La nordamericana è giunta seconda nella gara vinta dalla Mowinckel. Terza piazza per la Gisin, out Lara Gut-Behrami.
Dal canto suo Lara Gut-Behrami si è piazzata quinta, subito dietro a Michelle Gisin.
La sciatrice ticinese ha deciso di rinunciare al gigante di venerdì.
La sciatrice ceca è salita sul gradino più alto del podio davanti a Ragnhild Mowinckel e a Cornelia Hütter.
La Svizzera fa festa nel super G: incoronata Gut-Behrami, bronzo per Michelle Gisin.
Cassis: «Orgoglioso e felice della medaglia vinta dalla ticinese Lara Gut»
Lara fuori dalla top-ten, Michelle Gisin splendida terza. Brutta caduta per la Goggia
L'azzurra si è imposta sulle Tofane in una Discesa accorciata e condizionata dal forte vento.
In ritardo dopo la prima manche, Lara Gut-Behrami ha firmato una mezza impresa
Gisin buona, Holdener discreta, Gut-Behrami lontana dalle migliori
La ticinese prenderà parte al Gigante di Kranjska Gora in programma sabato.
La ticinese è uscita di pista ed è finita contro le reti di protezione, mentre stava facendo registrare il miglior tempo
Lara Gut-Behrami si è ripresa dall'influenza ed è pronta per i due Super-G di St. Moritz: «Adesso sto meglio».
I prestigiosi riconoscimenti saranno assegnati il 12 dicembre
Niente da fare per Gut-Behrami & Co.
La slovena ha sbarazzato la concorrenza, battendo in finale la norvegese Thea Louise Stjernesund
Prima manche perfetta, Lara Gut-Behrami in testa a Sölden
L'ex sciatore tedesco Felix Neureuther ha commentato la "strana" uscita di scena della ticinese.
Walter Reusser, direttore alpino di Swiss-Ski: «Era semplicemente sfinita e non era in grado di gareggiare».
Federica Brignone ha parlato dell'uscita di scena prematura della Gut-Behrami: «È una sua scelta, non posso giudicarla».
La campionessa statunitense conta un decimo di vantaggio sulla coppia formata da Marta Bassino e Meta Hrovat.
I due Super-G in programma sono stati cancellati. La Gut-Behrami e Kriechmayr si sono laureati campioni di specialità.
Lara Gut-Behrami e le finali di Lenzerheide: «Non ho mai pensato di vincere la generale e non intendo iniziare adesso».
Le pessime condizioni meteo hanno fermato gli atleti: le due Discese delle finali di CdM potrebbero non avere luogo.
Odermatt e Gut-Behrami a caccia dell'impresa, Mauro Pini: «Difficile. Generalmente chi si trova già davanti...».
Lara può davvero sognare la Coppa.
La slovacca ha chiuso la prima manche dello slalom di Are fuori dalla top-25. Guida la Shiffrin.
La slovacca ha dominato la prima manche dello slalom di Are: precedute Shiffrin di 41 centesimi e Liensberger di 57.
La sciatrice ticinese si è resa protagonista di un brutto errore in occasione della prima manche del gigante di Jasna.
Nello slalom di Jasna l'americana ha soffiato il successo alla slovacca. Ottimo terzo posto per la svittese
La ticinese, seconda nel superG in Val di Fassa, ha conquistato la Coppa di specialità.
La campionessa ticinese si è imposta davanti a Corinne Suter e a Kira Weidle.
La campionessa di Comano vince la prima Discesa in Val di Fassa e scavalca la Vlhova nella generale.
Lara Gut-Behrami: «Dedico l'Oro a quelle poche persone che mi sono state vicino anche quando non funzionava niente».
La sciatrice di Comano ha preceduto al traguardo Mikaela Shiffrin e Katharina Liensberger.
La sciatrice di Comano è stata preceduta da due statunitensi: Mikaela Shiffrin e Nina O'Brien.
L'unica elvetica al via questo pomeriggio sarà Wendy Holdener.
La ticinese è parsa a suo agio sulla pista che domani ospiterà la seconda gara dei Mondiali di Cortina
La sciatrice nata nel nostro Cantone si è imposta in Germania davanti alla Vickhoff Lie e alla Gagnon.
Meglio della ticinese ha fatto solo Sofia Goggia, capace di piazzare uno splendido bis. Terza Elena Curtoni
Splendido secondo posto di Michelle Gisin, che ha concluso alle spalle dell'inarrivabile Bassino. Terza la Hrovat.
L’italiana si è imposta in gigante davanti a Worley e Gisin.
La fuoriclasse statunitense ha trionfato nel Gigante di Courchevel. Quarta Michelle Gisin, settima Gut-Behrami
La statunitense è in testa dopo la prima manche del Gigante davanti a Bassino e Brignone. Sesta Gisin, nona Gut-Behrami
Nella prima manche del gigante di Sölden l'italiana ha preceduto la connazionale Brignone.
Dal canto suo Corinne Suter è salita sul gradino più basso del podio