Al via il campionato italiano: tutte in coda dietro i partenopei
I nerazzurri sembrano avere qualcosa in più delle altre squadre. Attenzione alla Juve. Milan, un cantiere aperto.
NAPOLI - Non è il campionato più ricco del mondo. Non è neppure il più spettacolare. Nonostante in Europa sia (da tempo) stato soppiantato dalla Premier League e sia in affanno contro Liga e Bundesliga e nonostante ci sia lo spauracchio delle leghe del Golfo, ricche e sempre più infarcite di campioni, la Serie A conserva comunque un fascino irresistibile. Tutto suo. Almeno alle nostre latitudini. Il cuore di ogni ticinese - o quasi - che è un appassionato batte infatti per una squadra italiana. Probabilmente per una di quelle che da domani torneranno a sfidarsi nella corsa di 38 tappe al termine della quale sarà assegnato lo scudetto.
L’ultimo campionato è stato quello dominato dal Napoli dei fenomenali Osimhen e Kvaratskhelia e dal mago Spalletti. Quello che inizierà con - tra le tante partite - Frosinone-Napoli, Inter-Monza, Udinese-Juventus, Bologna-Milan e Roma-Salernitana, da chi sarà marchiato? I partenopei partono con il tricolore cucito sul petto; ripetersi però, considerando quanto l’anno passato i meriti si siano intrecciati con le fortune, non sarà semplicissimo. Non è un caso se, come grande favorita, i bookmakers indichino l’Inter, già fortissima nelle ultime due stagioni (non si va in finale di Champions per caso) e con un grande appetito arretrato. Attenzione poi alla Juventus, che avrà il “vantaggio” di non giocare le coppe, e al solito Milan, che al momento sembra però ancora un cantiere aperto. Roma, Lazio, Fiorentina & CO? Quasi impossibile.
l intervento ha qualcosa in più si .ha sommer 😆😆😆😆😆😆poveri noi
Noi pero' abbiamo San Gennaro grande tifoso partenopeo! Scherzi a parte vinca il migliore! Se poi sara' ancora il Napoli tanto meglio.
Per i “chiagne e fo..e “sarà dura ripetersi, soprattutto con Garcia in panchina…
Non e' detto anche xche ad inizio campionato scorso nessuno avrebbe predetto la vittoria della mia citta' preferita. Chissa' con nu poco e "ciorta"?
Beh, un po’ di fortuna ci vuole sempre…ripetersi però é più difficile.