Al Mulinetto con Confiserie Brändli, aziende familiari unite dai cubetti di grappa


La cantina ticinese ha abbracciato il progetto di rilancio della pasticceria di Aarau
La cantina ticinese ha abbracciato il progetto di rilancio della pasticceria di Aarau
GORDOLA - La cantina ticinese Al Mulinetto è stata scelta dalla Confiserie Brändli, la pasticceria svizzera di Aarau, per rilanciare i suoi cubetti di grappa con l'esclusiva grappa di Al Mulinetto. La sinfonia della ganache chiara e scura che si scioglie in bocca con il carattere fruttato della grappa ticinese è stata immortalata in un poster artistico della designer zurighese Elena Knecht.
La grappa Al Mulinetto ha ricevuto il riconoscimento di 92 punti Falstaff. L'arte della distillazione e l'attenta selezione delle uve conferiscono alla grappa il suo carattere fruttato e il suo sapore inconfondibile. La grappa è prodotta dalla cantina Giromit, anch'essa a conduzione familiare, che ora è gestita dalla quarta generazione da Fabio Zanini.
La storia della Confiserie Brändli è una storia di famiglia. Fondata nel 1893 da Arnold e Anna Brändli, è oggi gestita dalla quarta e quinta generazione. Ne fanno parte i coniugi Rita e Mark Brändli, i loro figli Philippe e Alexandra Brändli, nonché il nipote Dominik Brändli. La Confiserie Brändli produce ancora oggi le sue prelibatezze a mano.
Come omaggio alla loro nuova collaborazione e come celebrazione della creatività contemporanea, Brändli e Al Mulinetto hanno chiesto alla giovane artista Elena Knecht di disegnare un poster artistico per i nuovi cubetti di grappa. La giovane artista zurighese ha disegnato un poster per i nuovi cubetti di Grappa con l'intento di catturare l'armonia tra tradizione e innovazione.