L'interrogazione inviata al Municipio di Locarno da tre consiglieri comunali.
LOCARNO - Bollette dell'energia più care del 20%, sosta nei parcheggi a pagamento prolungata di tre ore e infine l'aumento delle tasse per la raccolta dei rifiuti. Sono queste le motivazioni che hanno spinto Simone Beltrame, Barbara Angelini-Piva, Per Locarno (entrambi del Centro + Indipendenti) e Simone Merlini (PLR) a firmare un'interrogazione indirizzata al Municipio di Locarno. «Per il Municipio è da ritenersi normale?», scrivono.
Aumenti tra il 20 e il 50% - I consiglieri comunali spiegano di essere venuti a conoscenza della novità sulle «varie tasse base annuali sui rifiuti, riguardanti l’anno 2022», «attraverso il recapito nelle cassette delle lettere e nelle caselle postali cittadine». «Malauguratamente abbiamo constatato con un certo stupore che questi tributi, nelle voci economie domestiche, appartamenti e unità abitative secondarie e attività economiche e produttive, hanno subito un forte incremento, ovvero percentuali che variano dal 20% al 50%, rispetto all’anno 2021».
«Aumenti eccessivi e inadeguati» - «Reputiamo pertanto inopportuno che dopo i rialzi consecutivi di SES (medio + 20%) e dei parcheggi cittadini (+ 3 ore, compresa la pausa del pranzo), i cittadini debbano far fronte pure alla lievitazione delle tasse sui rifiuti».
Le domande presentate:
Aveva ragione il mio vicino...In svizzera o sei troppo ricco da fare schifo o sei troppo povero da essere mantenuto...noi siamo nel mezzo...si salvi chi può
Non solo sulla loro coerenza, ma anche sulla loro onestà intellettuale. Sono più gli stessi che a suo tempo avevano interrogato il Municipio su una fontana che non funzionava. Siamo, sono, veramente allo sbando. Tre consiglieri comunali che conoscono le leggi, ma che fanno finta di non conoscerle solo per motivi di visibilità e per raccogliere un qualche voto. Che tristezza.
Tutti e tre sono membri della commissione gestione del Comune di Locarno e hanno firmato il rapporto sui preventivi, il quale chiaramente indicava un aumento di tale spese. Inoltre, essi hanno votato a favore di tale aumento in Consiglio comunale, senza proporre emendamenti per modificarlo. Ciononostante, poco prima delle elezioni comunali, hanno presentato un'interrogazione al fine di ottenere maggiore visibilità. Questa situazione solleva dubbi sulla loro coerenza. Da notare che non sono estranei a questo modo di operare.
Gerre di Sotto sacchi di tutti i colori, e gente che arriva dai comuni limitrofi di notte. più controlli e multe
La legge sui rifiuti è chiara, non si può fare utili ma solo coprire i costi e se i costi aumentano la colpa è di chi non recicla e butta di tutto nel tolone del rüt, dalle tolle in alu ai giornali, io tutto quello che posso della cucina lo butto in giardino per gli animaletti, l'erba del giardino la lascio giù, giornali li butto nella benna o accendo il grill e camino e via.
Te l'hanno raccontato quelli del Municipio? Un tempo nessuno riciclava, eppure il servizio raccolta perfino sotto casa tua costava metà della metà di adesso.... Ora ti ritrovi perfino di portare gli ingombranti con i tuoi mezzi negli ecocentri con orari da ufficio... 😂 😂 😂
Meglio andarsene in un altro posto piu attrattivo.
E dei parcheggi? Ne vogliamo parlare?