Cerca e trova immobili

AGENDONEEcco il weekend che vi stende

24.05.24 - 06:30
È tempo di Wrestling in Ticino. Ma non solo... Anche spettacoli, concerti, conferenze e molto altro ancora
Pro Wrestling Live Events
Fonte Red
Ecco il weekend che vi stende
È tempo di Wrestling in Ticino. Ma non solo... Anche spettacoli, concerti, conferenze e molto altro ancora

SAVOSA - Dopo il Sold-Out dello scorso anno, torna lo spettacolare show di wrestling numero uno in Svizzera. Il weekend si prospetta all'insegna del divertimento per tutta la famiglia, ma attenzione a non perdere le altre occasioni... C'è davvero di tutto: dal Festival della Natura (con più eventi su tutto il territorio) alla stand-up comedy.

Venerdì 24 maggio 

Lugano e dintorni 

    • Giornate del Teatro Svizzero: per scoprire il programma consultate il sito ufficiale.
    • Ultima possibilità per vedere la mostra fotografica di Oliver Stegmann, che negli anni ha immortalato i retroscena di moltissimi circhi sparsi in tutto il mondo. Al Canvetto Luganese a partire dalle 8.30. 
    • In tutto il Ticino si celebra il Festival della Natura, con moltissime attività organizzate su tutto il territorio. Ecco la programmazione completa
    • Le band Punk Rock italiane Weekend Sigarettes e Rubber Room si esibiscono al Bar Kulma di Lugano a partire dalle 20.30. 
    • All’Irish Club si Tessere di esibiscono i Kiliradio con le loro note rockeggianti. A partire dalle 20.30. 
    • Portare la musica classica al di fuori delle grandi sale di teatro. È l'obiettivo che si è prefissato LuganoMusica, che organizza un concerto Soprano-Pianoforte nella Sala Multiuso di Sonvico alle 19.00. 

Mendrisiotto

    • A Mendrisio si spara in occasione della giornata del Tiro federale in campagna. Il Centro sportivo Penate metterà a disposizione armi e istruttori a partire dalle 14.00. 
    • Ultima possibilità per vedere le fotografie di Patrizia Mazza, appassionata degli estremi Nord e Sud del mondo. All’Osteria l’Uliatt di Chiasso a partire dalle 9.15.  

Locarnese

    • Bat Battiston e Micheal Turlon si esibiscono al Bar Tesoro di Locarno per la gioia degli amanti del Blues e del Soul a partire dalle 20.30. 
    • Al Collegio Papio di Ascona si festeggiano i 100 anni del Coro Calliope e dell’associazione Ticino Cori. Per l’occasione sarà proposto un workshop su due giorni incentrato sull’opera “Misa a Buonos Aires”. I partecipanti si uniranno al Coro Calliope per un fine settimana all’insegna dell’apprendimento e della condivisione. Prevendite disponibili su Biglietteria.ch.
    • Espandere la propria coscienza in pasticceria? La International School of Self Awareness propone un incontro per promuovere le idee fondamentali del movimento al Marnin di Locarno a partire dalle 19.00. 
    • Musica dal vivo al Bar Festival di Locarno con il Trio Gino alle 20.30. 

Bellinzona e dintorni 

    • Stand-up-comedy in compagnia di Frad, nota fumettista e comica romana, al Folk di Bellinzona alle 21.00. 
    • La soprano Lusila Mazi farà rivivere le protagoniste delle opere di Giacomo Puccini a 100 anni dalla morte del compositore. Nella chiesa San Biagio di Bellinzona alle 20.00.
    • Una serata in compagnia del regista Vanja V. K. Tognola, vincitore del premio SRG per miglior regista emergente. Al centro civico di Gorduno alle 20.30.
    • Giornate del Teatro Svizzero: per scoprire il programma consultate il sito ufficiale.

Sabato 25 maggio

Lugano e dintorni

    • Torna il mercatino del lusso e del vintage di Lugano. All’Hotel Pestalozzi, a partire dalle 10, si troveranno accessori, occhiali e molto altro.
    • Una serata di Kickboxing al palamondo di Cadempino. Bellicum IV, organizzato da Restless Gym, mira a far conoscere la disciplina in Ticino. (Prevendita disponibile su Biglietteria.ch)
    • Una serata di condivisione dei piatti del mondo. Va in scena sabato la 4a edizione e gara di cucina amatoriale multietnica a Pregassona. L’evento inizia alle 19.30.
    • Torna la Jam Session mensile di Jazz in Bess a Lugano. Alle 20.30 opening act con l'omaggio a Duke Ellington "I remember Duke". Alle 21.15 Jam Session aperta a tutti i musicisti.
    • Giornate del Teatro Svizzero: per scoprire il programma consultate il sito ufficiale.

Mendrisiotto

    • Una giornata di festa per i 70 anni del Rione Maccheronata a Chiasso, tra musica, torneo di calciobalilla umano e, ovviamente, maccheronata offerta all'ora di pranzo.
    • All’interno del “Festival della natura vivere la biodiversità” ci sarà la possibilità di prendere parte a un pic nic in vigna per scoprire il vigneto di Morbio Inferiore. L’evento inizia alle 17. 
    • Debutta sabato a La Filanda la mostra dal titolo “Epistolario - lettere tra due” delle artiste ticinesi Anna Godenzi Cippà e Gloria Guidi Nobile. L’inaugurazione inizia alle 17.30.
    • Tutto pronto per la terza edizione di Visiona Vol.3. La rassegna cinematografica promossa dall’Associazione +41 si svolgerà presso la Torre dei Forni, l’ex cementificio Saceba, a Morbio Inferiore alle 18. 

Locarnese 

    • Al Teatro Paravento di Locarno si svolge un workshop di musica indiana. L’evento, al quale parteciperanno il Maestro Udai Mazumdar e Nikhil Das, inizia alle 9. 
    • In occasione delle celebrazioni per i 10 anni di attività, il Museo Castello San Materno inaugura sabato alle 17 una mostra temporanea dedicata all’artista tedesco Karl Hofer.
    • Giornata polisportiva a Tenero dedicata ai ragazzi dai 6 ai 14 anni per provare 5 sport. E mentre i ragazzi sono impegnati con gli sport i genitori hanno la possibilità di partecipare a un incontro con la psicologa sportiva Carola Lucibello.
    • Torna nel locarnese lo spettacolare show di wrestling numero uno in Svizzera! Grandi campioni internazionali si sfideranno sul ring in una serata indimenticabile nel segno del divertimento per tutta la famiglia. (Prevendita disponibile su Biglietteria.ch)
    • Il Coro Callìope festeggia i 100 anni presentando l'evento «Concerti del Centenario» alla Chiesa del Collegio Papio di Ascona. Il concerto inizia alle 20.30. (Prevendita disponibile su Biglietteria.ch)
    • Al Teatro del gatto di Ascona va in scena “Sogno… o siam confusi”. Lo spettacolo inizia alle 20.30.

Bellinzona e dintorni 

    • Nell'ambito del Festival della natura, il Dipartimento del territorio propone l'evento "Da rifiuto a compost: come valorizzare i propri rifiuti biogeni". L’evento di svolgerà presso l’aula magna del dipartimento a Bellinzona alle 10.
    • Le poesie di Giorgio Orelli offrono lo spunto della passeggiata narrativa a Bellinzona, per ritrovare o ricordare luoghi e momenti della sua città. Ritrovo alle 10:15 nella Piazza interna.

Domenica 26 maggio 

Lugano e dintorni 

    • In tutto il Ticino si celebra il Festival della Natura, con moltissime attività organizzate su tutto il territorio. Ecco la programmazione completa 
    • Concerto primaverile dell’Orchestra Arcadia presso l’auditorio Stelio Molo della RSI a partire dalle 17.00. L’entrata è gratuita. 
    • Giornate del Teatro Svizzero: per scoprire il programma consultate il sito ufficiale.
    • Al via la prima edizione di Besso in Canto, un evento dedicato al canto corale che vedrà salire sul palco della Chiesa di San Nicolao di Lugano, a partire dalle 16.00, tre cori della regione. 

Mendrisiotto

    • L’Hotel Turing di Chiasso ospita “Jazz Matinée” per gli amanti della musica swing anni 20 e 30 a partire dalle 10.30. 
    • Si spara a Mendrisio in occasione della giornata del Tiro federale in campagna. Il Centro sportivo Penate mette a disposizione armi e istruttori a partire dalle 14.00. 
    • Alla Filanda di Mendrisio saranno esposte le opere delle artiste ticinesi Anna Gondezi Cippà e Gloria Guidi Nobile, che esplorano le profondità dei legami emotivi. Sempre a partire dalle 17.30. 

Locarnese 

    • Giornata all’insegna dello sport e del divertimento. Il Centro Sportivo di Tenero apre le porte al grande pubblico e propone lezioni di Kubb, Kin-Ball, Tchoukball e molto altro ancora a partire dalle 8.00. Per maggiori informazioni cliccate qui.
    • Workshop di musica indiana al Teatro Paravento di Locarno a partire dalle 9.00. 
    • La suggestiva Villa san Quirico di Minusio è in festa! Animeranno la Minibanda Lago Maggiore e gli acrobati dell’Accademia Dimitri. Il tutto dalle 17.00. 
    • Al via la mostra “Figure, nature morte e paesaggi” incentrata sulle opere di Karl Hofer, seguace dell’espressionismo e del realismo magico. Presso il Museo Castello San Materno di Ascona alle 10.00.  
    • Pomeriggio di approfondimento dedicato agli aspetti più significativi del panorama storico-artistico novecentesco del Locarnese, con la visita di mostre attualmente in voga a Locarno. Il tutto a partire dalle 15.00. È gradita la prenotazione all’indirizzo alga@bluewin.ch.
    • Il Teatro San Materno di Ascona diventa uno spazio multidimensionale, in cui l'artista Caroline Denervaud ridisegna gli spazi tramite la danza e la proiezioni di filmati. Alle 20.00. 
    • Al Teatro del Gatto, invece, va in scena “Sogno… o siam confusi”, una fiaba per adulti raccontata dalla compagnia teatrale over-60. Alle 20.30. 

Bellinzona e dintorni 

    • Nella corte del Castelgrande di Bellinzona si esibisce il coro dell’omonimo simbolo di Bellinzona a partire dalle 11.00. 
    • Il Museo della Valle Verzasca inaugura la mostra “Osservare per capire”, un viaggio attraverso la ricerca etnografica in Svizzera. A partire dalle 11.00. 

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE