Nella cattedrale cittadina si tengono i funerali di 222 vittime della catastrofe
MADRID - Fedeli alla promessa di restare vicini alle popolazioni colpite dalle alluvioni di Dana e dalle conseguenti alluvioni del 29 ottobre, re Felipe VI e la regina Letizia saranno oggi a Valencia nel terzo viaggio nell'autonomia valenziana dopo le piogge torrenziali, per partecipare ai funerali in memoria delle 222 vittime della catastrofe, organizzati dall'arcivescovato alle 19:00 nella cattedrale della città del Turia.
Alla cerimonia, alla quale parteciperanno i familiari delle vittime della catastrofe, prenderanno parte rappresentanti del governo e dell'amministrazione regionale.
Durante il primo viaggio a Paiporta, il "ground zero" della catastrofe, lo scorso 3 novembre, per conoscere di prima mano la situazione, i monarchi accompagnati dal premier, Pedro Sanchez, e dal governatore valenziano, Carlos Mazòn, furono bersaglio di insulti e lancio di fango da parte della popolazione indignata per i ritardi con cui 5 settimane fa fu lanciata l'allerta rossa meteo e nei soccorsi alle zone colpite dalle alluvioni.
Dopo gli incidenti, Felipe VI e Letizia hanno cambiato le agende istituzionali per concentrarsi sull'assistenza alle aree devastate.
I monarchi hanno ricevuto un'accoglienza completamente diversa nella seconda visita alla Comunità valenziana, 16 giorni dopo la prima, nelle località di Chiva e Utiel (Valencia) e Letur, in Castiglia La Mancia, quando sono stati salutati da grida di «Viva il re» e «Viva la regina», abbracci e applausi da parte degli abitanti.