La sciatrice sottocenerina si è piazzata al quinto posto nella gara vinta dall'italiana davanti alla Robinson e alla Moltzan.
Le altre svizzere: Camille Rast ha colto l'11esimo tempo, mentre Wendy Holdener e Michelle Gisin hanno terminato rispettivamente 25esima e 26esima.
SAALBACH-HINTERGLEMM - Il dado è tratto. Federica Brignone si è messa al collo la medaglia d'oro nel Gigante femminile dei Mondiali di sci - che ha avuto luogo sulle nevi austriache di Saalbach/Hinterglemm (2'22''71) - infliggendo alle sue dirette avversarie dei distacchi abissali.
La sciatrice italiana - salita per la seconda volta nella sua carriera sul gradino più alto del podio iridato, dopo l'oro conquistato nel 2023 in Combinata - ha preceduto al traguardo la neozelandese Alice Robinson (+0''90) e la statunitense Paula Moltzan (+2''62). Dal canto suo la ticinese Lara Gut-Behrami ha terminato la sua gara al quinto posto (+2''68), a pochi centesimi dalla medaglia di bronzo.
Per quanto riguarda le altre atlete elvetiche in gara, da segnalare l'11esima posizione colta da Camille Rast (+4''10), la 25esima da Wendy Holdener (+6''09) e la 26esima da Michelle Gisin (+7''21).