Lo ha annunciato il procuratore generale Montazeri. L'obbligo di velo, però, al momento rimane in vigore
TEHERAN - La polizia religiosa, l'organismo che tra le altre cose vigilava sul rispetto dei codici dell'abbigliamento dettati dalla Repubblica islamica (specialmente nei confronti delle donne), è stata abolita.
Lo ha dichiarato il procuratore generale Mohamad Jafar Montazeri nel corso di un incontro con il clero nella città di Qom. L'agenzia di stampa iraniana Isna riferisce che Montazeri ha dichiarato che la polizia religiosa «non ha niente a che fare con la magistratura». Non è chiaro al momento il legame diretto tra le proteste in corso da oltre due mesi e la decisione di sciogliere il corpo delle forze dell'ordine, costituito nel 2005 dopo l'elezione alla presidenza dell'Iran di Mahmoud Ahmadinejad.
La Gasht-e Ershad è il gruppo della polizia religiosa che alla metà del mese di settembre ha arrestato Mahsa Amini in un parco di Teheran. Il motivo: la giovane non indossava correttamente il velo. Poche ore dopo la 22enne è morta in carcere: secondo le autorità per motivi naturali, mentre l'opposizione al regime degli ayatollah parla di un pestaggio condotto forse da membri delle forze di sicurezza.
Lo scioglimento della polizia religiosa non porterà necessariamente alla fine dell'obbligo del velo per le donne iraniane. Una decisione in merito è attesa nei prossimi giorni, «ma la magistratura continuerà a occuparsi di questa sfida sociale», ha aggiunto Montazeri secondo quanto afferma il quotidiano Shargh.
Le prime reazioni sono di cautela: il vero problema è l'obbligo del velo e non la polizia religiosa, affermano alcuni attivisti sui social. L'annuncio odierno, seppure sia chiaramente una vittoria per le donne iraniane, «è solo il primo passo».
Che paes da m..e..r..da
trogloditi medioevali, quasi come l'Afghanistan
ma dove sono tutti i personaggi esiliati dalle loro patrie per motivi analoghi? nessun sostegno neanche simbolico per il coraggio di giovani che si espongono in nazioni dove ti impiccano o decapitano allegramente.
Sono egoisti e si fanno i cavoli loro… 🤦♂️
noi siamo super fortunati a vivere in paesi liberi. Purtroppo non credo molto all'apertura della repubblica islamica. Sono dei fanatici, arrabbiati con se stessi e con il mondo intero.
Condivido. Passi di facciata si potrebbe pensare per farsi un lavaggio verso i paesi occidentali che volenti o nolenti si trovano a sostenere o trafficare con questo paese.
Beneeee, le cose, seppur piano, si stanno muovendo, grazie anche all'attivista Masih Alinejad e la nota avvocata Nasrin Sotoudeh, è tremendo quello che sta accadendo in Iran, ho visto un bellissimo documentario " Be My Voice" , ti fa aprire gli occhi sulla gravissima situazione che stanno vivendo in quel paese, lo consiglio a tutti, anche a quelli che si lamentano per c@zzate varie, magari si rendono conto della fortuna che abbiamo di essere nati, cresciuti semplicemente vivere qui in Svizzera... è stata una fortuna, non era un diritto quello che dovevamo nascere qui, solo fortuna , pura fortuna... purtroppo tanta gente non ci arriva, pensa sia tutto dovuto e automatico...
Bravo Johnny ... sono d'accordo con te.
Grazie, ma ho solo detto la pura e semplice verità... Mi rattrista vedere sopra delle emoticon con la risata, probabilmente l'emoticon è riflessivo, si identificano nel pagliaccio, perché solo un pagliaccio può ridere su queste cose. Denota quanto abbiano poca sensibilità e considerazione del genere femminile, dei loro sacrosanti diritti.. questi pagliacci... uomini del medioevo... o meglio... omuncoli.
Bravo Johnny, però non vedo emoticons con risate. ne vedo una con una mano sulla faccia, che vuole dire il contrario di una risata, ma di una preoccupazione.
Grazie, ma come non ne vedi? Ora sono diventate 11🤬... emoticon che ridono a crepapelle, con le lacrime agli occhi, come questa : 😂 Guarda in cima all'articolo a destra, proprio dgli ignoranti quelli che le mettono.
Potrebbe essere (…almeno, lo spero) che le faccine che ridono significhino che chi le ha messe crede che questa mossa sia solo fumo negli occhi…