La compagine grigionese si è imposta 2-1, mentre i Lions hanno domato i Tori 6-4.
Conduce la classifica il Ginevra (55), davanti a Bienne (47) e Zurigo (40), con quest'ultima squadra che è scesa sul ghiaccio quattro volte in meno rispetto alla capolista.
DAVOS - Nel pomeriggio odierno - domenica 27 novembre - il Davos ha sconfitto il Rapperswil a domicilio: 2-1 il risultato finale.
Per la cronaca Wetter aveva aperto le danze per i sangallesi al 13', dopodiché nel periodo centrale i grigionesi Prassl (29') e Stransky (40') hanno di fatto regalato la vittoria agli uomini di Wohlwend.
Qualche ora più tardi lo Zurigo ha espugnato la Bossard Arena di Zugo 6-4. Le reti sono state messe a segno da Riedi, Andrighetto, Hollenstein, Wallmark, Bodenmann e Lammikko da una parte e da Hofmann, O'Neill, Senteler e Celharik dall'altra.
Guida la graduatoria il Ginevra (55), davanti a Bienne (47) e Zurigo (40), con quest'ultima formazione che è scesa in pista quattro volte in meno rispetto alla capolista.
PL | Punti | W | D | L | GF | GA | GD | FORM | |||
1 | ![]() | Ginevra | 44 | 90 | 24 | 16 | 8 | 158 | 111 | 47 | WWWWL |
2 | ![]() | Bienne | 45 | 84 | 24 | 10 | 13 | 141 | 115 | 26 | LWWWL |
3 | ![]() | Zurigo | 45 | 77 | 21 | 14 | 15 | 127 | 101 | 26 | WLWWL |
4 | ![]() | Lakers | 43 | 76 | 20 | 15 | 13 | 147 | 108 | 39 | WWLLW |
5 | ![]() | Davos | 43 | 72 | 16 | 29 | 9 | 128 | 113 | 15 | WWLLW |
6 | ![]() | Friborgo | 44 | 71 | 20 | 14 | 15 | 130 | 115 | 15 | LWWLW |
7 | ![]() | Berna | 45 | 63 | 13 | 19 | 17 | 131 | 138 | -7 | LLLWL |
8 | ![]() | Kloten | 45 | 62 | 17 | 12 | 20 | 118 | 151 | -33 | LLLLW |
9 | ![]() | Lugano | 44 | 61 | 19 | 3 | 23 | 125 | 135 | -10 | LLWWW |
10 | ![]() | Zugo | 43 | 60 | 14 | 15 | 17 | 126 | 132 | -6 | WLLLL |
11 | ![]() | Ambrì | 44 | 59 | 11 | 19 | 18 | 129 | 134 | -5 | LWWLW |
12 | ![]() | Losanna | 43 | 54 | 12 | 17 | 19 | 118 | 133 | -15 | WWWWL |
13 | ![]() | Langnau | 44 | 54 | 14 | 11 | 21 | 113 | 143 | -30 | WLLLL |
14 | ![]() | Ajoie | 46 | 43 | 9 | 14 | 26 | 111 | 172 | -61 | LLWWW |
Partita pazza alla Bosshard: diversi svarioni difensivi, grandi attaccanti, Genoni un po' ballerino (nel 1.o tempo) e tanta intensità e ritmo.