La cifra riportata dal New York Times è otto volte più alta di quella dei caduti americani in Afghanistan, in due decenni di conflitto
WASHINGTON - Il numero dei soldati russi uccisi e feriti in Ucraina si sta avvicinando dopo 11 mesi di guerra a 200mila, otto volte di più di quello dei militari americani in due decenni di conflitto in Afghanistan: è la stima di dirigenti americani e occidentali, scrive il New York Times.
L'ultima stima pubblica del governo Biden risale a novembre, quando il capo dello stato maggiore congiunto Mark Milley parlò di oltre 100mila soldati morti e feriti da ambo le parti. A far impennare i numeri gli scontri a Soledar e a Bakhmut, con l'invio in prima linea delle truppe meno preparate.
Qui di imbarazzante c'è sicuramente chi continua a negare che la Russia odierna sia linvasore e che sia tuttaltro che un esempio di democrazia. La guerra è sul territorio ucraino e quindi giusto che si possano difendere, certo ogni morto è di troppo ma se c'è chi può fermare questa follia, beh questo è il dittatore russo.
ma crede ancora a queste cavolate? perchè si fa sempre il russo cattivo ucraino buono? quello buono è quello che non fa guerra e trova soluzioni
Ma gli americani non sono scappati in fretta e furia dall’Afganistan o ricordo male, di immagini di gente disperata attaccata agli aeroplani. C’è un certo parallelismo con il Vietnam. Ma i nostri hanno la memoria corta.
Esatto .. 20 anni di occupazione per sostituire i talebani con … i talebani 🤣🤣🤣 tra l’altro nel giro di pochi minuti che sono andati via .. Trump ha avuto ragione quando diceva che l’America ha perso rispetto e importanza da quella situazione
Almeno gli USA ci hanno provato a portare un po' di civiltà in Afghanistan... Io ricordo che vi erano scuole di musica per donne, le ragazze potevano studiare all'università, le donne avevano accesso ad importanti cariche pubbliche nello Stato. Poi se ai talebani piace rimanere al Medioevo, beh... che se lo tengano il medioevo, infatti ora senza gli USA sono con le pezze sul deretano. Cmq in realtà, dopo 20 anni, gli USA non sapevano che farsene di quelle 4 montagne in mezzo all'Asia. Hanno semplicemente deciso di andarsene via, per utilizzare le risorse militari in chiave anti-Cina, perché la vera partita è contro la Cina.
C’è qualcuno di poco istruito che ti sta suggerendo i commenti? Perché sei di un imbarazzante sconfinato.. hai detto delle cose tipiche di chi è ignorante ( nel significato del dizionario ) rileggiti un attimo.. cioè : prima dici che gli americani ci hanno “provato” (😂) per poi terminare chissenefrega di quelle 4 montagne.. della serie; sono andati lì per ammazzare migliaia di persone per nulla e civilizzarli (😂), poi accorti che c’erano solo 4 montagne e dare fastidio alla Cina se ne sono andati.. hai detto tutto, il contrario di tutto e soprattutto hai demolito alla fine quello che hai detto all’inizio. Sei già un fenomeno però!! Onestamente? È la prima volta che leggo un commento contraddittorio di questo livello 🥇🏆
Ma no scusa, che c'entra... Devi ogni tanto provare a vedere più le cose "a volo d'uccello" e non rimanere troppo sul peculiare. Le 2 cose sono in contraddizione, ma ci passano anche 20 anni tra le 2 cose, quindi ci sta che gli USA abbiano cambiato approccio sull'Afghanistan nel tempo, perché la situazione geopolitica è cambiata. La Cina di oggi non è quella di 20 anni fa. Quindi gli USA hanno cambiato le priorità, penso che anche tu non pensi le medesime cose di 20 anni fa. E poi dovete capire che gli USA sono l'attuale Impero da 75 anni, e io veramente mi meraviglio di come non capiate che un Impero vuole solo 1 cosa: sopravvivere il più possibile. Quindi è normale che ficchi il naso ovunque un Impero, altrimenti non sarebbe tale. Nella storia è sempre stato così in passato.
Ok adesso che l’hai spiegata in modo sensato può prendere una certa forma il tuo pensiero. Mi ero spaventato🤣 solitamente tu commenti in modo diligente. Comunque io penso questo, in 20 saranno cambiate anche le cose come dici tu, ma chi non è affatto cambiato sono gli americani. Credo che non ci sia bisogno di attendere 20 anni per assistere ai cambiamenti. Guarda solo un anno fa .. o ancora due-tre anni fa .. il nocciolo del tema è: se iniziano a fare una cosa la devono fare bene e fino in fondo. Altrimenti come gli americani dimostrano si iniziano le cose e poi abbandonano lì i disastri fatti .
Prendiamo questi numeri con le pinzette. Rimane comunque il fatto che ogni morto è uno di troppo da ambo le parti.....
Quanti quelli Ucraini ?
C’è scritto
Guardando le immagini dei vari cimiteri e sentendo nei vari canali quanti container frigo stipati con le spoglie di soldati caduti - nascosti in tutta fretta - i numeri sono da brivido....
Hai letto un altro articolo?
Nell’articolo c’è la stima fatta a novembre … pertanto la domanda di Granzio è lecita quanti sono quelli ucraini dato che in questo articolo c’è solo l aggiornamento di quelli russi …!
Si scrive sempre e solo delle perdite Russe, ma dei militari Ucraini morti mai. Sembra che in Ucraina muoiono solo i bambini e i civili. Mi viene il dubbio che TIO riceva le notizie direttamente dall’inviato Zelenski🤔
C’è nell’articolo
Semplice perché la carne da macello Russa è notevolmente maggiore a quella Ucraina quindi regalando le cifre degli Ucraini morti o feriti ai Russi significherebbe dargli un ulteriore vantaggio.
Non mi convince per niente questa tua spiegazione..
Nell’articolo c’è la stima fatta a novembre … pertanto la domanda di Robi57 è lecita quanti sono quelli ucraini dato che in questo articolo c’è solo l aggiornamento di quelli russi …!
Se le fonti sono dirigenti americani lo prenderemo per oro colato .. comunque chissenefrega del numero , anche un solo soldato da una parte o dall’altra è una pena
Questa cifra dovrebbe farci riflettere sul livello di pericolosità di questa guerra e a dove ci potrebbe portare. Chi governa oggi la Russia, se le cifre sono corrette, non ha cambiato di una virgola la sua posizione. Quindi fino a dove potrebbe spingersi? Mediamente significa perdite pari a + di 600 al giorno. Io sono francamente molto preoccupato perché tutta la classe politica da entrambe le parti non si comprende o si fa finta di non vedere questi aspetti. purtroppo ora sarà sempre più difficile uscirne