Il cantante definisce la premier italiana "una saggia equilibrista".
Adriano Celentano si espone sul naufragio dei migranti a Crotone: pur non prendendo del tutto le distanze dal modo di governare di Giorgia Meloni, sui suoi profili social definisce la premier "una saggia equilibrista" e sottolinea che chi fugge si aggrappa all'unico spiraglio di libertà.
"Io non sono mai stato di destra - scrive Celentano nel post, firmato come sempre L'inesistente - e... tuttavia non mi dispiace il modo di governare della 'nostra' Giorgia... Può anche darsi che io sbagli ma a volte ho come il sospetto di trovarmi di fronte a una saggia equilibrista".
"Saggia, perché non può non tener conto che il governo da lei creato è tutto di - DESTRA - per cui se qualcuno dei SUOI sbaglia, lei può sì rimproverarlo, ma non troppo... Però se lo sbaglio è grande e il rimprovero non è all'altezza dello sbaglio, ciò potrebbe mettere in crisi quell'equilibrio attraverso il quale la renderebbe SAGGIA".
"Tutti sappiamo che chi scappa da quei paesi eternamente in guerra, rischia a dir poco di morire annegato. Gente povera che si aggrappa all'unico spiraglio di LIBERTA' dove le probabilità di salvarsi, il più delle volte è inferiore al 50% . E questo lo sa anche Giorgia. Per cui mi meraviglio se anche lei dice che quelli che vogliono scappare da quei posti TRUCIDI, vanno fermati alla partenza. E' chiaro che se gli proibissimo di attraversare il mare, potrebbero sì salvarsi dalla TEMPESTA, ma per essere poi ASSASSINATI dai sanguinari di quelle guerre infernali".
son tutti equilibristi. anche a sinistra, dove si vuole tutte le tutele sociali, ma nessuno che vuole metterci del suo.
Celentano, come sempre saggio e simpatica macchietta anarchica liberale.
ancora parla sta mummia? perché non li ospita lui visto che ha tanto spazio? bello fare il figo ...
Io farei uno scambio alla pari con te...
Pensopositivo ha ragione. Inoltre parlando così da becero non stai onorando quella bandiera appesa alla porta della tua baita. Studiati un po’ di storia e capirai che la svizzera e gli svizzeri si sono sempre distinti per trovare delle soluzioni a dei problemi umanitari. Siamo depositari del diritto internazionale e della carta dei diritti dell’uomo. Ricordati inoltre che molti dei nostri avi, non molti decenni fa erano pure loro migranti economici. Se francesi, russi, italiani e americani avessero ragionato come te.. la barca è piena era un motto dei nostri compatrioti simpatizzanti di quel tedesco voi baffetti: ricordalo bene.
E complimenti anche per la vera lezione di umanità che hai dato a tutti con il tuo linguaggio semplice ma molto arguto!
Ciao Adriano, grazie mille per le tue esternazioni sempre molto azzeccate e lucide! Io la penso proprio come te. Fin qui Meloni mi ha sorpreso in bene… Soprattutto per come tiene a bada i due sbruf-foni egocentrici patentati…