
Si nascondeva in Libano uno degli esponenti di maggiore rilievo del narcotraffico internazionale.
REGGIO CALABRIA - La Guardia Di Finanza di Reggio Calabria (Italia), in coordinamento con la locale Direzione Distrettuale Antimafia, supportate dalle «più importanti Istituzioni e Agenzie europee e internazionali», «ha tratto in arresto, in Libano, un narcotrafficante di rilievo criminale assoluto, ricercato da 4 Procure». Lo hanno reso noto oggi le stesse Fiamme Gialle, impegnate nel vasto progetto I-CAN, Interpol Cooperation Against ‘Ndrangheta.
Il fermo è avvenuto in Libano e, secondo quanto ricostruisce la stampa italiana, in manette, mentre si trovava in un ristorante, è finito il narcotrafficante Bartolo Bruzzaniti, 46 anni, originario di Locri (Reggio Calabria).
In precedenza (ottobre 2022) nell'ambito della stessa operazione (denominata "Levante"), oltre 4 tonnellate di cocaina, per un valore di 800 milioni di euro, erano state sequestrate. È da allora che Bruzzaniti era latitante, fino a quest'ultima operazione internazionale: gli investigatori lo hanno catturato mentre si trovava in un ristorante a Jounieh.
Quello messo a segno dalla Guardia di Finanza è dunque un duro colpo al traffico internazionale di droga, che dal Sudamerica raggiunge l'Europa, in Calabria, con importazioni massicce: oltre 2 tonnellate per ciascuna operazione. Numeri da capogiro che facevano di Bruzzaniti uno dei "re" del narcotraffico.
chissà chi ha parlato
Lo hanno preso perchè qualcuno ha deciso che aveva finito il suo lavoro c’è ne giá altri pronti
Bandiere a mezz’asta e tre giorni di lutto per discoteche e bar alla moda a Lugano.
Complimenti alla polizia italiana che riesce frequentemente a mettere a segno colpi clamorosi.
Haha poveri illusi era anche nella Coca-Cola e costava nulla dopo i divieti e diventata così redditizia che via lui c'è ne sono altri 100
Costava nulla ed è redditizia, mi sa che sei un altro di quelli che si è distrutto il brain con la Coca Cola