
In un anno da record negli States per le morti causate dalle armi da fuoco non c'è nessuna stretta all'orizzonte, anzi
WASHINGTON D.C. - Gli esperti parlano di epidemia nazionale. Negli Stati Uniti le armi da fuoco continuano a essere una delle principali cause di morte anche nel 2023.
Da record lo scorso fine settimana, con dieci sparatorie di massa registrate dal Gun Violence Archive: due in Georgia e Missouri, una in Indiana, Illinois, Tennessee, Louisiana, South Carolina e Mississippi.
Eppure, nel Paese, la regolamentazione del possesso e dell’uso di armi da fuoco, resta un tema altamente divisivo politicamente. Basti pensare a quanto accade in Missouri, dove anche i bambini possono liberamente andare in giro con armi da fuoco. Assurdo, ma vero. Nel territorio statale la supervisione da parte di un adulto non è necessaria.
«Uno scandalo», tuonano gli attivisti. Soprattutto in una nazione in cui la violenza delle armi risulta la principale causa di morte per i bambini. Il colpo di scena era arrivato qualche settimana fa, quando la Camera dei Rappresentanti del Missouri, a maggioranza repubblicana, aveva respinto un emendamento bipartisan che avrebbe vietato ai minori di avere armi da fuoco sul suolo pubblico senza il controllo di un adulto.
Per quanto possa sembrare illogico, la proposta non mirava a vietare ai minori di portare apertamente armi sul suolo pubblico, ma semplicemente di farlo senza monitoraggio. Nello Stato, dunque, continuerà a essere legale per un bambino armeggiare con fucili e pistole per strada, senza che vi sia una persona più matura nei paraggi, dal momento che in generale la legge non contempla restrizioni legate all’età.
I repubblicani hanno motivato il rifiuto di applicare il bando per i minorenni perché la misura respinta rappresentava una violazione del diritto di portare armi. L'emendamento era parte integrante di uno sforzo bipartisan che puntava a irrobustire la sicurezza pubblica in Missouri. Lo stato, difatti, ha una delle regolamentazioni più blande degli Stati Uniti.
Solo lo scorso giugno il presidente Biden si era intestato la più significativa nuova legislazione federale per affrontare la violenza da armi da fuoco degli ultimi trent’anni.
La legge, oltre a intensificare i controlli sui precedenti degli individui, incrementa ulteriormente il divieto per le persone condannate per violenza domestica, di possedere un'arma.
Il provvedimento include incentivi per gli Stati che approvano le cosiddette "leggi red flag", che consentono di presentare petizioni ai tribunali per togliere le armi alle persone ritenute una minaccia per se stesse o per gli altri.
Intanto secondo il Gun Violence Archive dall’inizio di quest’anno sono state registrate già 84 sparatorie di massa negli Stati Uniti. In media, più di una al giorno.
dagli USA , non ci si meraviglia piu di niente
Non per niente è lo stato più guer.....daio, ter....sta e ge..cida del mondo, finanzia e arma gruppi terroristici (per esempio l' ISIS) per destabilizzare stati sovrani ed effettuare colpi di stato in tutto il mondo, dalla fine della seconda guerra mondiale ad ora hanno causato più di 30 milioni di morti, in giro per il mondo, e dicono che è per portare la democrazia e difendere i diritti umani, e c`è ancora chi ci crede.
Peccato che questo articolo non la dica tutta. „Missouri prohibits “recklessly” selling, leasing, loaning, giving away or delivering any firearm to a person under age 18 without the consent of the child’s custodial parent or guardian.“ Quindi chiunque non ha almeno 18 anni può entrare legalmente in possesso di un‘arma SOLO E UNICAMENTE se i genitori lo consentono.
Giusta e dovuta precisazione. Ma non ci si puo' aspettare la notizia completa, altrimenti non provoca nessuna reazione.
Precisazione non da poco, ma resta una situazione incivile. Se vuoi più sicurezza, vieti le armi, non fai in modo che tutti girino armati...adesso pure i bambini autorizzati dai genitori...pazzesco. Con tutte le sparatorie che ci sono nelle scuole USA mi chiedo cosa abbiamo in testa gli americani...segatura?
Se i bambini (minori) sono ritenuti grandi abbastanza per decidere di cambiare s e s s o, con conseguenze per il resto della loro vita, non vedo perche' non possano essere ritenuti responsabili abbastanza per avere un'arma. Questo provvedimento del Missouri non e' logico e non lo capisco. Ma tutte queste mosse politiche confermano ogni giorno l'ipocrisia dei giorni nostri, con ideologie completamente assurde e che stanno spingendo il mondo occidentale nel baratro.
Concordo pienamente
io sono filo Europe e amico degli amiericani, ma queste misure mi rivoltano lo stomaco.
Non sei l'unico...
Da una nazione guerrafondaia, non ci si può aspettare altro! 🤬
Lalussy non mettere tutti nello stesso sacco neh... Sappiamo benissimo chi sono quelli che appoggiano queste leggi. Trump e I repubblicani , l'associazione USA del riffle... Rivorda inoltre che la estrema destra di Trump è anche quella che non avrebbe aiutato , secondo quello che dicono..., l'Ucraina a difendersi dal gigante russo. Quindi la tua affermazione non ha nessun senso...
Trump è anche l'unico presidente che non ha creato conflitti,e ai tempi di Trump era l'Ucraina che massacrava quei popoli che volevano tornare con la Russia,e fin quando il suo caro Biden non ha stuzzicato i russi la guerra come la vediamo oggi non c'era
Pensopositivio: i repubblicani sono i piu grandi sostenitori del NRA, nessun dubbio, infatti l'80% dei membri di questa associazione sono GOP, contro il 20% di appartenza democratica. Se pero' di va a vedere l'orientamento politico di che le armi le possiede, le percentuali sono molto piu vicine: 60% dei possessori sono pro GOP, mentre il 40% sono pro democratici. Forse il sentimento di insicurezza del comune cittadino e' alla fine indipendente dalla politica..... Pero', questi repubblicani brutti e cattivi....sempre e comunque. Eccetto per altre decisioni, tipo di limitare l'accesso ai bambini ai socials (altro articolo qui su TIO). Pero' li nell'articolo non si fa nessun riferimento al fatto che il governatore sia repubblicano.
Guarda a caso Trump era il l e c c a piede preferito di Putin.
Eco1. Davvero? Oppure ignori semplicemente che durante i suoi 4 anni alla Casa Bianca lui ha firmato sanzioni (per le interferenze con le elezioni), fatto chiudere ambasciate ed espulso rappresentanti (per l’avvelenamento di Mr. Skripal), inviato armi all‘Ucraina per 50 milioni di $ per aiutarli nei combattimenti nel Dombass, e tantissime altre volte dove ha pubblicamente condannato e criticato il presidente russo? Non era un lecca-piedi, semplicemente era un rapporto di forza per garantire un equilibrio geopolitico decente. (senza contare l’aiuto militare USA ai ribelli che combattevano il governo siriano supportato dalla Russia).
Ti dimentichi il ricatto fatto a Zelenskiy o hai la memoria selettiva?
Se intendi l’accusa di quid pro quo con l‘Ucraina, che è stato motivo di impeachement, a me risulta che hanno pure fallito con quello, dato che anche in questo caso è finito tutto nel nulla assoluto. La mia risposta è che dire che Trump sia stato un L e c c a piedi del russo e‘ del tutto inesatto.
Bisogna ammettere che le lobby delle armi sono potentissime negli USA… se altri stati seguiranno si svilupperebbe un business enorme… e aumenterebbe di conseguenza la media di sparatorie al giorno…
Gli insegnanti in Missouri dovrebbero cominciare a preoccuparsi…
qualche bella strage qui e là aumenterebbe tirature dei giornali, share alle tv, ascolti radiofonici, ecc. Il mercato della stampa scritta e parlata, rianimato a colpi di pistole, finalmente…
E vuoi mettere “l’aumento di livello”dei nuovi “Iper Reality Show” che verranno girati direttamente a scuola “life” in base alle segnalazioni preventive postate via social dai nuovi aspiranti attori? Sarà un enorme stress per le squadre tv ma che goduria per tutti i telespettatori allertati “just in time” sempre da quelle segnalazioni…
ASSURDO!!!!!!
Ma fino a 21 anni non possono bere un bicchiere di vino. Assurdo. Un popolo la cui maggioranza porterà loro e il mondo all’auto distruzione. Il problema è che questi vogliono esportare o meglio.. imporre i loro principi a tutti. Ci vorrebbe un nuovo ordine mondiale senza di loro. La storia parla chiaro. Se l’Europa non avesse questa sudditanza politica e culturale derivante anche dal fatto che il loro non disinteressato intervento nella seconda guerra mondiale ci ha salvato dalle grinfie di Hitler, andremmo molto meglio e staremmo certamente in piedi lo stesso, fors’anche meglio.
Sempre sotto il regime del terzo reich o di un quarto, un po' diverso, dopo la scomparsa dei leaders storici tedeschi?
Dopo il terzo reich è arrivata l'Unione Europea nel 2000, una Confederazione di Nazioni comandate da una sola la Germania, con una base di legge ugualebe la stessa moneta, a mè ricorda molto gli anni tra il 1930 e il 1947... ma forse sono io che mi sbaglio