Dispiegati metal detector fuori dalla "zona rossa", reparti prevenzione crimine, unità antiterrorismo, specialisti della cyber sicurezza
SANREMO - Con l'allarme di possibili azioni di anarchici, per il caso Cospito, il Festival di Sanremo si blinda. L'impianto di sicurezza si basa sull'intensificazione e il controllo del territorio con un presidio fisso rinforzato sugli obiettivi dove si svolgono le manifestazioni.
Il dispositivo - La sicurezza alla rassegna di quest'anno sarà garantita da controlli con metal detector ai varchi della "zona rossa" attorno all'Ariston, unità speciali, tra cui reparti prevenzione crimine, da unità antiterrorismo e specialisti della cyber sicurezza e dall'impiego di telecamere pubbliche di videosorveglianza.
Le parole del questore - Lo ha comunicato oggi all'ANSA il questore della provincia ligure di Imperia, Giuseppe Peritore. «Il dispositivo è stato rafforzato a prescindere da una allerta specifica per garantire la sicurezza dell'evento», afferma Peritore.
«Nel corso del tavolo tecnico - dice il questore - è stato valutato l'impiego di dispositivi di rinforzo messi a disposizione dal dipartimento di pubblica sicurezza. Si tratta di 150 uomini che si aggiungono ai cento impiegati a livello territoriale, tra polizia, carabinieri e guardia di finanza».
"Con l'allarme di possibili azioni di anarchici" ... e se invece fossero gli ambientalisti che si incollano le mani sul palco? Per una volta sarebbe un'azione utile!
Le bombe sono gia piazzate, davanti la TV si potra fare click sul bottone rosso e poi BOOM 💥
abolite sto festival che e una grand C,,,..A
Fate Pietà e vergogna io boicotto tutto prima la guardavo adesso basta
Sinceramente fa pieta il commento da povero ticinesotto provinciale: se non ti piace... cambia canale !
Fate pità