 | 9 | LWLWL |
9 | ![]() | Ambrì | 27 | 38 | 9 | 12 | 81 | 83 | -2 | LLLLL |
10 | ![]() | Ginevra | 27 | 37 | 9 | 11 | 74 | 82 | -8 | WLLLL |
11 | ![]() | Kloten | 28 | 31 | 7 | 14 | 61 | 86 | -25 | WLWWL |
12 | ![]() | Bienne | 27 | 31 | 6 | 12 | 62 | 74 | -12 | WLWLL |
13 | ![]() | Lakers | 27 | 27 | 7 | 16 | 54 | 79 | -25 | LLLLL |
14 | ![]() | Ajoie | 25 | 20 | 4 | 15 | 55 | 90 | -35 | LLLLW |
Come martedì una partita molto tirata e decisa da un errore in attacco e da una ripartenza avversaria. Almeno un punto si poteva ottenere ma va bene così.
8 commenti da individui di una pochezza indescrivibile...
Ho letto commenti di una pochezza disarmante.
Non stupirti, sono commenti del loro livello mentale
Altro tonfo dei Piottini nella Play-Out Arena , fuoco di paglia spento ??
Già finito il cinema! Si ritorna alla normalità! poveri num
Grande Ajoie bravi
Sei sempre l’unico a scrivere commenti sportivi e intelligenti complimenti.
post muto.
In ogni caso la propria squadra va sorretta. Forza Ambrì
:) :)
dai che arriviamo a 12
già 9ni!!
Ops