Prova sontuosa del 23enne bernese, che si è messo al collo l’oro. Sul podio anche Kriechmayr (argento) e Monney (splendido bronzo)
Marco Odermatt, felice per i connazionali ma deluso per la sua gara, si è dovuto accontentare del quinto posto.
SAALBACH-HINTERGLEMM - Altro giro, altra corsa, altra festa! Ai Mondiali di Saalbach continua il dominio della Svizzera in campo maschile.
Dopo il trionfo di Marco Odermatt nel super-G, oggi, nell’attesissima Discesa, è salito in cattedra Franjo von Allmen. Magistrale e in crescendo la prova del 23enne bernese, che ha letteralmente divorato il tracciato chiudendo in 1’40”68. Oro meritatissimo davanti all’esperto austriaco Vincent Kriechmayr, beniamino di casa che si è messo al collo l’argento (+0”24).
Per i colori rossocrociati ha brillato anche Alexis Monney. Il 25enne, partito col pettorale numero 8, ha “flirtato” col metallo più prezioso, ma ha pagato dazio per una leggera sbavatura. Per Monney, terzo a +0”31, c’è comunque una splendida medaglia di bronzo, la prima ai Mondiali.
E Marco Odermatt? Il prodigio nidvaldese, campione in carica, non è stato impeccabile soprattutto nella seconda parte del tracciato e si è dovuto accontentare del quinto posto, staccato di 66 centesimi da Von Allmen e alle spalle anche di Dominik Paris (quarto). Per il 27enne elvetico, che nella sua bacheca vanta già 4 ori iridati, ci sarà l’occasione di rifarsi nel Gigante di venerdì.
Da sottolineare che la folta pattuglia rossocrociata ha piazzato tutti i suoi assi nella top-15, con Murisier ottavo (+1”29) e Rogentin 12esimo (+1”38).