Il provvedimento, promosso dal Senato e dalla Camera, estende i finanziamenti, ma solo fino al 23 dicembre.
WASHINGTON - Joe Biden ha firmato la legge per evitare lo shutdown del Congresso, approvata ieri dal senato e mercoledì dalla Camera. Lo riferisce la Casa Bianca in una nota.
Il provvedimento estende i finanziamenti federali solo fino al 23 dicembre quindi a Capitol Hill per un'altra settimana continueranno le trattative per negoziare un accordo di spesa a lungo termine che arrivi fino alla fine dell'anno fiscale 2023.
Se non fosse stato approvato il provvedimento, al Senato con 71 voti favorevoli e 19 contrari e alla Camera con 224 voti favorevoli e 201 contrari, centinaia di strutture federali in tutti gli Stati Uniti non avrebbero avuto fondi e sarebbero state costrette a chiudere con il conseguente licenziamento di decine di migliaia di persone.
Lo shutdown più lungo nella storia Usa è avvenuto nell'inverno 2018-2019 durante la presidenza di Donald Trump.
I soldi per l’Ucraina intanto ci sono. Spero che gli americani si sveglino
Ti do una news: si sono già svegliati e hanno rottamato Trump!
Sleepy Joe è accompagnato dalla moglie ad ogni sua uscita per evitare che perda la strada, mai visto cose del genere, la rete lo deride ogni volta... Questo presidente è lo specchio di un Paese alla deriva - vergogna!
Un paese fallito in mano a una banda di terroristi che si nascondono dietro a un pagliaccio affetto da demenza. Sono messi bene…
Questi stampano dollari, come biscotti, ogni anno è lo stesso circo, mi chiedo perché semplicemente non aboliscono questa regola, tanto ogni volta finisce allo stesso modo, nuova estensione del debito, leggasi stampare i billions che mancano/servono.
Stampassero dollari come biscotti come dici tu, non si vedrebbe il rafforzamento della moneta americana di questi ultimi tempi.